Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: Lavorazioni Dr 130

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Lavorazioni Dr 130

    Dopo il "grande" successo del post sulle lavorazioni del 208 ho deciso di aprire un post sul 130 Dr che sto facendo almeno prima di chiudere il blocco per la gioia di tutto il forum farò foto, schemi, etc etc etc...
    Ci tengo subito a dire che questo blocco contrariamente a quello del 200 è stato lavorato di più e con intereventi più radicali per quanto riguarda la geometria delle luci e sono stati modificati i travasi (di poco), è sta allungata la valvola ed allargato ed alzato lo scarico, penso che questo post potrà essere molto edificante per me e forse anche per qualcunaltro in modo che mi possa confrontare e vedere se bene o male le conoscenze che ho, le lavorazioni che faccio ad occhio ed ormai in modo quasi automatizzato hanno rispondenza con l' utenza del forum...ma vediamo la configurazione:

    - Dr 130 d.57
    - Primaria 24/61 del primavera
    - Albero anticipato c.51 mazzucchelli
    - carburatore phbh28
    - marmitta per ora la padella magari rivista e corretta per mancanza di fondi

    l' obiettivo è fare 110-115kmh con una ripresa devastante

    a domani per le foto

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Lavorazioni Dr 130

    Ciao Vespista90....dai metti due foto che son curioso!

    Posso farti due domande?

    1. Comme mai hai scelto il dr? pensi ci arrivi alle velocità che hai indicato?
    2. Come mai la 24/61 e non una denti dritti 27/69?

    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Lavorazioni Dr 130

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ciao Vespista90....dai metti due foto che son curioso!

    Posso farti due domande?

    1. Comme mai hai scelto il dr? pensi ci arrivi alle velocità che hai indicato?
    2. Come mai la 24/61 e non una denti dritti 27/69?
    tutto per una questione di costo il Dr 130 è il meno costoso e la 24/61 pure e se riesci a tirarla fà il suo porco lavoro egreggiamente

  4. #4
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Lavorazioni Dr 130

    Allora andiamo con ordine partiamo con le foto vediamo purtroppo non ho foto del com' era ma solo di com'è diventato:


    La valvola abbassata


    Attacco collettore


    travaso dx lavorato e portato da una forma trapezoidale ad una più rettangolare tramite uno scivolo


    travaso sx lavorato e portato da una forma trapezoidale ad una più rettangolare tramite uno scivolo


    Visione d' insieme delle luci e dello scarico lavorati le luci sono state allungate fino alla quota delle finestre sul cilindro


    Visione d' insieme delle luci e dello scarico


    la testa lucidata e rifinita dai difetti di colatura

    nel prossimo post metterò tutti i valori relati alla testa ed altri valori rilevanti

  5. #5
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Lavorazioni Dr 130

    cominciamo a snoccialare un pò di dati allora la camera di scoppio è di 16cc ne consegue che il rapporto di compressione è di 9.14:1 il valore di squish è di 1.8mm credo che abbasserò la testa di 0.5mm in modo da avere uno squish di 1.3mm che mi sembra più adeguato ed un RdC che approssimativamente dovrebbe arrivare circa a 10:1:


    schema quotato del gt travasi luci e scarico


    questo è lo schema della testa mi scuso per la rozzezza del modello ma non ho trovato la paraffina per fare un calco fatto bene e non mi andava di perdere tempo a farlo in 3d

    per le fasi vi aggiornerò non appena le misuro facendo un' altro schema

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Lavorazioni Dr 130

    Quindi il tuo intento è di esprimere il massimo con pezzi "economici"?

    seguo con interesse...grazie per le foto
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Lavorazioni Dr 130

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    cominciamo a snoccialare un pò di dati allora la camera di scoppio è di 16cc ne consegue che il rapporto di compressione è di 9.14:1 il valore di squish è di 1.8mm credo che abbasserò la testa di 0.5mm in modo da avere uno squish di 1.3mm che mi sembra più adeguato ed un RdC che approssimativamente dovrebbe arrivare circa a 10:1:



    questo è lo schema della testa mi scuso per la rozzezza del modello ma non ho trovato la paraffina per fare un calco fatto bene e non mi andava di perdere tempo a farlo in 3d

    per le fasi vi aggiornerò non appena le misuro facendo un' altro schema
    Una precisazione, un consiglio ed una domanda.

    La larghezza della banda di squish si non si misura proiettandone la sua lunghezza su un piano orizzontale ma si misura la sua larghezza e basta.

    Se riduci l'altezza di squish, con quella percentuale che ti ritrovi potresti avere problemi.

    Come hai misurato il volume della testa?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Lavorazioni Dr 130

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    - carburatore phbh28
    Bah!
    A carburarlo ci riesci pure, di certo non mi sembra per niente una scelta equilibrata. La luce di ammissione é sempre quella che é... giá con un 24 siamo al limite.
    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    - marmitta per ora la padella magari rivista e corretta per mancanza di fondi
    Mah!
    Proprio per mie esperienze molto recenti, se vuoi tirare un pizzico di prestazioni la padella é l'ultima marmitta che devi considerare. Tanto vale che metti un tappo di sughero nel collettore.
    Purtroppo la mancanza di fondi non giustifica le cose fatte alla carlona, giá con un minimo di spesa ci piazzi una polini e passi di livello.

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Lavorazioni Dr 130

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    Dopo il "grande" successo del post sulle lavorazioni del 208
    Infatti siamo stati tacciati di concorrenza sleale da Claudio Bisio.

  10. #10
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Lavorazioni Dr 130

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Infatti siamo stati tacciati di concorrenza sleale da Claudio Bisio.
    Nooooooo Zio, nessuna concorrenza, a Zelig ce ne sono tanti, qui noi ne abbiamo uno solo insuperabile
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •