Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Cerchi tubeless scootrs

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Cerchi tubeless scootrs

    Non sono completamente d'accordo, Mirko.
    Premesso che, come dici giustamente, con cerchi e pneumatici in buono stato di conservazione e di manutenzione non è facile che capiti, il vero problema (e la vera differenza), sta nel modo di perdere pressione: se a bucarsi è la camera d'aria, lo sgonfiamento è improvviso e senza segni premonitori (i cerchi scomponibili non trattengono l'aria), coi tubeless invece è lenta perchè lo pneumatico è "incollato" al cerchio e fa tenuta.



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cerchi tubeless scootrs

    In tanti anni di vespa e tantissime forature sia da solo che in coppia non mi è mai capitato uno sgonfiaggio improvviso, forse veloce qualche minuto, ma per fermarti quando c'è qualcosa che non va ti bastano pochi secondi.
    Magari ho solo avuto molta fortuna, ma mi pare strano...
    Ed oltretutto ho smesso di bucare con frequenza da quando controllo periodicamente le gomme e non le cambio solo quando sono pelate (ma questo è un'altro discorso)







  3. #3
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Cerchi tubeless scootrs

    Anche a me non è mai successo, ho sempre avuto la fortuna di trovare la Vespa con la ruota già sgonfia.
    Ma è appunto una questione di fortuna: se una camera d'aria si squarcia, spero di non esserci io su quella Vespa
    Una manutenzione preventiva scrupolosa è sempre un'ottima medicina, ma l'ipotetico rischio c'è sempre



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cerchi tubeless scootrs

    Credo sia difficile che una camera d'aria si squarci ed il pneumatico rimanga intatto.
    Credo anche sia moooooolto difficile che si squarci una camera d'aria in buono stato dentro una gomma in buono stato montata su un cerchio in buono stato.

    Personalmente quando le mie gomme sono solo più in buono stato inizio a tenerle d'occhio molto di frequente, ed inizio a procurarmene di nuove, abbiamo la fortuna che una gomma costa poco più di un pieno ed una latta d'olio... Approfittiamone.

    Poi è chiaro che se fai 100 km all'anno le gomme non ti si consumeranno mai, ed a occhio appariranno sempre buone, ma non è detto che le caratteristiche della gomma (e camera) siano buone come l'aspetto







  5. #5
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Cerchi tubeless scootrs

    Guarda Mirko , anch'io dicevo come te fino a due mesi fa ....

    Di km in Vespa ne ho percorsi tanti ( ad occhio sui 200.000 , non lo sapro' mai con certezza perche' le 50 che ho avuto fino all' arrivo della PK non avevano il contakm ) , e di gomme ne avevo bucate tante , sia per oggetti vari sia per battistrada consumati o peggio ....

    Un paio di mesi fa ero da solo , con la PX dituttiigiorni , in una rotonda scalo in terza , piego , accelero tranquillissimamente e bum !!
    In 2 metri , forse meno , mi trovo con la Vespa impazzita che sbanda , riesco a fatica controllarla e mi fermo . Era esplosa la camera d'aria del posteriore , un taglio di 1 cm circa , copertone perfetto , senza abrasioni o altro , ancora al 40-50% di battistrada .
    Copertone Michelin S83 reinforced , camera d'aria Michelin e cerchio avevano sui 5000 km , li avevo montati tutti nuovi prima di partire per Parigi l' anno scorso .
    Se eravamo in due , o se ero piu' veloce , e se ero un pelo meno pronto a controllare la Vespa volavo DI SICURO ....

    Oggi su quella Vespa monto i tubeless , ben convinto della scelta ...
    Li consiglio a tutti , sono soldi ben spesi ...

    Ciao
    Guabix

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Cerchi tubeless scootrs

    Per Ivan : io ho preso gli FA , canale largo , ci ho percorso sui 500 km circa , anche in due ( oggi , una quarantina di km ) e ti devo dire che grosse differenze non ne ho viste , la tenuta di strada e' la stessa , forse addirittura un pelino di piu' , gli spazi di frenata sono uguali , non striscia da nessuna parte ( montato su PX150 originale , gomme 3,50/10 Michelin S83)
    Sono curioso di testarli su fondi brutti , il giro dell' Assietta di Agosto sara' un' ottimo banco di prova ..

    Ho optato per questo modello proprio per evitare spedizioni dall' extracee , con incognite doganali e di dazio , etc

    Ciao
    Guabix

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Cerchi tubeless scootrs

    Infatti i miei dubbi riguardano purtroppo anche le sedizioni extracee.

    Il fatto di voler montare i tubeless forse sono davvero solo un fatto psicologico, ma io controllo molto spesso le gomme, la pressione e tutto ciò che le riguarda, era una fissa che mi porto ancora dalla moto. Ciò però non mi fa desistere dal pensare che se per sfortuna scoppia la camera d'aria cosa succede!? Poichè la mia ragazza ha pagato con la rottura del bacino la vecchia caduta in moto, non voglio minimamente pensare di farle nemmeno un graffietto e i tubeless, già solo per il fatto che si sgonfiano piano, mi farebbero star tranquillo.
    Ovviamente poi mi porterei un vecchio cerchio con camera d'aria di scorta a modi ruotino per le macchine, ma almeno se dovessi bucare ho il tempo di rendermeno conto senza esplosioni improvvise.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Cerchi tubeless scootrs

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Credo sia difficile che una camera d'aria si squarci ed il pneumatico rimanga intatto.
    Credo anche sia moooooolto difficile che si squarci una camera d'aria in buono stato dentro una gomma in buono stato montata su un cerchio in buono stato.
    ehm.. ma tu a bevagna quando mi hai fregato il copertone che cavolo hai guardato, dopo
    cmq sgonfiamento a parte, se io copertone ti si gira e si blocca sul carter sono c@@@i visto che a quel punto sei inchiodato senza possibilità di sbloccare la ruota dietro.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •