Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: la compro??? Vespa 150 1963

  1. #1
    VRista L'avatar di cambriagiuseppe
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    A, A
    Età
    41
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    15

    la compro??? Vespa 150 1963

    Ciao...un conoscente mi ha proposto questa Vespa 150 del 1963, non si mette in moto, è SENZA documenti e targa, e in più ha anche un telaio del medesimo modello...ora siccome mi ha chiesto di fargli una proposto non saprei cosa dirgli...consigli??? ho già controllato il num di telaio e non è stata rubata...solo che non trova i documenti e non sa nulla della targa, mi farà sapere se riesce a recuperare qualche info dal vecchio proprietario.
    La Vespa è una VBB2T.
    Grazie ancora.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di cambriagiuseppe
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    A, A
    Età
    41
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: la compro??? Vespa 150 1963

    altre foto...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista L'avatar di cambriagiuseppe
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    A, A
    Età
    41
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: la compro??? Vespa 150 1963

    ancora...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la compro??? Vespa 150 1963

    Considerato che i documenti non ci sono, e che necessita di un restauro completo, non gli darei piu' di 400 euro.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la compro??? Vespa 150 1963

    Se riesci a portarla a casa con 400 euro benissimo .. io comunque considererei un rialzo di prezzo fino a 6 650 euro massimo che pagherei molto + volentieri se uscissero i documenti..


    Corrado

  6. #6
    VRista L'avatar di cambriagiuseppe
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    A, A
    Età
    41
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: la compro??? Vespa 150 1963

    La contrattazione ha portato alla cifra di 300 €...peccato che ne dovrò spendere + del doppio per diventarne proprietario...

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: la compro??? Vespa 150 1963

    Io mi prenderei il telaio della VBB1 conservata che si vede in foto più che la VBB2 riverniciata alla carlona.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista L'avatar di cambriagiuseppe
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    A, A
    Età
    41
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: la compro??? Vespa 150 1963

    sisi infatti, anche perchè il colore che ha su è quello originale, nella trattativa ci sono dentro tutte e due. da cosa hai capito che è una VBB1? purtroppo non ho visto il telaio e verificato il num di serie.
    Un'altra cosa, visto che non si hanno i documenti ne le targhe, cosa devo fare per diventare proprietario a tutti gli effetti?

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: la compro??? Vespa 150 1963

    Citazione Originariamente Scritto da cambriagiuseppe Visualizza Messaggio
    sisi infatti, anche perchè il colore che ha su è quello originale, nella trattativa ci sono dentro tutte e due. da cosa hai capito che è una VBB1?
    Dal colore metallizzato ben evidente originale, dalla mancanza del portatarga integrato al telaio delle VBB2 e dalla mancanza della spia luci rossa al manubrio delle VBA, quindi una VBB1!

    Citazione Originariamente Scritto da cambriagiuseppe Visualizza Messaggio
    purtroppo non ho visto il telaio e verificato il num di serie.
    Controlla che sia ben leggibile.

    Citazione Originariamente Scritto da cambriagiuseppe Visualizza Messaggio
    Un'altra cosa, visto che non si hanno i documenti ne le targhe, cosa devo fare per diventare proprietario a tutti gli effetti?
    Fai una scrittura privata con chi ti vende i veicoli citando il numero di telaio.
    Io Tizio Caio vendo i seguenti veicoli siglati VBB2 123456 e VBB1 123456 al Tito Sempronio per euro x.
    Firma

    Se la fai autenticata è meglio.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    VRista L'avatar di cambriagiuseppe
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    A, A
    Età
    41
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: la compro??? Vespa 150 1963

    Sono molto dubbioso...come faccio ad accertarmi che il tizio che vuole vendermela sia il proprietario??? a mio disposizione ho solo il numero di telaio...consigli???

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di n7200
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    40
    Messaggi
    84
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la compro??? Vespa 150 1963

    300 è un ottimo prezzo...io ho comprato una vba, messa davvero peggio a 250 euro....aspetto imola per rimetterla a posto in tutto e per tutto!!

  12. #12
    VRista L'avatar di cambriagiuseppe
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    A, A
    Età
    41
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: la compro??? Vespa 150 1963

    Citazione Originariamente Scritto da n7200 Visualizza Messaggio
    300 è un ottimo prezzo...io ho comprato una vba, messa davvero peggio a 250 euro....aspetto imola per rimetterla a posto in tutto e per tutto!!
    come eri messo a targa e libretto? il mio unico dubbio è proprio questo...nel senso...vale la pena spendere soldini (non pochi) per diventare proprietario (duplicato libretto, passaggio di proprietà, reimmatricolazione ecc)...con l'equivalente potrei trovare qualcosa con i documenti in regola, questo è il mio unico dilemma...

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di n7200
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    40
    Messaggi
    84
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la compro??? Vespa 150 1963

    Citazione Originariamente Scritto da cambriagiuseppe Visualizza Messaggio
    come eri messo a targa e libretto? il mio unico dubbio è proprio questo...nel senso...vale la pena spendere soldini (non pochi) per diventare proprietario (duplicato libretto, passaggio di proprietà, reimmatricolazione ecc)...con l'equivalente potrei trovare qualcosa con i documenti in regola, questo è il mio unico dilemma...
    a documenti sono messo come te, l unica cosa che so è che la vespa non è rubata e risulta demolita.

    La soluzione c'è ma non è legale, io credo di iniziare il lungo iter della rimmatricolazione a settembre/ottobre...

  14. #14
    VRista L'avatar di cambriagiuseppe
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    A, A
    Età
    41
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: la compro??? Vespa 150 1963

    anche io ho fatto il controllo del telaio e so che non è stata rubata...riuscire a sapere se questo tizio è il proprietario sarebbe già buono...mi sapresti dire quali sono i passaggi per essere proprietario?

  15. #15
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: la compro??? Vespa 150 1963

    Citazione Originariamente Scritto da cambriagiuseppe Visualizza Messaggio
    Sono molto dubbioso...come faccio ad accertarmi che il tizio che vuole vendermela sia il proprietario??? a mio disposizione ho solo il numero di telaio...consigli???
    Consiglio gia dato!
    Il venditore con una scrittura privata si dichiara proprietario del veicolo e lo vende a te.
    Una volta accertatoti che il veicolo in questione è di lecita provenienza, tu stai a posto, procedi con il restauro, con l'iscrizione ad un Registro Storico e successiva reimmatricolazione.

    Se questo iter ti sembra lungo lascia perdere e passa magari il contatto a chi è più intenzionato a recuperare quei veicoli.

    Io la VBB1 la recupererei al volo e tenterei un bel conservativo, mentre la VBB2 al limite per questioni di denaro la lascerei visto che è riverniciata alla carlona.

    Poi fai tu . . .
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: la compro??? Vespa 150 1963

    Citazione Originariamente Scritto da cambriagiuseppe Visualizza Messaggio
    La contrattazione ha portato alla cifra di 300 €...peccato che ne dovrò spendere + del doppio per diventarne proprietario...
    Intanto te la sei accaparrata che non è poco a quella cifra!!! Per il restauro e burocrazia puoi fare con calma!!!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  17. #17
    VRista L'avatar di cambriagiuseppe
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    A, A
    Età
    41
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: la compro??? Vespa 150 1963

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Consiglio gia dato!
    Il venditore con una scrittura privata si dichiara proprietario del veicolo e lo vende a te.
    Una volta accertatoti che il veicolo in questione è di lecita provenienza, tu stai a posto, procedi con il restauro, con l'iscrizione ad un Registro Storico e successiva reimmatricolazione.
    sono convinto di prenderla, aspetto il proprietario che rientri dalle ferie (ahimè a settembre) e inizierò l'iter, come prime step allora questa scrittura privata. ascolta, come faccio a sapere se il mezzo è demolito? sono poco pratico e mi perdo facilmente con la burocrazia...

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Io la VBB1 la recupererei al volo e tenterei un bel conservativo, mentre la VBB2 al limite per questioni di denaro la lascerei visto che è riverniciata alla carlona.
    Posso recuperare i pezzi dalla VBB2??? cosa cambia tra i due modelli?

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la compro??? Vespa 150 1963

    Che la vespa non abbia documenti e targa è appurato! Non ho capito però qual'è lo stato burocratico della vespa e perchè non ha documenti e targa.
    E stata demolita? Radiata? Anche se non cambia molto per il procedimento burocratico per rimetterla su strada, potrebbe essere diverso l'iter per l'acquisto!
    Se la vespa risulta demolita allora, come ti hanno consigliato, si fa una scrittura privata autenticata in Comune del costo di circa 20€. Se è ancora in essere (improbabile) cambia la procedura e viene a costare di più.
    Per accertarti dello stato dovresti richiedere un estratto cronologico al PRA, ma hai bisogno del numero di targa, che lo puoi recuperare attraverso il numero di telaio se hai un amico nelle forze dell'ordine.
    In ogni caso per rimetterla su strada con targa e libretto nuovi devi seguire i procedimenti illustrati nel recente "decreto storiche" per un costo complessivo di circa 300€, ma la vespa deve essere conservata perfettamente o restaurata!

    Comunque si presenti la situazione, per 300€ la prenderei subito!

  19. #19
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: la compro??? Vespa 150 1963

    Se non hai la targa non puoi sapere se è demolito, radiato, in vita . . . con i veicoli senza documenti è impossibile saperlo.

    La VBB1 con la VBB2 ha compatibili:
    Manubrio, fregi, forcella, cofani, selleria, tappetino, contachilometri, ruote, manopole, leve.
    Il motore è uguale ma contrassegnato dalle rispettive sigle VBB1T e VBB2T, anche se lo statore della VBB1 è con uso della batteria e la presenza del raddrizzatore di corrente, ergo cambia l'impianto elettrico, il devioluci e il cicalino.
    Lo stemmino sulla VBB1 è in plastica trasparente con il logo impresso a rovescio e stampato, sulla VBB2 è come le vnb in alluminio stampato.
    Le stiscie pedana sulla VBB1 sono larghe e sulla VBB2 strette.

    Da quel che si vede in foto mancherebbe il cofano motore se non è stipato altrove e ti consiglierei di trovarne con pazienza uno originale nel suo colore se vuoi fare un conservativo.
    Serbatoio, piastra portapacchi, stesso discorso, altrimenti usi quello della VBB2 che è identico e lo rivernici.

    Il motore puoi cercare un carter siglato VBB1 e travasare tutto quello che c'è dal VBB2, giusto per la corrispondenza della sigla, a parte lo statore che devi cercarne uno di VBB1 o di GL con batteria o modificare l'esistente.

    Meglio cercare e trovare un motore completo di VBB1, comunque.

    Magari ti rivendi la VBB2 e ti compri il mancante della VBB1

    Se invece ti piacciono i restauri tutti luccichii e pezzi nuovi, restaurati la VBB2 che è da rifare di sana pianta e il telaio di VBB1, lavato e lucidato lo rivendi a chi lo cerca per farne un conservato da invidia.

    Insomma, la botta di culo l'hai avuta a prenderle a quei pochi euro, adesso non far passare troppo tempo prima di farle tue definitivamente, perchè da un minimo di esperienza acquisita in tanti anni . . . la gente è capace di tutto per qualche euro in più e se arriva qualcun altro a fare una controfferta . . . quelle vespe con qualche scusa idiota non te le da più.

    Quindi . . . il primo e unico punto da rispettare sempre è:
    visto l'oggetto, piaciuto e contrattato il prezzo pagare subito, anche una caparra, poi regolarizzare e portare a casa!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di n7200
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    40
    Messaggi
    84
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la compro??? Vespa 150 1963

    Citazione Originariamente Scritto da cambriagiuseppe Visualizza Messaggio
    anche io ho fatto il controllo del telaio e so che non è stata rubata...riuscire a sapere se questo tizio è il proprietario sarebbe già buono...mi sapresti dire quali sono i passaggi per essere proprietario?

    qua trovi tutto:
    Reimmatricolare auto moto Vespa demolita è possibile?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •