Lo andro' a racimolare nel Golfo del Messico!
Io......e Tony Hayward!
Lo andro' a racimolare nel Golfo del Messico!
Io......e Tony Hayward!
finirà quando vorrano che finisca....![]()
Come dice Emilio, la fine dell'era del petrolio è molto lontana.
Probabilmente allora le nostre Vespa non ci saranno più, perchè irrimediabilmente deteriorate dal tempo o comunque non potranno circolare.
Godiamocele adesso, domani ci penseremo.
quoto ma penso che fra 100 anni quando ci saranno motori euro 50
mio nipote dovrebbe usare lo stesso le mie vespe perchè saranno comunque dei pezzi rarissimi....
andrà cosi:
aspetteranno un nuovo decreto come abbiamo aspettato noi quello per i demoliti e ci sarà il nipote di gipirat che risponderà sempre alle stesse domande perchè nessuno userà il tasto ''cerca''![]()
Penso che tra 30/40 anni il problema sarà più sensibile per quanto riguarda le risorse e sulla convenienza delle estrazioni, mentre le case si stanno muovendo (a rilento, dato che i prototipi li fanno dagli anni 80) verso la strada giusta con ibridi, idrogeno, elettrici e chissà cos'altro.
Se si sviluppassero e divulgassero molto più rapidamente, resterebbero benzina & co. per gli appassionati dei "vecchi" motori e per le attività agonistiche per molto tempo (e gli arabi non farebbero più i nababbi).
"Domani e' un altro giorno" da "Via con la...vespa"![]()
Io non vedo l'ora di poter comprare il kit "trasforma il vecchio motore della tua vespa da scoppio a nucleare!"![]()
Beh non sarà un problema nostro ,anche perché non è vero che il petrolio sta per finire oltre il 90% del territorio desertico dove si prevedono nuovi giacimenti è ancora inesplorato...comunque dobbiamo ricordarci che il primo motore non andava ne a diesel ne a benzina, ma con gli scarti dell'agricoltura, quindi i motori sono stati progettati per quelle alimentazioni, volendo si può sempre tornare indietro![]()