Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Ma la super????

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Ma la super????

    La super è, dopo il px, il modello di vespa prodotta e venduta in più esemplari...sul forum si legge poco e niente di questa vespa, eppure dovrebbe essere molto diffusa! Venne prodotta in due cilindrate: 125 e 150. Ha le ruote da 8" (mi pare sia stata l'ultima vespa ad averle) e il telaio della vbb2 (la 150) e della vnb6 (la 125)...non ho mai avuto l'occasione di vederne una dal vivo ed è per questo che vi domando come mai non ha avuto e non ha successo.

    Se poi siete proprietario di una super, postate le foto....sul forum se ne trovano veramente pochissime!!!!

    Saluti
    Tre Mari 2010: missione compiuta
    Tre Mari 2011: come rosico!!!


  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Ma la super????

    Il gran numero di esempari della Super trova spiegazione nel fatto che, con questo nome e col prefisso VBC1T, sia stato prodotto in un gran numero di esemplari un modello destinato a vari mercati esteri, fino al 1979.
    In realtà presentava delle differenze rispetto alla Super per il mercato nazionale (uscita di scena nel 1969). In primis il manubrio (a faro trapezioidale per la Super "estera", ma col contachilometri tipo Primavera) ed il fanalino posteriore.

    Comunque il telaio della Super è più propriamente quello della Sprint, e lo dimostra la conformazione del nasello.

    In Italia, anche la Super subì la sorte di altre "spartane", e i modelli più "lussuosi" le furono preferiti. Personalmente la ritengo una bellissima Vespa, anche se per certi versi meno equilibrata esteticamente (le ruote da 8" paiono troppo piccole, e la sproporzione è più evidente che sulle VNB).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista L'avatar di simonenico
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Vigonovo - VE-
    Messaggi
    293
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ma la super????

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Il gran numero di esempari della Super trova spiegazione nel fatto che, con questo nome e col prefisso VBC1T, sia stato prodotto in un gran numero di esemplari un modello destinato a vari mercati esteri, fino al 1979.
    In realtà presentava delle differenze rispetto alla Super per il mercato nazionale (uscita di scena nel 1969). In primis il manubrio (a faro trapezioidale per la Super "estera", ma col contachilometri tipo Primavera) ed il fanalino posteriore.

    Comunque il telaio della Super è più propriamente quello della Sprint, e lo dimostra la conformazione del nasello.

    In Italia, anche la Super subì la sorte di altre "spartane", e i modelli più "lussuosi" le furono preferiti. Personalmente la ritengo una bellissima Vespa, anche se per certi versi meno equilibrata esteticamente (le ruote da 8" paiono troppo piccole, e la sproporzione è più evidente che sulle VNB).
    Quoto in pieno, inoltre la Super viene ritenuta a torto una accozzaglia di vari modelli, ma questo per esperienza personale è falso dato che cofani, parafango e mozzi ruota sono solo specifici della Super.
    Qui trovi delle informazioni interessanti sul modello 150
    http://old.vesparesources.com/restau...150-super.html
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg b.jpg (74.3 KB, 0 Visualizzazioni)

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ma la super????

    avevo già letto la discussione e anche tutte le altre che riguardano la super...

    Vedo di farne un riassunto, segnalatemi se scrivo qualcosa di non corretto! Chiaramente tutte le informazioni sono state prese da risposte di utenti VR e da Scooter d Epoca - Vespa 150 Super VBC1 1965. In particolare la ricerca sul tipo di manubrio è stata effettuata da Gipirat.



    Vespa 150 Super

    • telaio vbc1t. La numerazione inizia nel 1965 al n. 1001 e finisce al n. 554808 nel 1976. In Italia è stata distribuita solo sino al 1969 probabilmente fino al n. 73779 (quindi 72778 esemplari);


    • unico colore: blu 1.298.7210 con fondo nocciola 3000m;


    • motore vbb2 migliorato;


    • bobina esterna marca Fensa;


    • ruote da 8" con disco scomponibile ad anello;


    • contachilometri bianco fondoscala 110 km/h;


    • leve freno/frizione sottili senza pallino di sicurezza;


    • manopole grigio chiaro retinate con logo esagonale stampigliato al centro;


    • scudetto fino a fine '67 successivamente è stato adottato l'esagono su tutti i veicoli piaggio, anche sulle manopole.


    • manubrio piccolo a faro tondo (uguale alla Primavera o alla Nuova 125) è stato montato sino al numero di telaio 73779. Successivamente, soprattutto per l'estero, è stato montato il manubrio con faro trapezoidale (quello delle Sprint, Gt), apparentemente sino al n. 251419. Quindi hanno montato il faro tondo grande (modello GTR) sino al n. 356682. Dal n. 356683 (pare solo per il Pakistan) in poi è stato montato nuovamente il manubrio piccolo, ma questa volta quello dell'ET3 dello stesso periodo;


    • faro posteriore come su 180SS, 180 Rally (prima serie) e 150 Sprint.


    Sarebbe interessante aggiungere le foto dei particolari!

    Saluti!
    Tre Mari 2010: missione compiuta
    Tre Mari 2011: come rosico!!!


  5. #5
    VRista L'avatar di simonenico
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Vigonovo - VE-
    Messaggi
    293
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ma la super????

    Il contakm della 150 ha fondoscala a 110 km/h mentre quello della 125 a 100 km/h.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista L'avatar di simonenico
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Vigonovo - VE-
    Messaggi
    293
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ma la super????

    Probabilmente la produzione per il mercato italiano si è fermata col numero di telaio 73779, dato che successivamente e stato montato il manubrio trapezoidale destinato solo al mercato estero.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ma la super????

    perfetto....ho modificato il messaggio...ogni volta che avrò informazioni lo aggiornerò...Grazie
    Tre Mari 2010: missione compiuta
    Tre Mari 2011: come rosico!!!


  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Ma la super????

    Le prime SUPER hanno lo scudetto fino a fine 67, successivamente è stato adottato l'esagono su tutti i veicoli piaggio, ergo anche sulle manopole.

    Se la 150 è stata costruita in quasi mezzo milione di esemplari sparsi per il mondo, la 125 invece è stata fatta in molto meno esemplari.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di ilovevespa
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    30
    Messaggi
    3 099
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ma la super????

    Baganedda!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ma la super????

    Citazione Originariamente Scritto da ilovevespa Visualizza Messaggio
    Baganedda!
    si farà vivo credo
    Tre Mari 2010: missione compiuta
    Tre Mari 2011: come rosico!!!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •