
Originariamente Scritto da
Marben
Il gran numero di esempari della Super trova spiegazione nel fatto che, con questo nome e col prefisso VBC1T, sia stato prodotto in un gran numero di esemplari un modello destinato a vari mercati esteri, fino al 1979.
In realtà presentava delle differenze rispetto alla Super per il mercato nazionale (uscita di scena nel 1969). In primis il manubrio (a faro trapezioidale per la Super "estera", ma col contachilometri tipo Primavera) ed il fanalino posteriore.
Comunque il telaio della Super è più propriamente quello della Sprint, e lo dimostra la conformazione del nasello.
In Italia, anche la Super subì la sorte di altre "spartane", e i modelli più "lussuosi" le furono preferiti. Personalmente la ritengo una bellissima Vespa, anche se per certi versi meno equilibrata esteticamente (le ruote da 8" paiono troppo piccole, e la sproporzione è più evidente che sulle VNB).