avevo già letto la discussione e anche tutte le altre che riguardano la super...
Vedo di farne un riassunto, segnalatemi se scrivo qualcosa di non corretto! Chiaramente tutte le informazioni sono state prese da risposte di utenti VR e da Scooter d Epoca - Vespa 150 Super VBC1 1965. In particolare la ricerca sul tipo di manubrio è stata effettuata da Gipirat.
Vespa 150 Super
- telaio vbc1t. La numerazione inizia nel 1965 al n. 1001 e finisce al n. 554808 nel 1976. In Italia è stata distribuita solo sino al 1969 probabilmente fino al n. 73779 (quindi 72778 esemplari);
- unico colore: blu 1.298.7210 con fondo nocciola 3000m;
- motore vbb2 migliorato;
- bobina esterna marca Fensa;
- ruote da 8" con disco scomponibile ad anello;
- contachilometri bianco fondoscala 110 km/h;
- leve freno/frizione sottili senza pallino di sicurezza;
- manopole grigio chiaro retinate con logo esagonale stampigliato al centro;
- scudetto fino a fine '67 successivamente è stato adottato l'esagono su tutti i veicoli piaggio, anche sulle manopole.
- manubrio piccolo a faro tondo (uguale alla Primavera o alla Nuova 125) è stato montato sino al numero di telaio 73779. Successivamente, soprattutto per l'estero, è stato montato il manubrio con faro trapezoidale (quello delle Sprint, Gt), apparentemente sino al n. 251419. Quindi hanno montato il faro tondo grande (modello GTR) sino al n. 356682. Dal n. 356683 (pare solo per il Pakistan) in poi è stato montato nuovamente il manubrio piccolo, ma questa volta quello dell'ET3 dello stesso periodo;
- faro posteriore come su 180SS, 180 Rally (prima serie) e 150 Sprint.
Sarebbe interessante aggiungere le foto dei particolari!
Saluti!