Non voglio fare il disfattista, tuttavia montando un motore nuovo si possono commettere errori (e lo dico anche per esperienza personale). E se ci sono errori possono venir fuori dopo 30 km o 1000 km. Io considererei sufficientemente affidabile un motore con almeno 2000 Km sul groppone senza problemi (anche Calabrone potrebbe dire la sua, vedi recente post "La falena")
Comunque, consideriamo che chi ti ha montato il tutto sia un esperto e che abbia lavorato bene e che i componenti nuovi non presentino difetti:

il gruppo termico nuovo ha i segmenti molto serrati, che devono assestarsi ed adattarsi al cilindro. Quindi aumentano leggermente le temperature per il maggior attrito e per il fatto che esso non è ben distribuito. Quindi procedi senza strapazzare il motore, ma puoi eccedere i 60 km/h. L'ideale è NON mantenere regimi costanti a lungo, ma variare continuamente la velocità per rendere più omogeneo il raffreddamento e la lubrificazione. Oscilla tra i 60 ed i 70, con qualche punta di 80 all'ora. Ogni tanto, quando il motore è ben in coppia, spalanca completamente il gas, per lasciarlo con delicatezza in modo da non superare gli 80. Questo ciclo di "lavaggio" migliora raffreddamento e lubrificazione.
Non chiudere mai il gas di colpo, piuttosto frena con il gas ancora aperto. Qualche km prima di fermarti decelera, vai piano e dai al motore il tempo di raffreddarsi. Se eviti di spegnerlo è meglio.
Miscela al 2,5% di buon sintetico. Se hai miscelatore, metti della miscela al 5% al posto della benzina, almeno per i primi 300 Km.
Se eviti l'autostrada e fai le statali è meglio, innanzitutto perchè andare in autostrada a 60 all'ora è pericoloso e poi perchè le statali aiutano a variare regime al motore e ciò in rodaggio è un bene.
Buona strada e...buone vacanze! :D