Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: il mio primo vero viaggio in vespa-per di più col GT nuovo-

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    22

    il mio primo vero viaggio in vespa-per di più col GT nuovo-

    ebbene ragazzi sono appena tornato e già si riparte...
    dovete sapere che la mia ragazza si è fermata in sardegna ed io sono dovuto ripartire per problemi di lavoro.....
    bene ho fatto una pazzia, ho prenotato un viaggio di andata per venerdì notte e il ritorno per domenica sera in modo da stare a lavoro lunedì mattina (MOOOLTO CIANCICATO COME SI DICE DA NOI) e la cosa bella è che faccio il tutto il vespa!!!!!
    praticamente venerdì lavoro fino alle 20, poi inforco la vespa e vado a Civitavecchia (circa 120km) e alle 23mi imbarco per Olbia
    alle 6.00 di sabato sbarco a olbia e prendo per valledoria (un 80ina di km)
    e domenica alle 16.00 devo riprendere la nave per civitavecchia,
    certo non sono una marea di km, per me che al massimo sono venuto ad Ardea..... non sono male, e counque ci sono 15 ore ( se tutto va bene) di traversate in nave....
    ah cosa non si fa per amore.....
    ahhh un consiglio tecnico, siccome la vespa sarà pronta mercoledì col GT nuovo come mi devo comportare? cioè alla guida basta che non tiro o devo, che ne so, fermarmi ogni tanto a far raffreddare?
    quanto consuma il polini?
    pensate che mi possa causare problemi avere un motore così poco rodato?help please

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Non so che temperature troverai per strada, ma qui abbiamo più di 40° all'ombra! In condizioni del genere è molto importante non salire troppo di giri, ma neanche avere una guida eccessivamente regolare a regimi medio- alti. Una scaldata o una grippata sono sempre in agguato.

    Vai tranquillo e usa le marce come freno-motore.

    Buona vacanza!

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    un pò ti invidio... non sono ancora riuscito ad organizzare una toccata e fuga di questo genere quest'estate...
    divertiti!
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
    Non so che temperature troverai per strada, ma qui abbiamo più di 40° all'ombra! In condizioni del genere è molto importante non salire troppo di giri, ma neanche avere una guida eccessivamente regolare a regimi medio- alti. Una scaldata o una grippata sono sempre in agguato.

    Vai tranquillo e usa le marce come freno-motore.

    Buona vacanza!

    Ciao, Gino
    ciao gino, fortunatamente la gran parte dei km sono in orari freschi
    in pratica il solo ritorno ad olbia avverrà alle 14.00
    purtroppo non riuscirò a rodare nemmeno minimamente il motore prima di mettermi in viaggio, ho fatto appena 50km, e quindi i 126km di autostrada che mi dividono da civitavecchia andranno fatti a 60km/h
    purtroppo ho deciso di prtire quando la vespa era già stata modificata altrimenti avrei aspettato un po'
    comunque, che velocità max mi consigliate?
    non mi va tanto di andare in autostrada a 60km/h

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Non voglio fare il disfattista, tuttavia montando un motore nuovo si possono commettere errori (e lo dico anche per esperienza personale). E se ci sono errori possono venir fuori dopo 30 km o 1000 km. Io considererei sufficientemente affidabile un motore con almeno 2000 Km sul groppone senza problemi (anche Calabrone potrebbe dire la sua, vedi recente post "La falena")
    Comunque, consideriamo che chi ti ha montato il tutto sia un esperto e che abbia lavorato bene e che i componenti nuovi non presentino difetti:

    il gruppo termico nuovo ha i segmenti molto serrati, che devono assestarsi ed adattarsi al cilindro. Quindi aumentano leggermente le temperature per il maggior attrito e per il fatto che esso non è ben distribuito. Quindi procedi senza strapazzare il motore, ma puoi eccedere i 60 km/h. L'ideale è NON mantenere regimi costanti a lungo, ma variare continuamente la velocità per rendere più omogeneo il raffreddamento e la lubrificazione. Oscilla tra i 60 ed i 70, con qualche punta di 80 all'ora. Ogni tanto, quando il motore è ben in coppia, spalanca completamente il gas, per lasciarlo con delicatezza in modo da non superare gli 80. Questo ciclo di "lavaggio" migliora raffreddamento e lubrificazione.
    Non chiudere mai il gas di colpo, piuttosto frena con il gas ancora aperto. Qualche km prima di fermarti decelera, vai piano e dai al motore il tempo di raffreddarsi. Se eviti di spegnerlo è meglio.
    Miscela al 2,5% di buon sintetico. Se hai miscelatore, metti della miscela al 5% al posto della benzina, almeno per i primi 300 Km.
    Se eviti l'autostrada e fai le statali è meglio, innanzitutto perchè andare in autostrada a 60 all'ora è pericoloso e poi perchè le statali aiutano a variare regime al motore e ciò in rodaggio è un bene.
    Buona strada e...buone vacanze! :D

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    22
    primo viaggio archiviato, e siccome ci sto prendendo gusto come posso ne farò degli altri....
    la vespa si è comportata benissimo all'andata, un po' meno al ritorno dove ho avvertito un vuoto di carburazione in sardegna (che si è ripreso immediatamente) e mi ha fatto prendere una bella paura sulla roma civitavecchia all'una di notte. si è spenta, e non voleva ripartire....
    fotunatamente avevo appena passato (10m) un area di servizio.
    sono entrato nel piazzale e ho provato a rimettere in moto ma niente,poi ho aperto il cofano motore ho mosso la vite del minimo (l'avevo abbassato appena prima di imbarcarmi perchè lo sentivo alto) rimetto in moto e va alla grande.
    mi porta senza intoppi fino a casa (oltre 120km) stamattina vasdo per metterla in moto e non parte....
    insisto levo l'aria tiro l'aria e alla fine va in moto, cammina che è uno spettacolo, mi fermo in un negozio riesco e.... stessa storia
    alla fine ho capito che c'è qualcosa che non va nell'aspirazione dell'aria, in quanto se apro il coperchio del carburatore parte subito se lo chiudo no.
    stasera ho aperto il carburo estratto il getto e soffiato aria compressa in ogni dove ( tra le parolacce di mio padre che lamentava una certa puzza di benzina in camera da letto)adeso sembra andare, prima di andare a letto faccio un ulteriore prova.
    credo che mi abbiano meso della benzina sporca.
    tenete presente che è sempre, sempre, partita con mezzo giro di motorino di avviamento.
    allego un paio di foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30
    leo si sta preparando per la 3mari 2008 :D
    prova

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    22
    comunqe mi sono macinato 400km in due giorni mica pochi pochialla tre mari proverò a venire.... zavorra permettendo

  9. #9
    Guest
    ciao Leo mi dici come ti sei trovato per il traghetto? potrebbe interessarmi in futuro anche se io probabilmente farò la linea Genova-Olbia. bisogna lasciarla con le auto? hai consigli?

    e buone vacanze!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    22
    guarda io ono andato con la macchina in moby, e con la vespa all'andata con tirrenia e a ritorno con sardinia...
    bene la migliore secondo me è la moby la peggiore la sardinia, la tirrenia è buona ma il personale sarebbe da impiccarlo

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    piccolo consiglio .. metti del nastro adesivo trasparente sotto le ventose del portapacchi anteriore... altrimenti addio vernice....

    complimenti per il girinvespa!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  12. #12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •