Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Revisione motore VBA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Revisione motore VBA

    Per non passare l'estate senza trafficare un po' in officina e portarmi avanti col restauro della VBA ho iniziato la revisione del motore. Si presenta in buone condizioni generali e con qualche particolare da sostituire e/o controllare per originalità in quanto è stato utilizzato come propulsore della motozappa autocostruita negl'anni '60 da mio padre ed adattato al caso...
    Primo dubbio è il carburatore, sotto è montato un 20/17 C con apposito comando starter ma ho trovato montato un filtro aria con parzializzatore aria da montare su un carburo 20/17B (che tra l'altro ho). Cercando in rete però ho letto che la vba inizialmente aveva il 20/17A e in seguitoB ma mai il C... Anche le due scatole di contenimento del carburo B e C sono diverse per posizione di entrata del cavo dello start.....
    Che dite posso tenere la versione C + evoluta??


    Corrado

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Revisione motore VBA

    mumble mumble, in un manuale officina lessi tanti anni fa che queste vespe avevano una carburazione fallata, più volte corretta dalla stessa piaggio....ciò spiegherebbe perchè hai trovato una modifica;ora non so, ma io, tutte le volte che c'è compatibilità, adatto il 20/20 del px con ottimi risultati;nello specifico non so se può sostituire il 20/17 della vba....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Revisione motore VBA

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    mumble mumble, in un manuale officina lessi tanti anni fa che queste vespe avevano una carburazione fallata, più volte corretta dalla stessa piaggio....ciò spiegherebbe perchè hai trovato una modifica;ora non so, ma io, tutte le volte che c'è compatibilità, adatto il 20/20 del px con ottimi risultati;nello specifico non so se può sostituire il 20/17 della vba....
    Si Sergio, fatto con sucesso anche su VNB, che aveva già lo starter incluso, a differenza della VBA che era praticamente priva di arrichitore ma solo una flangetta che riduceva il passaggio aria.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Charleroi
    Età
    49
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione motore VBA

    Ciao,

    pero con che getti?

    Max.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione motore VBA

    Bene, allora terrò la versione C con arricchitore incluso nel carburatore se poi riscontrerò problemi di carburazioni proverò il 20/20 del px

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione motore VBA

    Secondo dubbio, ho la parte cava in metallo dei sinetblock del braccio/motore oscillante abbondantemente rovinata e ovalizzata. Avrei trovato i ricambi ma ho il dubbio sulla fattibilità della sostituzione, è necessario qualche strumento particolare per inserirli in sede? oppure basta spingerli dentro con la pressa? E per rimuovere i vecchi c'è qualche trucco da seguire?


    Corrado

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •