Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 81

Discussione: Elaborazione Polini 130.

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Elaborazione Polini 130.

    Ciao a tutti,

    Chi mi sa' consigliare un bel carburatore per la 130 Polini?

    La primaria é la 27/72 con 4^ DRT, l' albero é anticipato e di marmitta montera' la Polini Evo. Il cilindro é ancora originale e i carter sono raccordati.

    Grazie,
    Vale da Amsterdam

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    io sulla mia special monto un phbl 24\24
    ma col senno di poi un bel 28 non ci stava male

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    io sulla mia special monto un phbl 24\24
    ma col senno di poi un bel 28 non ci stava male

    28mm, interessante! Che marca e tipo viene usato di solito? Grazie

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    ripeto io ho un dellorto phbl 24\24 non so se la serie phbl arrivi a 28 o si fermi a 26
    di sicuro phbh trovi 26\28\30 ma ne ignoro le differenze

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    trovato:
    PHBL
    - Diffusore: Ø 20 - 22 - 24 - 25 ? 26
    - Per motori 2-4 tempi
    - Valvola gas cilindrica
    - Dispositivo avviamento a circuito indipendente
    - Sistema del minimo con getto e vite regolazione miscela
    - Sistema del massimo con regolazione meccanica della miscela a mezzo spillo conico
    - Versioni con viti regolazione miscela a destra e/o sinistra
    - Versioni con pompa di ripresa a membrana con comando meccanico
    - Attacco a manicotto con riduzione isolante da Ø 31,75 a Ø 28,57 e attacco per il montaggio elastico Ø 31
    - Attacco presa aria Ø 38 o Ø M38 x 1,25 per montaggio cornetti e raccordi
    --------------------------------------------------------------------------
    VHST
    - Diffusore cilindrico Ø 26 - 28, con presa aria allineata al diffusore
    - Per motori 2 tempi e 4 tempi
    - Valvola gas piana "a saponetta" (tipo racing)
    - Attacco motore: maschio Ø 36 per montaggio elastico
    - Attacco presa aria: Ø 49 per montaggio elastico
    - Dispositivo avviamento a circuito indipendente, con comando al leva, a cavo o con leva a forcella
    - Sistema del minimo con getto e vite regolazione miscela
    - Sistema del massimo con regolazione meccanica della miscela a mezzo spillo conico
    - Versioni con viti di regolazione miscela e valvola gas a destra o a sinistra
    - Galleggiante sdoppiato e fondo corpo carburatore opportunamente sagomato
    - Versioni con arie vaschetta orizzontali o verticali
    ----------------------------------------------------------------------------
    PHBH
    - Diffusore: Ø 26 - 28 ? 30
    - Per motori 2-4 tempi
    - Valvola gas cilindrica
    - Dispositivo avviamento a circuito indipendente
    - Sistema del minimo con getto e vite regolazione miscela o vite regolazione aria
    - Sistema del massimo con regolazione meccanica della miscela a mezzo spillo conico
    - Versioni con viti regolazione minimo a destra e/o sinistra
    - Vaschetta con possibilità di montaggio galleggianti indipendenti
    - Versioni con pompa di ripresa a pistoncino e a membrana con comando meccanico
    - Versioni con getto potenza
    - Attacco a manicotto con riduzione
    isolante da Ø 40 a Ø 35 e attacco per montaggio elastico Ø 36
    - Attacco presa aria Ø 42 o Ø M42 x 1,25 per montaggio cornetti o raccordi
    ----------------------------------------------------------------------------
    VHSB


    - Diffusore: Ø 34 - 36 - 37 - 38 (per motori 2 e 4 tempi) - Ø 39 ( per motori 2 tempi)
    - Valvola gas piana
    - Diffusore riportato
    - Dispositivo avviamento a circuito indipendente
    - Sistema del minimo con getto e vite regolazione aria
    - Sistema del massimo con regolazione meccanica della miscela a mezzo spillo conico
    - Versioni con viti regolazione minimo a destra e/o sinistra
    - Vaschetta con possibilità di montaggio galleggianti indipendenti
    - Attacco per montaggio elastico Ø 44
    - Attacco presa aria Ø 64 per montaggio raccordi e speciale per aspirazione ?libera?

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Grazie pacio74! Provo il PHBH da 28mm!

    Ciao

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Collettore 2 fori per PHBH 28mm

    Ciao ragazzi,

    Qualcuno mi sa dire di quale collettore ho bisogno per montare un PHBH 28mm su' una Special? Sapete anche dove lo compro (preferibilmente online)?

    Grazie

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Collettore 2 fori per PHBH 28mm

    Non ricordo chi faceva un collettore da 28 ma lamellare.

    Se non hai voglia o possibilità di realizzarne uno in ferro o alluminio si potrebbe adattare il polini ma ha un diametro interno minore di 28 mm quindi non sfrutteresti al 100% il carburatore.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Collettore 2 fori per PHBH 28mm

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    non sfrutteresti al 100% il carburatore.

    sarebbe un peccato non sfruttarlo al massimo. La Parmakit non ne fa' uno??? O la Falc???

    Ciao

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    bilanciare primaria 24/72 per small

    Ciao a tutti,

    Mi chiedevo come bilanciare una primaria. Stavo pensando di fare dei buchi con il trapano...

    Grazie

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: bilanciare primaria 24/72 per small

    Citazione Originariamente Scritto da rossiassen Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    Mi chiedevo come bilanciare una primaria. Stavo pensando di fare dei buchi con il trapano...

    Grazie
    Prima dovresti vedere i punti dove è sbilanciata...
    ...Forse tu volevi dire "alleggerire"??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: bilanciare primaria 24/72 per small

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Prima dovresti vedere i punti dove è sbilanciata...
    ...Forse tu volevi dire "alleggerire"??

    http://old.vesparesources.com/tuning...ni-m1-2is.html

    Bilanciare alleggerendo e non appesantendo, quindi il contrario.

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    trovato:
    PHBL
    - Diffusore: Ø 20 - 22 - 24 - 25 ? 26
    - Per motori 2-4 tempi
    - Valvola gas cilindrica
    - Dispositivo avviamento a circuito indipendente
    - Sistema del minimo con getto e vite regolazione miscela
    - Sistema del massimo con regolazione meccanica della miscela a mezzo spillo conico
    - Versioni con viti regolazione miscela a destra e/o sinistra
    - Versioni con pompa di ripresa a membrana con comando meccanico
    - Attacco a manicotto con riduzione isolante da Ø 31,75 a Ø 28,57 e attacco per il montaggio elastico Ø 31
    - Attacco presa aria Ø 38 o Ø M38 x 1,25 per montaggio cornetti e raccordi
    --------------------------------------------------------------------------
    VHST
    - Diffusore cilindrico Ø 26 - 28, con presa aria allineata al diffusore
    - Per motori 2 tempi e 4 tempi
    - Valvola gas piana "a saponetta" (tipo racing)
    - Attacco motore: maschio Ø 36 per montaggio elastico
    - Attacco presa aria: Ø 49 per montaggio elastico
    - Dispositivo avviamento a circuito indipendente, con comando al leva, a cavo o con leva a forcella
    - Sistema del minimo con getto e vite regolazione miscela
    - Sistema del massimo con regolazione meccanica della miscela a mezzo spillo conico
    - Versioni con viti di regolazione miscela e valvola gas a destra o a sinistra
    - Galleggiante sdoppiato e fondo corpo carburatore opportunamente sagomato
    - Versioni con arie vaschetta orizzontali o verticali
    ----------------------------------------------------------------------------
    PHBH
    - Diffusore: Ø 26 - 28 ? 30
    - Per motori 2-4 tempi
    - Valvola gas cilindrica
    - Dispositivo avviamento a circuito indipendente
    - Sistema del minimo con getto e vite regolazione miscela o vite regolazione aria
    - Sistema del massimo con regolazione meccanica della miscela a mezzo spillo conico
    - Versioni con viti regolazione minimo a destra e/o sinistra
    - Vaschetta con possibilità di montaggio galleggianti indipendenti
    - Versioni con pompa di ripresa a pistoncino e a membrana con comando meccanico
    - Versioni con getto potenza
    - Attacco a manicotto con riduzione
    isolante da Ø 40 a Ø 35 e attacco per montaggio elastico Ø 36
    - Attacco presa aria Ø 42 o Ø M42 x 1,25 per montaggio cornetti o raccordi
    ----------------------------------------------------------------------------
    VHSB


    - Diffusore: Ø 34 - 36 - 37 - 38 (per motori 2 e 4 tempi) - Ø 39 ( per motori 2 tempi)
    - Valvola gas piana
    - Diffusore riportato
    - Dispositivo avviamento a circuito indipendente
    - Sistema del minimo con getto e vite regolazione aria
    - Sistema del massimo con regolazione meccanica della miscela a mezzo spillo conico
    - Versioni con viti regolazione minimo a destra e/o sinistra
    - Vaschetta con possibilità di montaggio galleggianti indipendenti
    - Attacco per montaggio elastico Ø 44
    - Attacco presa aria Ø 64 per montaggio raccordi e speciale per aspirazione ?libera?


    Preso il 28mm (€35). Appena finisco il motore ti faccio sapere come va'. Devo ancora trovare un collettore. Speriamo poi di riuscire a tararlo come si deve!

    Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    30
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da rossiassen Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    Chi mi sa' consigliare un bel carburatore per la 130 Polini?

    La primaria é la 27/72 con 4^ DRT, l' albero é anticipato e di marmitta montera' la Polini Evo. Il cilindro é ancora originale e i carter sono raccordati.

    Grazie,
    Vale da Amsterdam
    come va la evolution?????

  15. #15
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da rossiassen Visualizza Messaggio
    Preso il 28mm (€35). Appena finisco il motore ti faccio sapere come va'. Devo ancora trovare un collettore. Speriamo poi di riuscire a tararlo come si deve!

    Ciao
    Una banalità ma a volte sfugge: ricordati di tappare il foro dell'olio mix.

    Citazione Originariamente Scritto da Giesse Visualizza Messaggio
    come va la evolution?????
    giesse, ha scritto monterà, come fa a dirti come va? E poi a lui è un 130 a te la metà che vuoi che ti dica?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  16. #16
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    30
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    si hai ragione ma pensavo che l avesse gia montata ....comunque volevo solo sapere /ancher se è quella corsalunga) perche tanti dicono che non merita ....

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da Giesse Visualizza Messaggio
    si hai ragione ma pensavo che l avesse gia montata ....comunque volevo solo sapere /ancher se è quella corsalunga) perche tanti dicono che non merita ....

    Infatti non l'ho ancora comprata, c'e' tempo. Ho letto comunque che é dedicata al cilindro 130, sempre della Polini, ma non vale quello che costa.

    Per corsa corta é diversa. Guardati questo video, fa' quasi tenerezza.
    Spendere +- €250 per un 80cc mi sembra un po' esagerato, non trovi?

    YouTube - vespa 50 special polini evolution

    Ciao

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Hai lavorato la valvola in funzione anche del'apertura d3ll'albero?

    Occhio che coj il 28 ci vuole un bell'ingresso. Il mio meccanico ha detto che all'allarga la parte finale del condotto interno del collettore.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Hai lavorato la valvola in funzione anche del'apertura d3ll'albero?

    Occhio che coj il 28 ci vuole un bell'ingresso. Il mio meccanico ha detto che all'allarga la parte finale del condotto interno del collettore.

    Mi sai dare quanche esempio? Questa é la valvola in questione.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Intendi dire cosi'?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #21
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    L'altezza della valvola dall'interno influenza la fasatura ma c'e sempre da verificare la sezione minima del condotto che influenza il passaggio dei gas. Montare un carburatore da 28 mm e poi avere il collettore che dentro è 24 e/o avere l'imbocco al carter la cui sezione è inferiore, non ha senso.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    L'altezza della valvola dall'interno influenza la fasatura ma c'e sempre da verificare la sezione minima del condotto che influenza il passaggio dei gas. Montare un carburatore da 28 mm e poi avere il collettore che dentro è 24 e/o avere l'imbocco al carter la cui sezione è inferiore, non ha senso.

    Esattamente quello che volevo dire, ed è ciò che mi farà il meccanico. Io ho un 22, ma lo allarga manualmente (il collettore), uguale farà con la valvola, in modo da non creare "reflussi" di miscela.. Alex dico bene?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  23. #23
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Esattamente quello che volevo dire, ed è ciò che mi farà il meccanico. Io ho un 22, ma lo allarga manualmente (il collettore), uguale farà con la valvola, in modo da non creare "reflussi" di miscela.. Alex dico bene?
    L'importante che fra collettore e imbocco carter non ci siano salti e scalini che creano turbolenze che di fatto riducono la sezione di passaggio.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    L'importante che fra collettore e imbocco carter non ci sianosalti e scalini che creano turbolenze che di fatto riducono la sezione di passaggio.


    quindi potrei lasciare la valvola cosi com'é e allargare solo l'imbocco rapportato al collettore 28??? Poi l'interno deve essere lucidato o puo'/deve restare ruvido?!

    Grazie

  25. #25
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da rossiassen Visualizza Messaggio
    quindi potrei lasciare la valvola cosi com'é e allargare solo l'imbocco rapportato al collettore 28???

    Grazie
    Se monti un carburatore da 28 tutto quello che c'è dopo deve avere almeno la stessa sezione. Per la valvola mentre da fuori allargandola aumenti solo la sezione di passaggio, dall'interno allargandola aumenti anche inizio e fine dell'apertura della valvola.
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •