Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 81

Discussione: Elaborazione Polini 130.

  1. #26
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Se monti un carburatore da 28 tutto quello che c'è dopo deve avere almeno la stessa sezione. Per la valvola mentre da fuori allargandola aumenti solo la sezione di passaggio, dall'interno allargandola aumenti anche inizio e fine dell'apertura della valvola.
    Allora allargandola anche dall' interno dovrei fasare il cilindro, no?
    Mmmmmmm Consigli?

  2. #27
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    [QUOTE=alext5;440958]Una banalità ma a volte sfugge: ricordati di tappare il foro dell'olio mix.

    Ah, scusa non ho letto questa importantissima "banalita".
    Grazie, non ci avevo ancora pensato. Mi sai dire come faccio e quale tubicino é?

    Ciao

  3. #28
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Cosa mi consigliate di fare? Non sono molto pratico nel lavorare la valvola.
    Riesco sicuramente a raccordare il collettore da 28mm, ma lavorarla all'interno... non vorrei fare sbagli/danni irrimediabili!

    Ciao

  4. #29
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Lavorare la valvola è fondamentale, come è fondamentale lavorarla bene, ovvero il discorso della fasatura del motore (quella del cilindro è un altra cosa.)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #30
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Lavorare la valvola è fondamentale, come è fondamentale lavorarla bene, ovvero il discorso della fasatura del motore (quella del cilindro è un altra cosa.)
    Si hai ragione, ho confuso le due cose. Comunque il PMS lo trovo, il disco graduato ce l'ho, una batteria con lampadina pure... diciamo che l'anticipo di 16 gradi consigliato dalla Polini per il 130cc lo trovo!

    Lavorando la valvola di quanto potrebbe variare l'anticipo? Monto anche un albero anticipato...

    Grazie per i consigli e buon Filu 'e Ferru a tutti!

  6. #31
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da rossiassen Visualizza Messaggio
    Si hai ragione, ho confuso le due cose. Comunque il PMS lo trovo, il disco graduato ce l'ho, una batteria con lampadina pure... diciamo che l'anticipo di 16 gradi consigliato dalla Polini per il 130cc lo trovo!

    Lavorando la valvola di quanto potrebbe variare l'anticipo? Monto anche un albero anticipato...

    Grazie per i consigli e buon Filu 'e Ferru a tutti!
    io queste misure non le so, ma penso che quelle Polini non siano condivise da tutti...

    Comunque il mio motore (il terzo) è in lavorazione, se hai pazienza aprirò un post apposito, dove metto tutti i dati in mio possesso.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #32
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    io queste misure non le so, ma penso che quelle Polini non siano condivise da tutti...

    Comunque il mio motore (il terzo) è in lavorazione, se hai pazienza aprirò un post apposito, dove metto tutti i dati in mio possesso.
    E io aspetto sempre ansioso, non dimenticartelo!!

    Gabry!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #33
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da rossiassen Visualizza Messaggio
    Si hai ragione, ho confuso le due cose. Comunque il PMS lo trovo, il disco graduato ce l'ho, una batteria con lampadina pure... diciamo che l'anticipo di 16 gradi consigliato dalla Polini per il 130cc lo trovo!

    Lavorando la valvola di quanto potrebbe variare l'anticipo? Monto anche un albero anticipato...

    Grazie per i consigli e buon Filu 'e Ferru a tutti!
    Amico mio stai facendo un pò di confusione.

    Lavorando la valvola (nel senso della circonferenza) vari la fasatura di aspirazione, in accordo col tuo albero motore
    L'anticipo di accensione (i 16° che citi) sono un'altra cosa.

    La Evo io, sinceramente, non la monterei mai.....

  9. #34
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    E io aspetto sempre ansioso, non dimenticartelo!!

    Gabry!
    Anche io aspetto ansioso......
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #35
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Amico mio stai facendo un pò di confusione.

    Lavorando la valvola (nel senso della circonferenza) vari la fasatura di aspirazione, in accordo col tuo albero motore
    L'anticipo di accensione (i 16° che citi) sono un'altra cosa.

    La Evo io, sinceramente, non la monterei mai.....


    Grazie Santana, ho letto qui e la e infatti mi sono accorto che sto' facendo un po' di confusione!

    Appena mi arriva il cilindro lo metto sul carter frizione assieme all'albero.
    Faccio salire il pistone al PMS e misuro, con il disco graduato l' anticipo e il ritardo. Originali, montando un albero anticipato Mazzuchelli cono 19, dovrebbero essere attorno ai 105gradi ant. e 55gradi rit. 160gradi di aspirazione, mi sbaglio?

    Poi ritorno al PMS e, girando il volano in senso antiorario, faccio scendere il pistone fino al limite dove copre le luci. Da li' potrei tagliare ancora un po' la spalla dell' albero fino al punto dove questo inizia ad aprire la valvola, no? Senza incrociare comunque.

    Per il ritardo? Allungare la valvola verso il basso ma di quanto?

    Per la Evo dubito gia' da mesi...


    Abbondate di consigli, critiche, commenti... cosi imparo veramente qualcosa!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #36
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Sartana, I very sorry!!!

  12. #37
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    La Evo io, sinceramente, non la monterei mai.....

    Cosa ne pensi di una Mirko RR? Ti ringrazio, ciao.

  13. #38
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Quale carburatore per Polini 130?

    130 Polini con travasi alla base di poco allargati e raccordati al carter. Basetta da 2mm e squish a 1mm. Scarico 65-67%. Albero corsa 51 anticipato "a filo di luci" quindi senza incroci. Rapportata corta 24/72. Il carb é un PHBH 28 non lamellare.

    Che marma metto su'? Andrebbe bene una Mirko RR oppure...

    Grazie

  14. #39
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    rossiassen, ho unito un po di discussioni relative allo stesso motore così è più facile per te e per gli utenti del forum seguire la discussione.

    Ho anche cambiato il titolo in modo da essere più adatto ai vari contenuti. Fammi sapere se per te è ok.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  15. #40
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    ciao rossiassen , io sul mio specialino monto una mirco rr alla quale ho apportato una modifica, gli ho spostato il silenziatore per poter smontare la ruota post. in caso di foratura senza dover per forza smontare mezza vespa.
    a parte questo per me è una gran marmitta, un po specifica in quanto calcolata per fasi altine, parlando con mirco mi ha detto che lavora nel suo quando lo scarico ha una fase tra i 180° e i 185° gradi ma il rapporto qualità prezzo e imbattibile.
    prove fatte da me con 3 marmitte diverse:
    faco siluro, tiro hai bassi poderoso ottimi medi ma mura subito e il motore agli alti non si esprime.
    proma banana, ottimo tiro hai bassi medi un pò piu carenti, alti regimi faticosi da prendere ma comunque non mura.
    mirkorr, bassi un pò vuoti, e la cosa non mi ha fatto molto piacere, ma la perdita hai bassi e stata largamente ripagata con dei medi che non hanno nulla a che invidiare alla faco e degli alti micidiali, entrata in coppia decisa anche se un po spostata piu in alto rispetto a prima ma la vera sorpresa e la potenza che sviluppa salendo di giri, piu il motore sale piu senti che tira e quando sembra che non ne abbia piu senti un'ulteriore botta di coppia che ti da altri 2000 giri rispetto a prima.
    vista la diversità di erogazione che questa marmitta ha ho optato per dei rapporti un po piu corti , avevo una 27\69dd parlandone con denis ( drt ) mi aveva consigliato un pignone da 26 o da 25 ma il mio motore gira molto alto e ho preferito rapporti davvero corti e ho montato un pignone da 24.
    velocita finale molto ridotta rispetto a prima, circa 110 o poco piu gps alla mano ma il bello e come ci arriva
    in prima se spalanchi sei a per terra e di seconda basta che accarezzi la frizione e hai la vespa di nuovo per cappello.
    conclusione mia e che se hai un motore p&p proma e la migliore, se rifasi e fai un motore che gira l'espansione e d'obbligo e per quel che costa una mirkorr e ottima direi.

  16. #41
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    ciao rossiassen , io sul mio specialino monto una mirco rr alla quale ho apportato una modifica, gli ho spostato il silenziatore per poter smontare la ruota post. in caso di foratura senza dover per forza smontare mezza vespa.
    a parte questo per me è una gran marmitta, un po specifica in quanto calcolata per fasi altine, parlando con mirco mi ha detto che lavora nel suo quando lo scarico ha una fase tra i 180° e i 185° gradi ma il rapporto qualità prezzo e imbattibile.
    prove fatte da me con 3 marmitte diverse:
    faco siluro, tiro hai bassi poderoso ottimi medi ma mura subito e il motore agli alti non si esprime.
    proma banana, ottimo tiro hai bassi medi un pò piu carenti, alti regimi faticosi da prendere ma comunque non mura.
    mirkorr, bassi un pò vuoti, e la cosa non mi ha fatto molto piacere, ma la perdita hai bassi e stata largamente ripagata con dei medi che non hanno nulla a che invidiare alla faco e degli alti micidiali, entrata in coppia decisa anche se un po spostata piu in alto rispetto a prima ma la vera sorpresa e la potenza che sviluppa salendo di giri, piu il motore sale piu senti che tira e quando sembra che non ne abbia piu senti un'ulteriore botta di coppia che ti da altri 2000 giri rispetto a prima.
    vista la diversità di erogazione che questa marmitta ha ho optato per dei rapporti un po piu corti , avevo una 27\69dd parlandone con denis ( drt ) mi aveva consigliato un pignone da 26 o da 25 ma il mio motore gira molto alto e ho preferito rapporti davvero corti e ho montato un pignone da 24.
    velocita finale molto ridotta rispetto a prima, circa 110 o poco piu gps alla mano ma il bello e come ci arriva
    in prima se spalanchi sei a per terra e di seconda basta che accarezzi la frizione e hai la vespa di nuovo per cappello.
    conclusione mia e che se hai un motore p&p proma e la migliore, se rifasi e fai un motore che gira l'espansione e d'obbligo e per quel che costa una mirkorr e ottima direi.
    Interessante.. ...Prezzo?? Troppo rumorosa per camminarci in una città affollata come Palermo?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  17. #42
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    rossiassen, ho unito un po di discussioni relative allo stesso motore così è più facile per te e per gli utenti del forum seguire la discussione.

    Ho anche cambiato il titolo in modo da essere più adatto ai vari contenuti. Fammi sapere se per te è ok.

    Certo, va' benissimo! Scusatemi ma sono ancora da considerare "nuovo" sul forum. Leggero' meglio il regolamento!

  18. #43
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione Polini 130.

    Qanto costava nuova la Mirko RR?
    Me ne é stata offerta una (in titanio dice ) a €135 spedita, che ne dite??? E' questa in foto. E' titanio?

    Ciao e grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  19. #44
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Interessante.. ...Prezzo?? Troppo rumorosa per camminarci in una città affollata come Palermo?
    prezzo anno scorso a novembre 130 euro spedita , il rumore sembra da moto da cross

  20. #45
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione Polini 130.

    Citazione Originariamente Scritto da rossiassen Visualizza Messaggio
    Qanto costava nuova la Mirko RR?
    Me ne é stata offerta una (in titanio dice ) a €135 spedita, che ne dite??? E' questa in foto. E' titanio?

    Ciao e grazie
    bravo e proprio quella... la mia e il mod precedente credo , su questa il silenziatore e gia girato per facilitare il cambio ruota.
    il prezzo e quello e la fattura e ottima interamente a coni saldati e la lavorazione e impeccabile
    anche se quella in foto differisce di molto dalla mia , la mia ha molti piu coni e il silenziatore e in alluminio

  21. #46
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione Polini 130.

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    bravo e proprio quella... la mia e il mod precedente credo , su questa il silenziatore e gia girato per facilitare il cambio ruota.
    il prezzo e quello e la fattura e ottima interamente a coni saldati e la lavorazione e impeccabile
    anche se quella in foto differisce di molto dalla mia , la mia ha molti piu coni e il silenziatore e in alluminio

    Si ma l'offerente dice che é in titanio! Ma in titanio cosa... il silenziatore?? Afferma che é questa in foto sia unica, non ce ne sono atre simili.
    Chiede €135 ma é usata. E' troppo?

    Grazie.

  22. #47
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Elaborazione Polini 130.

    Citazione Originariamente Scritto da rossiassen Visualizza Messaggio
    Si ma l'offerente dice che é in titanio! Ma in titanio cosa... il silenziatore?? Afferma che é questa in foto sia unica, non ce ne sono atre simili.
    Chiede €135 ma é usata. E' troppo?

    Grazie.
    Mirko ne aveva fatte un paio in titanio, se non ricordo male....

  23. #48
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione Polini 130.

    con quei soldi la prendi nuova, anche se non e titanio che cambia?
    le prestazioni no di certo, forse l'estetica?

  24. #49
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione Polini 130.

    @ sartana1969 e pacio74 Ma quella in foto (vedi sopra) é in titanio? Io il metallo non lo so' riconoscere. Mirko dice che nuova costava €280 spedita, quindi €135 ci potrebbe stare, no?

    Ciao e grazie!

  25. #50
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione Polini 130.

    Citazione Originariamente Scritto da rossiassen Visualizza Messaggio
    @ sartana1969 e pacio74 Ma quella in foto (vedi sopra) é in titanio? Io il metallo non lo so' riconoscere. Mirko dice che nuova costava €280 spedita, quindi €135 ci potrebbe stare, no?

    Ciao e grazie!
    sul tipo di materiale di quella marmitta ....
    la mia e in acciaio con silenziatore in alluminio, e non ci sono quei 2 coni cosi lunghi dove allarga il collettore e dove ristringe per convogliare al silenziatore ma tanti piccoli coni piu corti, da quel poco che so rende meglio quella con piu coni, ( sartana chiedo conferma ).
    comunque a parita di rendimento e di costo io la prenderei nuova, considera anche il fatto che mirko se vuoi te la fa su misura

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •