Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: fmi per assicurazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di redcooper
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    43
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: fmi per assicurazione

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Non diciamo sciocchezze!

    Questa cosa era valida solo per quei veicoli che avevano l'iscrizione segnalata sul libretto (quindi reiscritti al PRA o reimmatricolati come veicoli d'interesse storico e collezionistico) ma, anche per questi, la cosa non è più valida dal 20/03/2010, ora è biennale per tutti!

    Ciao, Gino
    Io non parlo a casaccio, sono responsabile tecnico, e l'art. 60 del nuovo CDS definisce veicoli di interesse storico e collezionistico tutti i veicoli iscritti a: ASI,STORICO LANCIA, ITALIANO FIAT, ALFA ROMEO, FMI.

    Articolo 60
    Motoveicoli e autoveicoli d'epoca e di interesse storico e collezionistico.
    1. Sono considerati appartenenti alla categoria di veicoli con caratteristiche
    atipiche i motoveicoli e gli autoveicoli d'epoca, nonché i motoveicoli e gli
    autoveicoli di interesse storico e collezionistico.
    2. Rientrano nella categoria dei veicoli d'epoca i motoveicoli e gli autoveicoli
    cancellati dal P.R.A. perché destinati alla loro conservazione in musei o locali
    pubblici e privati, ai fini della salvaguardia delle originarie caratteristiche
    tecniche specifiche della casa costruttrice, e che non siano adeguati nei
    requisiti, nei dispositivi e negli equipaggiamenti alle vigenti prescrizioni stabilite
    per l'ammissione alla circolazione. Tali veicoli sono iscritti in apposito elenco
    presso il Centro storico del D.T.T.
    3. I veicoli d'epoca sono soggetti alle seguenti disposizioni:
    a) la loro circolazione può essere consentita soltanto in occasione di apposite
    manifestazioni o raduni autorizzati, limitatamente all'ambito della località e degli
    itinerari di svolgimento delle manifestazioni o raduni. All'uopo i veicoli, per poter
    circolare, devono essere provvisti di una particolare autorizzazione rilasciata
    dal competente ufficio del D.T.T. nella cui circoscrizione è compresa la località
    sede della manifestazione o del raduno ed al quale sia stato preventivamente
    presentato, da parte dell'ente organizzatore, l'elenco particolareggiato dei
    veicoli partecipanti. Nella autorizzazione sono indicati la validità della stessa, i
    percorsi stabiliti e la velocità massima consentita in relazione alla garanzia di
    sicurezza offerta dal tipo di veicolo;
    b) il trasferimento di proprietà degli stessi deve essere comunicato al D.T.T.,
    per l'aggiornamento dell'elenco di cui al comma 2.
    4. Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e
    collezionistico tutti quelli di cui risulti l’iscrizione in uno dei seguenti registri:
    ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI
    5. I veicoli di interesse storico o collezionistico possono circolare sulle strade
    purché posseggano i requisiti previsti per questo tipo di veicoli, determinati dal
    regolamento.
    6. Chiunque circola con veicoli d'epoca senza l'autorizzazione prevista dal comma
    3, ovvero con veicoli di cui al comma 5 sprovvisti dei requisiti previsti per
    questo tipo di veicoli dal regolamento, è soggetto alla sanzione amministrativa
    del pagamento di una somma da €73,00 a €290,00 se si tratta di autoveicoli, o
    da €36,00 a € 148,00 se si tratta di motoveicoli .

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: fmi per assicurazione

    Citazione Originariamente Scritto da redcooper Visualizza Messaggio
    Io non parlo a casaccio, sono responsabile tecnico, e l'art. 60 del nuovo CDS definisce veicoli di interesse storico e collezionistico tutti i veicoli iscritti a: ASI,STORICO LANCIA, ITALIANO FIAT, ALFA ROMEO, FMI.
    Se vuoi dare buoni consigli, ti consiglio, a mia volta, di aggiornarti:
    una circolare del 2009, che allego, chiarisce la cosa, inoltre, il decreto ministeriale pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 19/03/2010, e che puoi scaricare qui: Vespa Resources Forum - Download - Decreto ministeriale 17/12/2009 - Veicoli storici , dice la parola definitiva sull'argomento, in attesa della nuova legge in materia.

    Ciao, Gino
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista L'avatar di redcooper
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    43
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: fmi per assicurazione

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se vuoi dare buoni consigli, ti consiglio, a mia volta, di aggiornarti:
    una circolare del 2009, che allego, chiarisce la cosa, inoltre, il decreto ministeriale pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 19/03/2010, e che puoi scaricare qui: Vespa Resources Forum - Download - Decreto ministeriale 17/12/2009 - Veicoli storici , dice la parola definitiva sull'argomento, in attesa della nuova legge in materia.

    Ciao, Gino
    Sai com'è, ho fatto il corso sulle revisioni proprio la settimana scorsa, e questa circolare proprio non l'hanno citata, provvedi subito a farglielo notare.
    Grazie

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: fmi per assicurazione

    Citazione Originariamente Scritto da redcooper Visualizza Messaggio
    Sai com'è, ho fatto il corso sulle revisioni proprio la settimana scorsa, e questa circolare proprio non l'hanno citata, provvedi subito a farglielo notare.
    Grazie
    L a circolare, ormai, è superata dal decreto ministeriale. Studia quello!
    Se vi insegnano cose ormai superate, stiamo messi bene!

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista L'avatar di redcooper
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    43
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: fmi per assicurazione

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    L a circolare, ormai, è superata dal decreto ministeriale. Studia quello!
    Se vi insegnano cose ormai superate, stiamo messi bene!

    Ciao, Gino
    Infatti gli ho scritto a quello del corso e gli ho mandato la circolare, ora sento che mi dice.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •