Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: E' il momento del motore: e mo so' c...i!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    E' il momento del motore: e mo so' c...i!!!

    Spero intanto che il titolo della discussione non debba essere cambiato
    Come avrete capito, ho iniziato a smontare il motore della mia ET3. Ho dovuto farlo perchè il vecchio proprietario della vespa mi ha detto che il motore aveva dei bei problemi(non meglio identificati) e che spesso non andava e/o si spengeva: insomma, ho preferito smontare e rinnovare il tutto.
    Prima, però mi sono letto un paio di discussioni (fra le tante che ci sono sul forum, di interessanti) sul motore della mia vespa:
    http://old.vesparesources.com/offici...ore-vmb1m.html
    http://old.vesparesources.com/restau...eb-finita.html



    Tuttavia, sono partito incontrando non poche difficoltà, tutte fino ad adesso superate, tranne la pulizia dei carter: sono stato un pomeriggio intero chino su una vasca che si trovano nelle officine dei meccanici, che utilizzano per sgrassare le parti dei motori, rendendomi conto che quel prodotto è acqua di rose per i miei carter
    Devo trovare un'altra soluzione: ho letto del fulcron, oppure di una miscela di benzina e nafta o ancora di diluente...forse questo è l'argomento più dibattuto sul forum, ma vi sarei molto grato (prendetelo come un post, se è possibile, di rilevanza "sociale") se esprimeste le vostre esperienze in materia di pulizia motore.
    Ho visto anche alcuni motori che sono stati sabbiati/pallinati: apparte il fatto che sono NUOVI esternamente, mi piaceva di più che almeno il motore conservasse un briciolo di patina di "epoca", dato che la vespa è tornata splendente come (e forse meglio) appena uscita di fabbrica!!!
    E se poi, qualcuno avesse qualsiasi tipo di consiglio/link da postare che mi possa tornar utile...
    Dato che dovrò comprare guarnizioni, o-ring e cuscinetti vari: mi consigliate di rivolgermi direttamente ad un magazzino Piaggio, oppure...
    Avete già una "lista della spesa" che potrebbe tornarmi utile???
    Come comportarmi con il pistone e cilindro? Per l'albero e la biella pensavo di portarlo direttamente in rettifica e farlo controllare da loro: che ne dite??

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: E' il momento del motore: e mo so' c...i!!!

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Tuttavia, sono partito incontrando non poche difficoltà, tutte fino ad adesso superate, tranne la pulizia dei carter: sono stato un pomeriggio intero chino su una vasca che si trovano nelle officine dei meccanici, che utilizzano per sgrassare le parti dei motori, rendendomi conto che quel prodotto è acqua di rose per i miei carter
    la foto ci farebbe capire che problemi hai a pulire il carter. Di solito prima si lavano a pressione, poi nafta o benzina o diluente, poi fulcron con una spugna che gratta un po... non c'è altro...
    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Ho visto anche alcuni motori che sono stati sabbiati/pallinati: apparte il fatto che sono NUOVI esternamente, mi piaceva di più che almeno il motore conservasse un briciolo di patina di "epoca", dato che la vespa è tornata splendente come (e forse meglio) appena uscita di fabbrica!!!
    io ho sabbiato il volano che è uscito bellissimo, ma l'ho fatto in casa con la sabbiatrice faidate che non è aggressiva... trovi le foto nel post che hai linkato tu stesso. Con questa tecnica puoi dare una bottarella ai carter. Verrebbero benissimo di sicuro guarda qui: http://old.vesparesources.com/restau...tml#post314124
    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    E se poi, qualcuno avesse qualsiasi tipo di consiglio/link da postare che mi possa tornar utile...
    sempre nel mio post ho inserito tutta la lista che ho preso online da vsp italia.
    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Dato che dovrò comprare guarnizioni, o-ring e cuscinetti vari: mi consigliate di rivolgermi direttamente ad un magazzino Piaggio, oppure...
    per alcuni pezzi si come ad esempio il bordscudo, la crociera, e qualche altro pezzo per il resto ho trovato tutto molto ben fatto.
    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Avete già una "lista della spesa" che potrebbe tornarmi utile???
    già risposto trovi tutto qui nel mio post, poi in più ho preso la sella il cilindro, lo specchietto, e le gomme nuove da latri fornitori ma comunque la lista completa è quella che ho linkato.
    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Come comportarmi con il pistone e cilindro? Per l'albero e la biella pensavo di portarlo direttamente in rettifica e farlo controllare da loro: che ne dite??
    io ho preso un DR130 nuovo e ho conservato il vecchio, idem per l'albero motore ho preso un tamaini. Guarda qui: http://old.vesparesources.com/offici...stone-et3.html

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Come avrete capito, ho iniziato a smontare il motore della mia ET3. Ho dovuto farlo perchè il vecchio proprietario della vespa mi ha detto che il motore aveva dei bei problemi(non meglio identificati) e che spesso non andava e/o si spengeva: insomma, ho preferito smontare e rinnovare il tutto.
    Leggiti anche questo: http://old.vesparesources.com/offici...tml#post272055
    e questo: http://old.vesparesources.com/offici...avi-marci.html
    i cavi marci possono creare seri problemi di affidabilità assieme a tutto l'impianto elettrico.
    Ciao Gioweb

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E' il momento del motore: e mo so' c...i!!!

    Grazie Gio per la risposta.
    Appena posso posto un paio di foto dei carter. Io sono al punto del fulcron per la pulizia che mi dicevi. Ho visto che hai usato una "sabbiatrice fai da te": per caso è la pistola che si avvita nel barilotto?? Se usassi una tecnica del genere nche per i carter???
    Per il mio volano, sicuramente, dovrò usare la sabbiatura, dato che il precedente proprietario lo aveva verniciato...
    Nella lista che hai postato ci sono molti ricambi che io ho già acquistato dato che la vespa ormai è praticamente pronta...mi manca solo il motore, ma ne terrò di conto
    Credo comunque che cilindro/albero/pistone li consegnerò alla rettifica, confidando in loro
    Quel cuscinetto particolare sull'albero motore, anche a me ne è rimasta parte sul carter, ma credo sia una cosa normale, frequente; apparte questo, non ho notato giochi particolari e/o eccessivi, credo sia tutto in ordine in questo senso
    Appena posso posto qualche foto...

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: E' il momento del motore: e mo so' c...i!!!

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Ho visto che hai usato una "sabbiatrice fai da te": per caso è la pistola che si avvita nel barilotto?? Se usassi una tecnica del genere nche per i carter???
    è una pistola della Asturo che costa una ventina di euro e si attacca al compressore. La vedi qui se hai un cortile è meglio perchè fa polvere comunque piccoli oggetti li sabbia bene certo non una vespa.
    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Per il mio volano, sicuramente, dovrò usare la sabbiatura, dato che il precedente proprietario lo aveva verniciato...
    sverniciali prima con il gel sverniciante, poi se lo sabbi copri la parte centrale dove ci sono i rivetti altrimenti togli la zincatura e si arrugginisce subito.
    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Appena posso posto qualche foto...
    ok!
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •