Ciao a tutti, è ormai un anno che sto "rodando" la mia VNB (è una vnb3t del 62), tirata a lucido e completamente revisionata, avrò fatto si e no un migliaio di km, forse anche meno, limitandomi a tragitti che non hanno mai superato i 50-60km con una tirata, e spesso anche in due.
si è sempre comportata egregiamente la vecchietta, a parte una volta che ha iniziato a scoppiettare e fare storie, problema di schiavettamento del volano, tutto risolto.

bene, quest'anno c'è il solito Jamboree a Senigallia, a cui non mancherò, ma voglio lasciare la guzzi a casa e farmi il viaggio (da Pescara, 170km) in due, con bagagli, sulla VNB. ovviamente strade statali, sole, mare e 50km/h in tutta tranquillità.
non ho mai fatto un viaggio così lungo in vespa, ma neanche con un normale scooter, che dite, è fattibile?
premetto che la vespa non è elaborata, il motore è revisionato totalmente ma completamente originale, non l'ho mai tirata più di tanto e non ho intenzione di farla soffrire, ma non vorrei neanche rimanere a piedi a metà viaggio!
se la cosa fosse fattibile, cosa dovrei portarmi per stare in pace? oltre alle comuni chiavi, c'è un sistema per smontare e rimontare il volano in caso di problemi elettrici? mi porterei uno statore di ricambio.
grazie a tutti!