Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Vespa ET3: furto a Firenze

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Vespa ET3: furto a Firenze

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    confermo,non tante ma diverse si



    io con il Px ho fatto esattamente cosi'

    Ci stò pensando molto seriamente ma ho molti dubbi : per esempio, quando trovate il proprietario di una vespa abbandonata vi trovate sempre di fronte a persone disponibili? Nei miei giri nei vari parcheggi incustoditi mi sono imbattuto in un PX125 Arcobaleno di colore rosso. Ruggine superficiale non passante, sella da rifoderare, manopola del gas bloccata.la vespa si presenta ancora abbastanza completa nelle sue parti secondo voi può valere la pena recuperarla?

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa ET3: furto a Firenze

    Citazione Originariamente Scritto da vesparubata Visualizza Messaggio
    C'è una considerazione da fare quando ci si imbatte in questo tipo di vespe. Molto spesso sono ridotte in condizioni che richiedono un restauro totale. Può valere la pena restaurarle solo dopo un attenta valutazione.Se si dispone di conoscenze tecniche ed ambienti adatti si può cominciare a smontarle, tenendo presente che se è presente la ruggine il telaio va sabbiato vanno eliminate le ammaccature, stuccato e lisciato fino ad avere una superficie pronta per il fondo antiruggine, e poi l'evetuale verniciatura. Con vernice acrilica o alla nitro che va fatta fare in un colorificio perchè non più in commercio .''Questo solo per il telaio'' poi il motore che va aperto e controllato,sostituite le parti usurate o rotte,e le parti come sterzo,leve,cavalletto,cerchi ecc. Che vanno lucidati,zincati,verniciati. Oppure ricorrere ad un ottimo restauratore che vi chiederà anche dalle 2000 alle 3000 euro. Purtroppo questo tipo di vespe non sono per tutti!!!!
    il discorso nonfa una piega, però poi scrivi

    Citazione Originariamente Scritto da vesparubata Visualizza Messaggio
    Ci stò pensando molto seriamente ma ho molti dubbi : per esempio, quando trovate il proprietario di una vespa abbandonata vi trovate sempre di fronte a persone disponibili? Nei miei giri nei vari parcheggi incustoditi mi sono imbattuto in un PX125 Arcobaleno di colore rosso. Ruggine superficiale non passante, sella da rifoderare, manopola del gas bloccata.la vespa si presenta ancora abbastanza completa nelle sue parti secondo voi può valere la pena recuperarla?
    qua mi piaci di più

    1° ti puoi trovare davanti di tutto, quello che è contento che ti prendi la vespa, quello che fiuta "l'affare" e ti chiede un sacco di soldi, quello che non ha tempo da perdere, quello che ti dice che la vuole aggiustare, quello che ti chiede un offerta giusto per raccimolare 100 neuri, quello che "prenditela, ma non voglio sapere niente"

    il mondo è bello perchè è vario (o avariato) :PP

    2° il px è la vespa più semplice da sistmare, se trovi qualkosa, fai tante foto e mettile su un post tuo, vedrai che ti aiuteranno in tanti

    n.b. e spero sempre che nel frattempo avvenga il miracolo del ritrovamento della tua amata vespetta
    prova

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa ET3: furto a Firenze

    dimenticavo, se trovi qualkosa nonmetterti a "ravanarci" vicino, non puoi mai sapere di chi è o chi ti sta guardando, dai un okkiatina, scriviti la targa, e poi agisci

    al max, facendo il finto tonto poggia il piede sulla pedalina e senti se il motore è bloccato
    prova

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    31
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa ET3: furto a Firenze

    Caiser... cercheremo per la provincia di Pisa... non si sa mai che 'sti st----i le rivendano

  5. #5

    Riferimento: Vespa ET3: furto a Firenze

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Caiser... cercheremo per la provincia di Pisa... non si sa mai che 'sti st----i le rivendano
    GRAZIE amico vespista mi fanno comodo un'altro paio di occhi.

  6. #6

    Riferimento: Vespa ET3: furto a Firenze

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    dimenticavo, se trovi qualkosa nonmetterti a "ravanarci" vicino, non puoi mai sapere di chi è o chi ti sta guardando, dai un okkiatina, scriviti la targa, e poi agisci

    al max, facendo il finto tonto poggia il piede sulla pedalina e senti se il motore è bloccato
    Che ci vuoi fare sono un vespista vero!Ho avuto una 50 special del 77 verde vallombrosa a 17 anni: poi ho acquistato col mio primo salario una 150 sprint veloce del 71 biancospino. Che ho rivenduto nel 82 per acquistare la primavera 125 et3 blu marine del 78. Adesso cerco una vespa da coccolare ma il budget è limitato.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •