Si sentono notizie cata strofiche sulla situazione degli incendi al centro -sud.
:?: Come state, amici pugliesi e non??? :?:
Si sentono notizie cata strofiche sulla situazione degli incendi al centro -sud.
:?: Come state, amici pugliesi e non??? :?:
da noi, grottammare (sud delle marche) e zone limitrofi, è più di due settimane che si lotta contro il fuoco e quei bastardi di piromani; distruggono ciò che ci tiene in vita e non lo capiscono! che rabbia!
Nel Salento tutto ok. Solo una decina di ettari di canneto e un paio di pinete alle Cesine ma a fine giugno.
Sul Pollino è vera tragedia!!!
Il giorno che si decideranno a beccarli i piromani
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
qui a bari sembra di stare in un forno ...a casa si può stare solo con il condizionatore...meno male che nn ci sto mai :D
In ebollizione!!!.............
[SIGPIC][/SIGPIC]
dalle mie parti, stanno bruciando tutti i boschi situati sull'Etna.. maledetti.. il cielo è ricoperto da una nube di fumo che da qualche giorno sta coprendo anche i paesi alle pendici dell'Etna, per non parlare dell'aria irrespirabile...maledetti..piromani............
Originariamente Scritto da signorhood
Dannati piromani!!!
![]()
Ricordo che alcuni anni fa erano stati scoperti casi di lavoratori stagionali che, appunto per lavorare (...), appiccavano le fiamme per essere assunti per spegnerle...!Follia pura
E ho anche letto di alcuni di loro che, per appiccare meglio le fiamme, inzuppavano delle lepri nella benzina e le davano fuoco; e le poverine, fuggendo nella macchia, innescavano focolai dappertutto!!!![]()
Un giorno la natura ci presenterà il conto di tutto qs. scempio...
è sempre stato così.. lo fanno per accumulare un tot di giorni lavorativi l'anno.... per prendere la disoccupazione... malati incoscenti!!Originariamente Scritto da farob
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Oggi ho preso per un attimo la vespa per fare una commissione in centro a Bari, dopo 200 metri sono tornato indietro per lasciarla! Sembrava di camminare con un phon acceso sparato in faccia! Ho preso la macchina, ho chiuso i finestrini, sottolineo che NON ho l'aria condizionata ma stavo decisamente meglio!
io resterò tutto il giorno in vespa fin quando non prenderà fuoco la mia faccia..
come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??
cioè vi rendete conto cha a bari oggi pome c'erano 48° !!! oddeo...
Hei Nitro, quello non è il caldo ... è la data del tuo matriminio che si avvicina.Originariamente Scritto da nitropx
MENO 3!!!!!! Hahahahahaha!!!
Stamattina.....vento di tramontana!!!!!!
EVVIVA!! Possiamo sopravvivere...
Qui a Catania le cose sono preoccupanti, intere campagne andate a fuoco per autocombustione! Si può stare solo chiusi a casa con il condizionatore a 20 gradi!![]()
Non credo all'autocombustione.
Credo piuttosto al dolo per questioni di giornate lavorative e per questioni di costituzione di cooperative dedite alla gestione di emergenze quali incendi ecc ecc.
Ma spero di sbagliare.
Oh....mi si è storto il pi...anton
Quassu' nessun pericolo di autocombustione
tanto per farvi un idea:
![]()
Come si dice..................
da un eccesso all'altro.
La natura ci sta ricambiando il favore...............................
Oh....mi si è storto il pi...anton
Infatti Anton pare che dietro ci siano addirittura organizzazioni di malavita per speculazioni varie... purtroppo vista la situazione di Peschici, delle vittime e degli sfollati la cosa fa accapponare la pelle...
avevo visto un paio d'anni fa come un incendio aveva lasciato un paese sulla costa (verso Olbia) ... il paesaggio nero e desolato che lasciano le fiamme è apocalittico. Al verde, alla vita si era sostituita la distruzione nera.
Ora sentiamo e vediamo che il Gargano, Vieste posti fantastici ne sono toccati amaramente. La Sicilia, la Calabria, Sardegna e il Lazio...
so' criminali e quel che è peggio solitamente della loro stessa terra e gente.
Lo scorso anno in Sardegna si misero a disposizione le associazioni di cacciatori per stanarli e tenere sotto controllo i boschi che conoscono a palmo.
spero che li prendano tutti e li facciano zappare tutta la vita per rimediare ai danni che hanno causato. insieme ai loro mandanti.
I miei sono vicino a Peschici in vacanza e dicono essere stato un incubo. A 40 km dal principio dei focolai si trova cenere depositata sulle macchine, un caldo mortale, strade chiuse, polizia, esercito, finanza e chi piu' ne ha piu' ne metta, onde guidare le procedure di evacuazione, preferite quelle via mare. Insomma un bel cacarsi sotto ieri. Ma oggi appunto tira vento migliore, e sono tutti piu' tranquilli. Credo cmq che abbiano fatto vedere abbastanza ai tg. Io "purtroppo" ho solo internet da qui.
Certo che ci sono certe bestie su questo pianeta eh? Da tagliargli si' le mani, porco e fuori!
Originariamente Scritto da Neropongo
Acc....
Ma così non ti si bagna la candela..???![]()
(passatemi la stupidaggine)
Quoto in pieno!Originariamente Scritto da Lampo
Ciao, Gino
quello di ascoli piceno è stato preso stanotte, un vecchio di 69 anni!!!!!!!
confermo, perchè possa verificarsi l'autocombustione si dovrebbero verificare condizioni molto più critiche. Tenete conto che, escludendo il dolo (1° causa in assoluto di incendi), anche la distrazione umana può causare una catastrofe (mozziconi di sigaretta lanciato da una macchina perchè mai sia a sporcare il portacenere, BBQ spenti male, o anche le scintille delle rotaie). Comunque l'incendio sul Gargano è il più grave di sempre. Sono bruciati quasi la metà degli ettare che costituiscono il patrimonio dell'unico polmone verde della Puglia, alberi con tanti secoli di vita alle spalle, faggette, pinete, querceti, oltre a strutture ricettive. Purtroppo ci sono stati anche 2 morti. Fra le tante mancanze in questa occasione quella più grave è stata l'inadeguatezza del servizio di monitoraggio degli incendi e del loro controllo. La prima squadra antincendio si è mossa dopo più di 3 ore dalla segnalazione. La cosa che più mi fa rabbia è che di mancanze si parla solo quando il danno ormai è fatto, eppure la nostra regione, come tutta l'Italia, è stata sempre soggetta a incendi.Non credo all'autocombustione.
Scusate lo sfogo
Ieri nel mio paese sono andati a fuoco molti ettari di terreno, ma la cosa più grave è che si sono incendiati due campeggi e molta gente è rimasta senza auto, senza vestiti, aveva addosso solo un misero costume.. Non c'era nemmeno una linea telefonica, ora però in parte sono state riparate e finalmente ho internet!!!
Eppure. . . anni fà, credo 2000, mi feci una settimana di campeggio proprio a Peschici, in Vespa. All'altezza della baia delle Zagare, sulla litoranea assolata, noto un auto che sgomma via dal bordo strada di un tornante, fa 100 o 200 metri e frena di colpo buttando qualcosa nel dirupo boscoso a destra e riparte sgommando nuovamente.
Un pensiero mi fa fermare "vuoi vedere che sto stronzo sta sparpagliando immondizia . . ."
Peggio!!!
Buttava fagotti tipo pannolini imbevuti di infiammabile.
Guardo giù dove era fermo prima che arrivassi e vedo sta specie di pannolino incastrato sui rami degli alberi sottostanti che fumava.
Al volo torno alla vespa e prendo da mezzo ai bagagli la bottiglia d'acqua ghiacciata che ci eravamo portati e mi improvviso pompiere ma era troppo distante e l'acqua si e no arrivava.
Dico ad Enza di chiamare il 115 e riprovo con una bottiglia di the, l'ultimo liquido a disposizione. Niente l'aggeggio, il fagotto ora sprigionava fiamme e un filo di fumo usciva dall'altro punto più avanti, dove aveva sgommato di nuovo.
Decido di aspettare e segnalo ai camper di passaggio a gesti di telefonare ai pompieri.
Tempo 15 minuti non di più, arriva una specie di pik up bianco con un serbatoio sul retro e due in mimetica e giubbino catarifrangente scendono e con calma spengono il focolaio.
Non sono vigili del fuoco ma operatori volontari di una cooperativa. Gli spiego cosa avevo visto, l'auto ferma, lo stop and go, il fagotto e gli segnalo l'altro punto dove fumava.
Mi chiedono se avessi preso il numero di targa e purtroppo vista la rapidità dell'operazione non avevo fatto in tempo oltre al fatto che pensavo buttasse immondizia e se deovessi prendere il mumero di targa di tutte quelle merde che buttano cose dalle loro auto dovrei girare con un faldone.
Del fatto sembrano invece che dispiaciuti . . . sollevati . . . li per li non ci avevo fatto caso, però.
Mi dicono che possiamo ripartire e che sarebbero corsi (dalla calma non mi sembrava però) a spegrere l'altro focolaio più in la.
Ripartiamo.
Dopo un paio di km incrocio una uno dei carabinieri, gli faccio segnali e li fermo.
Gli spiego tutto. Auto, fagotti, acqua e the, chiamata VV.FF., arrivo "provvidenziale" dei volontari in mimetica dopo 15 minuti appena etc. e loro mi rispondono " e sono arrivati subito quelli della cooperativa, no?" con tono scontato. Salutano e ripartono.
Noi restiamo fermi li ancora con un si allibito . . .
Il dubbio che l'auto che buttava i pannolini fumanti e il pik up con il serbatoio azzurro si conoscessero . . . m'è sempre rimasto.![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]