Credo siano immatricolabili senza alcun problema, essendo omologate con standard europei.
Forse siamo davanti ad un piccolo miracolo ottenuto con modifiche sapienti e circoscritte, dalle specifiche tecniche sembrerebbe un motore Vespa normalissimo; infatti si parla addirittura del solito tre travasi a valvola rotante, non è nemmeno il lamellare della Stella. Evidentemente sono riusciti a fare un Euro3 intervenendo su carburazione e fasi, unite magari ad un catalizzatore efficace.
Del resto Bajaj riuscì ad onomogare i 125/150 Euro1 anche senza implementare il catalizzatore, semplicemente ideando un nuovo cilindro e montando un getto del massimo piccolo (92!). Il tutto senza compromettere nulla: la mia Bajaj cammina col suo getto del 92 ed ho pure la candela scuretta; e dire che in un dei giorni più caldi del 2006 si fece 410km e molti dislivelli senza battere ciglio.
Se si vuole, si può innovare. E certamente senza investirci grandi risorse. Noi "occidentali" ci siamo abituati ad intervenire con complicazioni esagerate.. E allora via con iniezioni elettroniche, sensori e fronzoli vari.
Se arriva la 150, e si pensa di fare un bel container con destinazione Italia, io mi aggrego.