Salve a tutti, sono nuovo di qua, mi presento sono proprietario di una vespa 50 R del 1981. La faccio breve, acquisto la vespa da una vicina di casa che non la usa da almeno 6 anni, una lavatina, e poi con un paio di spinte ben assestate (partenza a strappo in seconda) la vespa si rianima...il minimo è perfetto (da notare che la miscela è quella dell'epoca). Questa mattina parto in vespa e sento dei vuoti come se non arrivasse miscela, penso niente paura, giro su riserva e sembra che vada tutto ok! Mi accorgo però che al semaforo la moto si spegne. Credo che sia il minimo, ma non ne sono sicuro. Il problema persiste per tutte le volte che il gas non è tirato e la moto è in folle. Potrebbe essere che quando ho girato su riserva, il carburatore/filtro aria abbia "aspirato" oltre che alla miscela dell'epoca, anche qualche sporcizia???
Alcune informazioni aggiuntive:
- la vespa è tutta originale
- il problema si è presentato prima che facessi rifornimento con miscela odierna
- ho gia rabboccato con miscela al 2-3%;
- mi sono accorto che la "sede" del carburatore nei pressi del filtro dell'aria, rispetto a quando l'avevo acquistata, è molto più sporca!
Riuscite a darmi una mano???
Grazie mille a tutti