Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Restauro vespa 50n 1964

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Restauro vespa 50n 1964

    Non penso di venderla magari faccio sistemare quella visto che è dell'epoca.
    Devo sentire se c'è qualche tappezziere ella mia zona che potrebbe fare il lavoro.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro vespa 50n 1964

    Argomento trito e ritrito. tasto "CERCA";



    http://old.vesparesources.com/restau...ima-serie.html
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3

    Riferimento: Restauro vespa 50n 1964

    Ciao a tutti, il restauro procede la vespa è completamente a pezzi e pronta per la sabbiatura a questo proposito avrei alcune domande:
    Le vecchie guaine e l'impianto elettrico posso lasciarli su proteggendoli con del nastro? (Le guaine mi servono solo da guida per quelle nuove mentre l'impianto elettrico lo terrei perchè sembra in buone condizioni.)
    Faccio sabbiare anche la cuffia di raffreddamento del motore quella fosfatata per intenderci?
    Accertato che la vespa è una primaserie sapreste dirmi se portava qualche tipo di bordoscudo? perchè montato c'era quello in due pezzi con le viti.
    Grazie in anticipo.
    Ciau

  4. #4
    VRista L'avatar di santolo
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Fossacesia
    Età
    45
    Messaggi
    318
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro vespa 50n 1964

    Citazione Originariamente Scritto da funresearch Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, il restauro procede la vespa è completamente a pezzi e pronta per la sabbiatura a questo proposito avrei alcune domande:
    Le vecchie guaine e l'impianto elettrico posso lasciarli su proteggendoli con del nastro? (Le guaine mi servono solo da guida per quelle nuove mentre l'impianto elettrico lo terrei perchè sembra in buone condizioni.)
    Faccio sabbiare anche la cuffia di raffreddamento del motore quella fosfatata per intenderci?
    Accertato che la vespa è una primaserie sapreste dirmi se portava qualche tipo di bordoscudo? perchè montato c'era quello in due pezzi con le viti.
    Grazie in anticipo.
    Ciau
    le guaine io le ho sostituite,i fili dell'impianto no visto che erano integri e ben conservati.
    la cuffia copricilindro io l'ho sabbiata, poi l'ho trattata bene con il rimox e poi l'ho verniciata con il nero opaco alta temperatura ottenendo un buon risultato migliorando l'opacita' della vernice con le prime e successive scaldate del motore.
    infine il bordoscudo non era previsto per questo modello.
    ciao

  5. #5

    Riferimento: Restauro vespa 50n 1964

    Ciao a tutti altra domanda sulla vespa c'era montata la marmitta siluro sapete se era prevista o se invece portava solo quella a padellino con scarico nella parte alta?
    Grazie per il prezioso aiuto.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Piano Di Conca (LU)
    Età
    29
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro vespa 50n 1964

    intanto complimenti per la vespa, ne ho una uguale anche io
    la marmitta va a padellino con scarico alto, ma è quasi impossibile trovarla purtroppo
    ps: metti qualche foto su!su!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Piano Di Conca (LU)
    Età
    29
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro vespa 50n 1964

    dimenticavo:
    io ti consiglierei di cambiarlo l'impianto elettrico, vai piu sul sicuro poi non è difficile, per farlo passare leghi in fil di ferro all'estremità così quello passa di sicuro, (per evitare di smadonnare se si inceppa dentro al telaio) quando è uscito tiri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •