Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Aiuto urgente per foro freno vespa 50

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Aiuto urgente per foro freno vespa 50

    Giò intendi la sagomatura della lamiera in corrispondenza del foro del pedale?
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Aiuto urgente per foro freno vespa 50

    in corrispondenza della battuta del gommino
    Ciao Gioweb

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Aiuto urgente per foro freno vespa 50

    Capito. Io sull'et3 ho la sagomatura, mentre sulla special è tutta lineare la pedana, nessuna sagoma al foro.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Aiuto urgente per foro freno vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    mentre sulla special è tutta lineare la pedana
    e allora vedi se corrispondono tutte le misure, non vorrei averle date sbagliate per la special

    Ciao Gioweb

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Aiuto urgente per foro freno vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    e allora vedi se corrispondono tutte le misure, non vorrei averle date sbagliate per la special

    Adesso me le segno e passo giù un garage a controllare
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Aiuto urgente per foro freno vespa 50

    Allora, ho controllato. Devo precisare che io sull'et3 monto il pedale con sezione quadra mentre sulla special ho quello tondo.
    Giò non so tu che tipo monti, ma le tue misure corrispondono alla et3, entre sulla special cambiano 2 misure.

    Il diametro del foro è 24mm mentre la distanza dal bordo, quella che è 9mm pe te, nella mia è 14mm.

    Angelo ma ifori per fissare il pedale ci sono? Perchè seci sono puoi segnare indicativamente dove forare,ma poi puoi trovare un modo per montarlo e vedere la parte "verticale" dove dovrebbe passare.
    Spero di aver fatto capire cosa intendo.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Angelo87
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canicattì
    Età
    37
    Messaggi
    544
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiuto urgente per foro freno vespa 50

    ragazzi alla fine ci sono riuscito, il diametro e di 25mm ed ho preso la misura dal primo foro per il fissaggio che è di 8cm(centro foro pedale)
    alla fine ci sono riuscito anche se al momento che abbassavo il pedale, quest'ultimo finiva per toccare il bordo del foro, ho risolto limando, allargandolo di 2 mm, circa un pò dove toccava e adesso è perfetto.
    Purtroppo non si può ottenere la massima precisione, sono sempre fori fatti a mano.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •