Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
ragazzi boni, nelle specifiche tecniche si parla di voltaggio in entrata di 13.5 V DC, ovvero CORRENTE CONTINUA. come ben sappiamo a meno di modificare statore ed impianto l'impianto dei fari della vespa è in alternata, per cui secondo me la ballast digitale non funge.
aggiungo anche che spesso le ballast economiche sono abbastanza schizzinose in entrata della linea di alimentazione con fenomeni di flickering abbastanza facili (la luce sfarfalla vistosamente invece si essere stabile) e abbastanza "violente" in uscite lì dove il campo elettromagnetico che sviluppano a volte frigge alcune utenze (vedi motorino tergi di Audi/Wv con ballast economiche e motorini di regolazione assetto fari su molte auto).
a meno di mettere mano allo statore io rinuneceri. estetica a parte per vederci bene basta la parabola del px my ocn l'alogena da 35, anche se personalmente preferisco sempre quello della cosa che non è in policarbonato ma in solida e non filtro UV-C plastica..
Grazie Tormento!
A questo punto mi viene da dire: Non c'è altro modo per poter prelevare la corrente in DC vicino al manubrio??