Una vite così piccola non ha mai creato così tanta confusione

Comunque mio caro Giciaspeed, ti spiego brevemente il perchè ti è successo quello che ti è successo così per aiutarti a fare un passetto in avanti nella conoscenza tecnica della tua vespa:
avrai notato che nel tirare fuori il selettore ti veniva fuori a scatti, ergo ogni volta che faceva uno scatto cambiavi una marcia. Girando poi il perno della ruota mettevi ogni volta in linea gli ingranaggi del cambio così da facilitare il cambio di marcia "a mano". Noterai che sul selettore ci sono una serie di tacche; queste corrispondono alle marce + la posizione del folle che ovviamente sarà la penultima o da una parte o dall'altra. Ora dovresti avere anche le capacità di mettere in folle la tua vespa