Citazione Originariamente Scritto da zantoine83 Visualizza Messaggio
Ciao,
prima di tutto complimenti per il tuo lavoro! Solo ora mi sono imbattuto in questo post e devo dire che stai facendo un restauro di tutto rispetto.

Per le tue domande invece ti dico:

1. La cresta non cambiarla. Nulla è meglio dell'originale. Se acquisti una riproduzione "sembra" uguale ma se le accosti sono totalmente diffenti. Per la finitura le foto sono sfocate quindi è difficile giudicare ma sembra venuta discretamente. Per la lucidatura a specchio ci sono delle ditte specializzate (qui da me la fa il cromatore) ma se vuoi divertirti devi passare carta abrasiva di grana sempre più fine, io solitamente faccio 100 (se molto l'ossidazione è profonda)-280-400-600-800-1000 e 2000 (quando la trovo), fino a dare l'ultima mano con la pasta abrasiva. Se invece vuoi fare da solo ma non vuoi romperti le dita ci sono delle ditte che vendono dei kit da collegare al trapano.
2. Non sono sicuro ma forse confondi le rosette spaccate con le piastrine a mezza luna. Gli esplosi erano comunque disegni fatti a mano.
3. I ribattini per non farli piegare devi prima tagliarli fino a farli sporgere di 4-5 mm.

grazie x i complimenti sai fanno sempre piacere e cerco e spero di fare del mio meglio.
per la cresta e i ribattini seguo il tuo consiglio poi ti faccio vedere il risultato, ma x le piastrine a mezza luna ( mi intendo esternamente al parafango) cosa va??? rondelle o piastrine????e dove le posso trovare se mai xche nei vari siti di vendita non ce' traccia.........