Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Pneumatici tubeless Metzler ME1 su cerchi FA Italia su P200E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Pneumatici tubeless Metzler ME1 su cerchi FA Italia su P200E

    Per il mio P200E ho ordinato sulla baia cerchi tubeless 2.50" x 10" FA Italia (con valvole a 90°), dal gommista vicino casa ho ordinato gomme tubeless Metzler ME1 3.50" x 10".
    Confermo (come già detto da altri) che non è banale il montaggio.
    Il gommista mi ha distrutto una valvola tentando di tirarla dentro al cerchio come se fosse una valvola dritta (per fortuna, siccome il fornitore cerchi aveva dimenticato di mettere 1 valvola (me l' ha poi spedita celermente), avevo ordinato 2 valvole a 90° da un altro sito, anche queste per fortuna arrivate <presto>).
    Pertanto, martedì scorso me ne torno a casa con solo la nuova ruota anteriore montata.
    Oggi pomeriggio mi ripresento dal gommista con ben 2 valvole a 90°; tribola un po' a montarla sul cerchio (dentro di me pensavo: meno male che ne ho ordinate 2...), l' ha tirata in sede con delle tenaglie, pensavo, minkia, mo' me la rompe di nuovo...
    Anche il montaggio della gomma sul cerchio è tribolato non poco: con il <grasso> spalmato su cerchio e gomma per diminuire l' attrito e facilitare il montaggio, l' interno gomma è talmente piccolo che la macchina di montaggio fa scivolare la gomma senza riuscire a metterla dentro al cerchio.
    Dopo 5 minuti buoni finalmente riesce a montare la gomma sul cerchio
    Notizia importante: su un P200E una gomma tubeless 3.5" x 10" non si riesce a montare gonfia sul tamburo posteriore (una originale e tradizionale (con camera) Pirelli SC30 messa davanti ad una Metzler ME1 fa vedere ad occhio che la ME1 è veramente più larga, ad occhio 1.5÷2 cm).
    Il gommista l' ha sgonfiata, e in 2 siamo riusciti a infilarla nel vano posteriore, dopodiché l' ha gonfiata ecc ecc.
    Quindi mi sento di dare il seguente suggerimento: chi compra cerchi tubeless 2.50"x10" con gomme tubeless (non se se tutte le gomme tubeless sono lareghe come le ME1, ma tant'è), ne compri solo 2 e le monti su, come ruota di scorta tenga la tradizionale gomma su cerchi smontabili, primo perché una gomma tubeless NON riesci a montarla sulla sede sotto il cofano sinistro, e secondo, quand' anche riuscisse a mettere la gomma tubeless di scorta in sede con il nastro grigio se forasse la ruota posteriore, NON potrebbe montarla perché troppo larga per entrare nel vano posteriore da gonfia (mi risulta che la ruota di scorta debba essere gonfia altrimenti a che serve?!?!?!?)
    Come fatto notare da altri: i cerchi FA Italia con canale 2.50" e valvola a 90° hanno la valvola che una volta montata sul tamburo interferisce di diversi mm sul tamburo stesso.
    Quando martedì tornai a casa con la sola gomma ME1 montata sull' anteriore (il gommista: ma no, non importa se tocca, non fa niente...), non avendo da attaccare il Dremel in cortile, ho preso una bella lima incazzata piano-tonda ed in 5 minuti (e olio di gomito) ho ricavato la sede per ospitare la valvola senza farla toccare (contestualmente feci la modifica anche sul tamburo posteriore, tanto per portarmi avanti).
    Questa "sede" per non far toccare la valvola si vede bene (spero!!!) dalle foto.
    Con entrambe le nuove ME1 stasera ci ho guidato solamente dal gommista a casa, neanche 2 km, vanno bene, sì, ma ho bisogno di camminarci un po' di più per poter fare un reale confronto con le vecchie SC30; a prima sensazione, posso dire che in curva <stanno> meglio (minkia, vorrei vedere, sono circa 2 cm più larghe e più <tonde> delle SC30!!!!).
    Settimana prossima, dopo un po' di km sotto alle nuove ME1, vi darò un giudizio migliore
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Pneumatici tubeless Metzler ME1 su cerchi FA Italia su P200E

    Davvero belle queste ME1... mi sa che saranno i miei prossimi pneumatici!!

    Però ho l'impressione che il cerchio sia un bel pò disassato, cosa confermata dal fatto che se così non fosse, vista la maggiore larghezza rispetto al cerchio originale, la gomma striscerebbe sul carterino frizione.
    Potrebbe essere questa la causa della "strana" sensazione che avverti in curva?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pneumatici tubeless Metzler ME1 su cerchi FA Italia su P200E

    > Però ho l'impressione che il cerchio sia un bel pò disassato, cosa confermata dal fatto che se così non fosse, vista la maggiore larghezza rispetto al cerchio originale, la gomma striscerebbe sul carterino frizione
    ——————————————————————————————
    Sì, scusa se non l' ho scritto, pensavo fosse noto dall' altro thread sui cerchi tubeless: questi cerchi tubeless con canale maggiorato (2.50" = 63.5 mm invece dei cerchi tradizionali che hanno canale 2.10" = 53.34 mm) creano un disassamento del pneumatico montato.
    A detta di chi li ha già installati (e fatto un congruo numero di km), una volta in moto, non si avverte questo disassamento.
    Io, ripeto, non posso pronunciarmi perché 2 km guidati stando con i piedi tutti storti sulla pedana (avendo in una busta di plastica la ruota originale che mi stavo riportando a casa) non posso (ancora) pronuncirami sulla bontà o sui difetti di queste gomme tubeless (su cerchi tubeless a canale 2.50").

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Pneumatici tubeless Metzler ME1 su cerchi FA Italia su P200E

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    > Però ho l'impressione che il cerchio sia un bel pò disassato, cosa confermata dal fatto che se così non fosse, vista la maggiore larghezza rispetto al cerchio originale, la gomma striscerebbe sul carterino frizione
    ——————————————————————————————
    Sì, scusa se non lo scritto, pensavo fosse noto dall' altro thread sui cerchi tubeless: questi cerchi tubeless con canale maggiorato (2.50" = 63.5 mm invece dei cerchi tradizionali che hanno canale 2.10" = 53.34 mm) creano un disassamento del pneumatico montato.
    A detta di chi li ha già installati (e fatto un congruo numero di km), una volta in moto, non si avverte questo disassamento.
    Io, ripeto, non posso pronunciarmi perché 2 km guidati stando con i piedi tutti storti sulla pedana (avendo in una busta di plastica la ruota originale che mi stavo riportando a casa) non posso (ancora) pronuncirami sulla bontà o sui difetti di queste gomme tubeless (su cerchi tubeless a canale 2.50").
    Allora aspetto le tue impressioni di guida.
    Grazie e ciao


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    44
    Messaggi
    205
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Pneumatici tubeless Metzler ME1 su cerchi FA Italia su P200E

    ma se io queste gomme le monto con camera su normali cerchi 2.1 piaggio ho comunque questo sovradimensionamento al posteriore?
    perchè ho una simonini che già va quasi a filo della ruota attuale (kenda tipo sc30) non vorrei toccasse con la me1

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pneumatici tubeless Metzler ME1 su cerchi FA Italia su P200E

    > ma se io queste gomme le monto con camera su normali cerchi 2.1 piaggio ho comunque questo sovradimensionamento al posteriore?
    ———————————————————————————————————
    Ho paura di sì.
    Con la ME1 su cerchio tubeless montata sull' anteriore, mettendogli davanti la SC30 su suo cerchio smontabile standard da 2.10", ad occhio la ME1 è più larga di circa 2 cm (1 cm per lato).
    E' chiaro che la ME1 montata con camera su cerchio standard da 2.10" verrebbe leggerissimamente più stretta (che se montata su cerchio tubeless con canale da 2.50"), la spalla sarebbe 1 cm più stretta, ma il battistrada non varierebbe di molto; premesso ciò, secondo me, se le tue SC30 (o equivalente) quasi toccano la Simonini, con ME1 montate su cerchi standard 2.10", ti toccano.
    Ma siccome è una MIA supposizione, per essere sicuro, potresti provare a sentire un gommista che abbia già in casa una ME1 (senza che la ordini apposta senza essere sicuro che gliela comprerai), vai con il tuo cerchio di scorta, gli fai mettere la camera e lo fai montare sul cerchio e la monti sul tamburo, e provi se tocca o meno.
    Già sapendo che se dovesse toccare, non ci possiamo lamentare poiché abbiamo la sensazione che la ME1 sia <molto> larga.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •