Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Candela estiva... o anche no ... !

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Candela estiva... o anche no ... !

    ciao raga ieri ho pulito il carburo e messo
    tutte le guarnizioni nuove e lo spillo nuovo...
    la vite posteriore l'ho svitata di 2 giri e mezzo come suggerisce la maggior parte dellla gente
    ieri ho fatto la prova della candela ed era si nocciola ma chiara... devo ingrassare un po?
    qundi avvito o svito quella vite?
    ciao e grazie
    Anto

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Candela estiva... o anche no ... !

    Per ngrassare sulle bigframe devi svitare la vite laterale , 1/4 di giro per volta testando la candela finche' la trovi nocciola

    ciao
    Guabix

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Candela estiva... o anche no ... !

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Per ngrassare sulle bigframe devi svitare la vite laterale , 1/4 di giro per volta testando la candela finche' la trovi nocciola

    ciao
    Guabix

    ciao
    ma per vite laterale intendi la vite posteriore al carburatore??
    vedi foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Candela estiva... o anche no ... !

    esatto.ma qcosì ingrassi/smagrisci al minimo.
    se sei magro sopra devi cambiare getto del max

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Candela estiva... o anche no ... !

    cosa vuol dire sopra?
    cmq no prima che pulissi il carburo la candela era nocciola perfetta...
    io rimontando il carburatore dopo la pulizia
    ho avvitato la vite completamente e poi l'ho svitata di 2 giri e mezzo (avevo letto da qualche parte che bisognava fare così...)
    che dite?
    va bhe domani provo a svitarla di un quarto di giro e vediamo la candela come reagisce e poi nel caso proverò fino ad arrivare al punto giusto...
    ma secondo voi per il viaggio che dovrò affrontare...
    circa 2000 km è meglio usare un olio miscela sintetico?
    è meglio/peggio o uguale se faccio la miscela a 2,5 invece che al 2?
    ciao e grazie
    Anto

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Candela estiva... o anche no ... !

    Citazione Originariamente Scritto da carbone Visualizza Messaggio
    cosa vuol dire sopra?
    cmq no prima che pulissi il carburo la candela era nocciola perfetta...
    io rimontando il carburatore dopo la pulizia
    ho avvitato la vite completamente e poi l'ho svitata di 2 giri e mezzo (avevo letto da qualche parte che bisognava fare così...)
    che dite?
    va beh, domani provo a svitarla di un quarto di giro e vediamo la candela come reagisce e poi nel caso proverò fino ad arrivare al punto giusto...
    ma secondo voi per il viaggio che dovrò affrontare...
    circa 2000 km è meglio usare un olio miscela sintetico?
    è meglio/peggio o uguale se faccio la miscela a 2,5 invece che al 2?
    ciao e grazie
    Anto
    "Sopra" vuol dire ad alti regimi (dopo il primo quarto di acceleratore).
    Ogni motore ha la sua carburazione: i "canonici" 2 giri e mezzo possono benissimo non andar bene per il tuo esemplare.
    Se hai sempre usato un olio minerale e poi passi di botto al sintetico puro rischi di far pulire da quest'ultimo eventuali residui depositati, che rimetti in circolo dentro il gruppo termico...
    (Quindi è meglio da subito evitare il 100% minerale)
    Lascerei la miscela sempre al 2% se il resto è regolato a dovere: è inutile aumentare la percentuale, facendoti aumentare di conseguenza i depositi.
    La carburazione s'intende come "grassa" a riguardo del rapporto aria/benzina, non benzina/olio.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •