Citazione Originariamente Scritto da carbone Visualizza Messaggio
cosa vuol dire sopra?
cmq no prima che pulissi il carburo la candela era nocciola perfetta...
io rimontando il carburatore dopo la pulizia
ho avvitato la vite completamente e poi l'ho svitata di 2 giri e mezzo (avevo letto da qualche parte che bisognava fare così...)
che dite?
va beh, domani provo a svitarla di un quarto di giro e vediamo la candela come reagisce e poi nel caso proverò fino ad arrivare al punto giusto...
ma secondo voi per il viaggio che dovrò affrontare...
circa 2000 km è meglio usare un olio miscela sintetico?
è meglio/peggio o uguale se faccio la miscela a 2,5 invece che al 2?
ciao e grazie
Anto
"Sopra" vuol dire ad alti regimi (dopo il primo quarto di acceleratore).
Ogni motore ha la sua carburazione: i "canonici" 2 giri e mezzo possono benissimo non andar bene per il tuo esemplare.
Se hai sempre usato un olio minerale e poi passi di botto al sintetico puro rischi di far pulire da quest'ultimo eventuali residui depositati, che rimetti in circolo dentro il gruppo termico...
(Quindi è meglio da subito evitare il 100% minerale)
Lascerei la miscela sempre al 2% se il resto è regolato a dovere: è inutile aumentare la percentuale, facendoti aumentare di conseguenza i depositi.
La carburazione s'intende come "grassa" a riguardo del rapporto aria/benzina, non benzina/olio.