ma in che consiste la bomboletta a campione?
e poi,non si nota la "botta" di bomboletta?
se la vernice è un lucido diretto (come tutte le vespa) non si nota.
Ovviamente ci vuole "mano" perchè il getto di vernice va "sfumato" in più mani date a distanza di qualche minuto.
Una volta asciutto, il ritocco si vedrà solo in controluce con un determinato angolo focale.
La cosa si attenua quasi del tutto, andando poi a passare un paio di mani di pasta abrasiva, una di polish ed infine una di cera su tutta la vespa.
Così facendo, il ritocco in pratica è quasi invisibile a meno di occhio esperto.