Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: px si spegne

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Capistrello
    Età
    35
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    16

    px si spegne

    ciao amici....l'altra settimana ho portato il mio px dal meccanico....mi ha cambiato la crociera, le guarnizioni del motore e l'ammortizzatore anteriore per un costo complessivo di 180 euro,...non so se sia onesto o meno ma ora il problema e che la vespa si spegne(lo faceva anche prima ma a tratti ora invece e diventato continuo). gia da quando la metto in moto se non tengo accelerato la vespa si spegne e cosi per tutto il tragitto....non vi dico quando mi devo fermare ad un semaforo....in ogni modo ho portato la vespa nuovamente e mi ha detto che si deve riaprire il motore per cambiare una guarnizione che fa entrare aria causando lo spegnimento della stessa.....sara vero??????'

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: px si spegne

    Citazione Originariamente Scritto da peppe1989 Visualizza Messaggio
    ciao amici....l'altra settimana ho portato il mio px dal meccanico....mi ha cambiato la crociera, le guarnizioni del motore e l'ammortizzatore anteriore per un costo complessivo di 180 euro,...non so se sia onesto o meno ma ora il problema e che la vespa si spegne(lo faceva anche prima ma a tratti ora invece e diventato continuo). gia da quando la metto in moto se non tengo accelerato la vespa si spegne e cosi per tutto il tragitto....non vi dico quando mi devo fermare ad un semaforo....in ogni modo ho portato la vespa nuovamente e mi ha detto che si deve riaprire il motore per cambiare una guarnizione che fa entrare aria causando lo spegnimento della stessa.....sara vero??????'

    Cambia meccanico
    Analizziamo: ti pare possibile che un bravo meccanico ti cambia la crociera e le guarnizioni per 180 euro? Per accedere alla crociare il motore va aperto in due, e se prorpio sei sicuro dello stato del cuscinetto lato frizione con annesso paraolio, ti puoi risparmiare di sfilare l'albero dalla sede, ma generalmente quando si apre per la crociera si cambiano anche i cuscinetti e paraolio, tutti, in sostanza hai un motore revisionato, tolto il gruppo termico, che puoi tenerlo come lo hai trovato, tanto in mezz'ora si cambia senza troppe difficoltà.
    Poi la palla della guarnizione che fa spegnere la vespa dove l'ha sentita? Che me la venga a spiegare...
    Ora parliamo di cose serie
    Molto probabile che ci sia il tappo del serbatoio intasato, o il filtro del carburatore sporco, o il tubo della benzina che fa diffetto.. Comunque il problema è da attribuire all'alimentazione.

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: px si spegne

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Poi la palla della guarnizione che fa spegnere la vespa
    Beh, dai, la "guarnizione" potrebbe essere il paraolio lato volano e il riaultato potrebbe a grandi linee essere quello che la vespa fa fatica a stare in moto. É successo anche a me.
    Il problema.... se il meccanico veramente ha sostituito la crociera allora avrebbe a rigor di logica, come suggerito anche dal Buon Antonio, dovuto cambiare quel paraolio.
    Quindi se anche putacaso si dovesse in effetti riaprire il motore per cambiare 'sto paraolio dell'anima...... affibbierei la colpa al meccanico e mi farei fare il lavoro in garanzia

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: px si spegne

    Emì, non ho mai visto un paraolio volano che fa spegnere la vespa! O rimane su di giri, o se è saltato manco s'accende. Poi sarò limiato in casistiche

    Comunque se fosse solo il paraolio volano si cambia in 20 minuti, a dir tanto, senza aprire il blocco, basta togliere il volano, smontare lo statore, ed il gioco è fatto.

    Non ci facciamo prendere in braccio da officine.

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Capistrello
    Età
    35
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: px si spegne

    Anche se dalla presentazione che vi ho fatto non sembra, questo e il miglior meccanico della zona. Cmq mi ha verniciato il coprimanubrio alla buona xo, cambiata crociera e guarnizioni(non so se anke qlke altra cosa)messo ammortizzatore anteriore e mi ha regalera un contakm xke il mio si e starato. Quanto prima gliela porto facendomi risolvere il problema dello spegnimento e mi faccio cambiare anche la guarnizione volano. Quanto avrebbe dovuto avere x il lavoro svolto????

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Capistrello
    Età
    35
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: px si spegne

    X quanto riguarda il carburatore l ho poluto personalmente 1000 km fa assieme al serbatoio e tubo(erano cmq entrambi gia puliti). Al carburatore sono state cambiate le guarnizioni e rimontato. Quando toglievo la scocca prima di portarla dal meccanico(ora devo ancora constatare)trovavo smpre macchiline nonso se di benzina o olio sulla lamiera retrostante il carburatore(dove c e il numero d matricola x intenderci). Inoltre togliendo la scatola carburatore quando acceleravo uscivano spruzzini da quella parte rotonda cn all interno un tubicino color ora semichiusa da una lastra perpendicolare al terrenoche si apriva accelerando. Scusate l imprecisionedella descrizione. Me ne vergogno

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: px si spegne

    Citazione Originariamente Scritto da peppe1989 Visualizza Messaggio
    X quanto riguarda il carburatore l ho poluto personalmente 1000 km fa assieme al serbatoio e tubo(erano cmq entrambi gia puliti). Al carburatore sono state cambiate le guarnizioni e rimontato. Quando toglievo la scocca prima di portarla dal meccanico(ora devo ancora constatare)trovavo smpre macchiline nonso se di benzina o olio sulla lamiera retrostante il carburatore(dove c e il numero d matricola x intenderci). Inoltre togliendo la scatola carburatore quando acceleravo uscivano spruzzini da quella parte rotonda cn all interno un tubicino color ora semichiusa da una lastra perpendicolare al terrenoche si apriva accelerando. Scusate l imprecisionedella descrizione. Me ne vergogno
    Il tubicino color oro che vedi all'interno del carburatore è l'iniettore, la lastra perpendicolare è la saracinesca che viene azionata dalla manopola del gas sullo sterzo e gli spruzzini che escono dal carburatore con il filtro smontato quando accelleri sono normali dati dall'effetto rigurgito del motore.
    Per le macchioline che trovi sulla scocca potrebbe essere una perdita del carburatore e devi vedere dove avviene altrimenti prendi un kit di guarnizioni e le sostituisci completamente dopo aver pulito per bene il carburatore. Se fai questa sostituzione ricordati di montare sotto il coperchietto del filtro la guarnizione tonda in gomma nera e non quella in carta che non tiene bene e poi perde.
    Per il fatto che si spegne, non è che hai il minimo mal regolato?
    Prova a regolare la vite che sta dietro al carburatore, quella dalla quale si accede levando il tappino in gomma, da tutta stretta fai 2,5 giri ad allentare e poi regoli la vite che esce da sopra la scatola del carburatore fino a che tiene il minimo.
    Come giustamente dice il grande antovnb4 se fossero i paraoli che non tengono aspirerebbe aria rimanendo accellerata se fosse quello lato volano mentre farebbe molto fumo se fosse quello lato frizione perchè aspirerebbe olio dal carter.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: px si spegne

    Citazione Originariamente Scritto da peppe1989 Visualizza Messaggio
    Quanto avrebbe dovuto avere x il lavoro svolto????
    Difficilmente si apre un carter solo per sostituire la crociera, è questo che mi fa strano...
    Dalle mie parti revisinare un motore in toto siamo sui 350-400, esclusa rettifica GT e del manovellismo, che ti fanno schizzare a oltre 500. Se ti fai due conti tra ricambi e ore di lavoro....

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Capistrello
    Età
    35
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: px si spegne

    non so cosa dirle....io ero andato xke mi scappava in terza ad alti giri;come se si tirasse di colpo la frizione per un istante....poi perdeva un po di olio....ora la terza nn scappa piu, ha cambiato le guarnizioni ma di olio ne perde sempre.....e anche un meccanico rispettoso della mia famiglia quindi vorrei sapere se e una finta o ci ha trattati bene...diciamo che sicuro ha cambiato crociera, guarnizioni motore, verniciato alla buona coprimanubrio, ammortizzatore anteriore nuovo(del modello nuovo xo; quello con le molle in vista per intenderci) e poi mi da un contakm....se avesse fatto solo questo quanto avrei dovuto pagare??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •