Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Problema elettrico ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Problema elettrico ET3

    Ciao a tutti

    Appena finito di montare motore ET3 rimesso a nuovo (ma non ho sostituito i cavi statore).
    Sostituiti i cavi presenti nel telaio con impianto ET3 nuovo.
    Seguito schema elettrico per ET3.

    Risultato (in ordine di gravità):

    - anabbagliante e abbagliante (viola e marrone) non funzionanti
    - clacson non funzionante
    - luci posizione (davanti e dietro) sempre accese
    - stop si accende al contrario (si spegne quando pigi il pedale)

    Il resto (scintilla, accensione/spegnimento, luce contachilometri) funziona.

    Qualche idea, con questi sintomi, di dove si potrebbe ricercare il problema?

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problema elettrico ET3

    Ho tirato un filo esterno dalla scatolina nera al devioluci (a fare le veci del rosso).
    Il clacson si è messo a funzionare.

    Lo stop continua a funzionare al contrario.

    Il resto delle luci sono tutte sballate, se collegate secondo lo schema restano sempre accese.

    Penso si possa dedurre che il problema è tra la scatola nera e il manubrio. Da statore a scatolina sembra essere tutto a posto?
    Dev'essere successo qualcosa mentre passavo i nuovi cavi nel telaio. Forse si è spellato qualche cavo? Forse sono schiacciati nel collo del manubrio?

    Disperazione... l'idea di andare dall'elettrauto mi tenta ma è anche un po umiliante.

    Per ora penso di lasciare il filo esterno e girare così, con le luci sempre accese e senza lampadina dello stop.

    Poi penso che l'unica sia comprare un nuovo interruttore per lo stop e un nuovo mazzo di cavi e ritentare a passarli cercando di prestare più attenzione.

    Se qualcuno volesse commentare qualcosa, anche solo una parola di conforto, fate pure!

    ruggero

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di snake
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Telgate
    Età
    66
    Messaggi
    241
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problema elettrico ET3

    probabilmente ci sono un paio di fili spellati o in contatto tra di loro, o controlli con un testerse i fili se sono a massa con il telaio oppure sono in contatto tra di loro,( naturalmente li devi staccare dagli utilizzatori: lampadine bobine interruttori ecc.) e se sono in contatto o sostituisci i fili spellati, oppure se è una cosa grave cambia l'impianto, naturalmente quando tiri indietro l'impianto dal telaio, attaccaci un filo della corrente o qualcosa del genere per poter ritirare poi l'impianto sistemato nel telaio,
    tutto naturalmente se hai eseguito i collegamenti come descritto sul libretto di istrozioni che riguardano l'impianto elettrico.
    buon lavoro

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problema elettrico ET3

    Ciao snake, grazie per l'interessamento!

    Con il filo esterno che arriva al devioluci sono riuscito a trovare una combinazione provvisoria secondo cui mi funziona una luce davanti, la posizione dietro e il clacson.
    Luci sempre accese.

    Ora il programma prevede:

    - comprare nuovo impianto elettrico ET3 e interruttore stop.
    - Questa volta innanzitutto collegherò tutto secondo schema PRIMA di infilare i nuovi cavi nel telaio.
    - Una volta verificato che tutto funziona a dovere, allora via il manubrio e passo i nuovi cavi nel telaio, questa volta prestando maggiore attenzione, avendo cura di proteggere i cavi con nastro isolante e cercando di assicurarmi che non restino strozzati o incastrati.

    Mi hanno detto che con i fili in queste condizioni, usare la vespa è rischioso in quanto c'è pericolo di bruciare lo statore. E' vero?

    Riferirò i risultati qui.

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Problema elettrico ET3

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Disperazione... l'idea di andare dall'elettrauto mi tenta ma è anche un po umiliante.
    non mollare!!!!!!
    Ciao Gioweb

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di snake
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Telgate
    Età
    66
    Messaggi
    241
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problema elettrico ET3

    mah, non riesco a capire perchè vuoi cambiare tutto l' impianto quando potrebbe essere che sostituendo un paio di fili risolvi tutto, e perchè vuoi cambiare anche l' interruttore dello stop? o funziona o non funziona.
    quando ho restaurato il mio et3, aveva l' impianto elettrico semidistrutto, tagliando la guaina dove sembrava disastrata, ho trovato alcuni fili spellati o tagliati, li ho sostituiti con altri nuovi, ho segnato quelli con colore diverso, (dato che non avevo tutti i fili con colori uguali) ho nastrato la guaina che avevo tagliato, alla fine ho tirato l' impianto nel telaio, con un pò di grasso dovrebbe passare anche nei posti più stretti, facendo attenzione a non tirare troppo forte, tentando e ritentando, con qualche colpetto, facendo attenzione a non strappare nuovamente i cavi,
    io ho risolto così,
    però se tu vuoi sostituire tutto l' impianto, sei sicuro che funziona al 100x100
    per lo stop, se ti dà problemi o va a massa sostituiscilo, ma se attacca e stacca, non ne vale le pena,

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problema elettrico ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    non mollare!!!!!!
    Ciao Gioweb.

    La saga prosegue, tra l'altro mi accingo anche a eseguire la tua procedura "sostituzione cavi marci".

    A presto!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •