Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: ecco a voi superweeky...et3 del 1981

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di joesedici
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    cerro maggiore
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    ecco a voi superweeky...et3 del 1981

    Ciao a tutti i soci di questo meraviglioso forum...questo è il mio primo post, mi chiamo Giuseppe e da poco più di un mese sono possessore di un fantastico 125 et3 del 1981. l'ho chiamato superweeky xkè spero che mi possa (anzi che ci possiamo regalare a vicenda) del fantastici e spensierati weekend.

    a dire la verità già un paio di volte mi ha lasciato a piedi.la prima volta era un semplice allentamento dei dadi della testa che facevano perdere compressione...mentre la seconda volta (2 giorni fa) mi ha abbandonato xkè spedalando, praticamente nn c'è scintilla (sia con che senza candela). ora l'et3 è dal mio meccanico....

    cmq sapevo già che ci avrei sbattuto un pò la testa trattandosi di una 29enne un pò conciata...con 35000km all'attivo...















    ragassi scusate...ho inserito correttamente le immagini? se si, ok, altrimenti potete spiegarmi la corretta procedura...thankss

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di cachorro80
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Frascati
    Età
    44
    Messaggi
    216
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ecco a voi superweeky...et3 del 1981

    primo!!!

    BENVENUTO E COMPLIMENTI PER IL FERRO

    per le foto ok così.

  3. #3
    L'avatar di joesedici
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    cerro maggiore
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ecco a voi superweeky...et3 del 1981

    grazie cachorro.....come spesso succede in foto la vespa sembra messa meglio di come è in realtà. x ora mi sono limitato ad un cambio olio-candela-sgrassata generale-pulizia carburatore e smontaggio e pulizia interno testa...















    inoltre le ho regalato 2 nuovi specchi cromati, un portapacchi posteriore faco e cornice faro cromata...

    quest'inverno sverniciamento e restauro completo

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ecco a voi superweeky...et3 del 1981

    Citazione Originariamente Scritto da joesedici Visualizza Messaggio
    quest'inverno sverniciamento e restauro completo
    Dalle piccolissime foto che hai postato sopra sembra messa bene, tanto da farne un buon conservato: perche' vuoi rifarla a tutti i costi sverniciando ?
    Comunque complimenti per la vespa, che ti invidio molto.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  5. #5
    L'avatar di joesedici
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    cerro maggiore
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ecco a voi superweeky...et3 del 1981

    cazzarola hai proprio ragione...le dimensioni delle foto sono minuscole, ora le sistemo...


    cmq...beh in realtà scudo,pancia dx e sx e nasello sono un pò conciati, inoltre è stata riverniciata proprio da cani (sulla pancia dx si vedono anche le impronte digitali dell'autore dello scempio)
    se poi guardo sotto la pedana dalle parti del cavalletto :

    e poi dopo aver visto il mitico post di gioweb (e della sua et3!) a chi nn verrebbe voglia di restaurare totalmente la propria vespa?!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: ecco a voi superweeky...et3 del 1981

    ciao e benvenuto! vedrai che dopo le dovute cure difficilmente ti darà problemi.

    Se la vespa è conservata lascierei tutto così. Sostituisci solo il bordoscudo, le leve freno/frizione, attacca le scritte ed inserisci il tapettino centrale. Per il resto mi pare tutto ok.

    P.S. il copriventola và verniciato nero opaco.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: ecco a voi superweeky...et3 del 1981

    Ciao joe, benbenuto!
    Citazione Originariamente Scritto da joesedici Visualizza Messaggio
    praticamente nn c'è scintilla (sia con che senza candela). ora l'et3 è dal mio meccanico...
    prima di portarla dal meccanico avresti fatto meglio a chiedere un parere tecnico... ad esempio leggi qui http://old.vesparesources.com/offici...tml#post271450

    Citazione Originariamente Scritto da joesedici Visualizza Messaggio
    dopo aver visto il mitico post di gioweb (e della sua et3!) a chi nn verrebbe voglia di restaurare totalmente la propria vespa?!
    la tua vespa stà nelle stesse condizioni della mia quando l'ho presa... decente ad un occhio comune, un disastro per un occhio esperto Se la vuoi usare per uscite fuori porta forse è meglio che te la godi ancora così e ci fai esperienza a livello meccanico che non guasta mai. Delegando sempre al meccanico però ti fa imparare poco. Prima di agire meccanicamente, dai sempre una lettura qui: La mia officina

    buon proseguimento ed ancora benvenuto!!!
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •