esatto leopoldo, parliamo di 177, però con lavori al carter, dunque trasvasi raccordati, valvola e albero lavorati etc...
Se lo monti così com'è senza lavorare nient'altro il 20/20 potrebbe andare bene anche senza foro nel filtro e senza cambiare emulsionatore e calibratore dell'aria, ogni motore è una storia a sè, ci sono quelli che lo chiedono il foro, ci sono quelli che non ne hanno bisogno. comunque te ne accorgi da come va la vespa, se tende ad "affogarsi" e la senti "sorda" ai medi allora ha bisogno del foro, ci vuole un po' di orecchio e spesso dipende pure dalle condizioni amosferiche...
la tua vespa comunque dovrebbe avere già avere il filtro unificato.