
Originariamente Scritto da
Mokuren
ho letto in giro per la rete che non va bene la vespa perchè non ha le marce ai pedali.
tratto da
Patente A2
"A
ccesso diretto (A3), che permette, sotto determinate condizioni (prova sostenuta ad almeno 21 anni di età e con un motociclo di potenza massima pari ad almeno 35 kW), di condurre da subito motoveicoli di qualsiasi potenza massima.
Va inoltre ricordato che se la prova pratica è sostenuta con un motociclo senza marce o con cambio automatico, non è possibile in ogni caso condurre mezzi dotati di cambio meccanico.
La Vespa classica, per la legge vigente, è considerata a cambio automatico nonostante sia in realtà dotata di cambio manuale [questa cosa non è esatta perché con un 200cc l'esame te lo fanno fare] .Rimane salva la possibilità di condurre qualsiasi motociclo fino a 125 cm3 di cilindrata per chi possiede anche la patente B"
Ecco perchè cerco più chiarezza.