Risultati da 1 a 25 di 538

Discussione: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Salve a tutti! Apro questo topic per chiedere ai più esperti come far andare bene un 130 Polini mantenendo discreta affidabilità.
    Premesso che il motore proviene da uno Special 4 marce (V5A4M) sarà messo sotto il mio Special (), e percorrerà strade collinari e traffico cittadino (non tutti i giorni, per quello c'è il PXone! ), quindi mi serve un motore abbastanza brioso, capace di dimenarsi nel traffico senza problemi, e con un pizzico di affidabilità per qualche gitarella domenicale.
    La configurazione che ho in mente è:
    GT:130 Polini raccordato e lavorato (mi servirebbe qualche info per il lavori da fare);
    Rapporti: 27/69 sono lunghi per un 130 lavorato o ci possono stare??
    Carburatore: 28 phbh. So che ci andrebbe un 24, ma riesco a carburarlo e fare andare bene la Vespa comunque, visto che questo carburatore c'è l'ho già??
    Valvola: come lavorarla?? Premetto che la valvola è PERFETTA non ha alcun tipo di segnale, di rigo, nulla. (vi metterò una foto)
    Albero: l'albero originale (corsa corta) ha un imbiellaggio perfetto e le spalle sono buone. Adesso non so se mi conviene prendere un Mazzucchelli già anticipato e cromato (mi verrebbe a costare 65 euro nuovo) o lavorare l'albero originale, cambiando biella, ma anche quì avrei bisogno di consigli su come lavorarlo.
    Frizione: Che frizione metto? 3 dischi con molla rinforzata o 4 dischi con molla rinforzata, sempre tenendo conto dello stress che avrà nel traffico cittadino?
    Marmitta: Monterò la classica polini a banana col silenziatore fisso (vecchio tipo).
    Andiamo ad un discorso più teorico: Le fasi. Che fasi dovrebbe avere un motore del genere per poter spingere bene sin dai bassi e avere un discreto allungo?
    Qualsiasi consiglio teorico o pratico su qualche lavorazione è ben accetto!
    Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno nell'ardua impresa!
    Dariooo!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 1

    E che titolo è 1?
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 1

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    E che titolo è 1?
    Sei stato troppo svelto, ma avevo già corretto!
    Purtroppo stavo scrivendo "130" e ho premuto erroneamente invio!
    Alex!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Alex come riferimento ai messaggi mi da 1!!!
    Potresti sistemarmelo??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Alex come riferimento ai messaggi mi da 1!!!
    Potresti sistemarmelo??
    sistemato, da solo. Ci vuole qualche istante affinchè la modifica sia operativa.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    sistemato, da solo. Ci vuole qualche istante affinchè la modifica sia operativa.

    Deeeeenghiu!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    La prima cosa che mi è saltata agli occhi: non puoi utilizzare l'albero originale del 50, cambia la corsa. Se cambi la biella non cambi la corsa.

    Quindi ci vuole un albero nuovo.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    La prima cosa che mi è saltata agli occhi: non puoi utilizzare l'albero originale del 50, cambia la corsa. Se cambi la biella non cambi la corsa.

    Quindi ci vuole un albero nuovo.

    Quindi non basta cambiare la biella come mi ha detto il ricambista??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Quindi non basta cambiare la biella come mi ha detto il ricambista??
    Non è più stato affrontato questo argomento: con l'albero originale del 50 non puoi montare il polini 130cc

    Ti serve un albero a corsa lunga del Primavera o dell'ET3. Se possibile evita il mazzucchelli e cerca un albero originale piaggio ben messo che poi dovrai reimbiellare e anticipare

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Allora il progetto è partito anche per la tua Special?
    Bell'idea il 130 polini,fai fare un bel salto dall'85 DR!E il povero Dr dove finisce? Mi sa che verrà fuori un bel motore con del brio,vuoi fare un motore da allungo oppure più da ripresa anche in salita?
    Non sono molto lunghi i rapporti? Poi forse con tutti i lavori che vuoi fare c'è caso che li tiri benissimo!
    Io rimango in ascolto su questa interessante discussione!
    Dave

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Allora il progetto è partito anche per la tua Special?
    Bell'idea il 130 polini,fai fare un bel salto dall'85 DR!E il povero Dr dove finisce? Mi sa che verrà fuori un bel motore con del brio,vuoi fare un motore da allungo oppure più da ripresa anche in salita?
    Non sono molto lunghi i rapporti? Poi forse con tutti i lavori che vuoi fare c'è caso che li tiri benissimo!
    Io rimango in ascolto su questa interessante discussione!
    Dave
    Heilà Dave! Si il progetto "malefico" era questo!!
    Il motore deve essere da ripresa, non mi importa l'allungo (certo nemmeno voglio fare 80km/h ), mi interessa che sia prestante alle partenze ai semafori e nel traffico, che nelle strade collinari se la cavicchi, e che contro gli sputer 125 dei miei amici continui a dargli bastonate, come fa egregiamente il mio PX con i 177 DR!
    Per i rapporti, aspetto cosa diranno i guru!
    Rimani pure in ascolto, mi fa davvero piacere!
    PS: l'85 DR non sarà accantonato totalmente... ...Si aspetta una risposta per un PKppino, e in tal caso farà compagnia a quel telaio!
    Dario!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Heilà Dave! Si il progetto "malefico" era questo!!
    Il motore deve essere da ripresa, non mi importa l'allungo (certo nemmeno voglio fare 80km/h ), mi interessa che sia prestante alle partenze ai semafori e nel traffico, che nelle strade collinari se la cavicchi, e che contro gli sputer 125 dei miei amici continui a dargli bastonate, come fa egregiamente il mio PX con i 177 DR!
    Per i rapporti, aspetto cosa diranno i guru!
    Rimani pure in ascolto, mi fa davvero piacere!
    PS: l'85 DR non sarà accantonato totalmente... ...Si aspetta una risposta per un PKppino, e in tal caso farà compagnia a quel telaio!
    Dario!
    Chissà che quando trovo una Vespetta abbandonata a poco mi viene lo schizzo e prendo spunto anche io da questa configurazione
    Un 130 Polini sicuramente ti darà tantissime soddisfazioni,hai preso in considerazione il Malossi? Dicono che è abbastanza performante come cilindro..
    Buona lavoro Dario

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    san cesareo
    Età
    33
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    ciao...anche io sto facendo un pò di conti per mettere il 130 sotto la mia special!!!
    scegliere i pezzi giusti è davvero difficile.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    ciao vespista46
    se non ti interessa l'allungo io valuterei la campana del 90 (22/63) avevo un amico con 130 polini, proma e phbl24 e ti garantisco che ai 100 km/h circa ci arrivava e la vespa era divertentissima da guidare!

  15. #15
    VRista L'avatar di redcooper
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    43
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Io ho il 130 Polini, solo raccordati i carter, carburatore 24 e la 27/69 la tira che è un piacere. Se consideri che io ho la siluro che tappa agli alti, la mia vespa ha una ripresa eccezionale, in salita tira da paura, con un pelo di gas sto sui 70 Km/h, io l'ho tirata fino ai 90 effettivi, ancora ne ha ma sono in rodaggio. La frizione è tre dischi con molla rinforzata, olio SAE30 e non ti slitterà mai.

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    ciao vespista46
    se non ti interessa l'allungo io valuterei la campana del 90 (22/63) avevo un amico con 130 polini, proma e phbl24 e ti garantisco che ai 100 km/h circa ci arrivava e la vespa era divertentissima da guidare!
    Marco io vorrei fare una Vespa briosa, non una Vespa motocross!
    Anche perchè mica sto in montagna. Al massimo ci sono strade collinari da noi (andando fuori città). In compenso abbiamo mooolto traffico!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Ecco un pò di foto, in attesa di domenica per avere il tempo di fare qualcosa di più "grosso".


    Resto ancora perplesso per lo scarico, se lasciarlo così com'è e lucidarlo solamente o se allargarlo (e ovviamente alzarlo fino a poco più di 180*. Per adesso la misura cordale è 37mm, se i conti sono esatti è al 65%

    PS: Se volete vi dico qual'è quella pappetta che uso per lucidare.
    PPS: Mi sono affezionato troppo al pistone, vorrei metterlo nella stanza...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (52.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (60.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (18.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (47.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (35.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 7.jpg (47.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 8.jpg (44.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 9.jpg (61.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Intanto piccolo quesito del giorno.
    Non avendo la gabbietta a rulli, ho frugato fra la roba per kart e ho trovato delle gabbiette apparentemente compatibili, nuove.
    Sono in argento e qualche altro metallo particolare, comunque adatte per l'alta velocità (fino a 16500 giri li tengono sicuro, anche sfollate da 18000 ).

    Che ne pensate? Posso montarla senza problemi?
    Inoltre ho sentito parlare male dei fermi a G e per questo ho trovato i fermi a C dei pistoni da kart che hanno lo stesso diametro. Che dite?


    Altra domanda. Ho preso uno spinotto (sempre da kart) che pesa diciamo 1/3 di questo polini, solo che è più corto. Voi lo montereste o no?! Non guardate questo in foto che è consumato, ne ho uno nuovissimo di un kart grippato in rodaggio dopo appena 4lt di miscela!



    PS: guardate l'ultima foto, mi era venuta un'insana idea, peccato che si levino 3mm di differenza!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 10.jpg (52.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 11.jpg (48.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 12.jpg (57.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 13.jpg (66.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 14.jpg (72.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 15.jpg (73.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 16.jpg (67.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 17.jpg (60.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  19. #19
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Nessuno può aiutarmi?
    Comunque stasera foto sui lavori fatti quest'oggi.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  20. #20
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Lo spinotto è bello..però è un po troppo corto..io non rischierei..per la gabbia a rulli guarda che abbia esattamente le stesse misure e la giusta tolleranza e puoi montarla lo stesso!
    Volendo quei pistoni non sono difficili da adattare...parlo così su due piedi senza misure sotto mano..non sembrano tanto differenti..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Lo spinotto è bello..però è un po troppo corto..io non rischierei..per la gabbia a rulli guarda che abbia esattamente le stesse misure e la giusta tolleranza e puoi montarla lo stesso!
    Volendo quei pistoni non sono difficili da adattare...parlo così su due piedi senza misure sotto mano..non sembrano tanto differenti..
    Per lo spinotto ok. Peccato, pesa un terzo
    Non ho una gabietta su cui fare riferimento, vado ad occhio.
    Altrimenti dovrei prendere questa Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Alberi Motore - GABBIA A RULLI ALBERO MOTORE 15x19x20 SPECIFICA ALTE VELOCITA' VESPA 125 PRIMAVERA- ET3- PK125
    Mmm resto perplesso.


    I pistoni sono diametro 54 (anzi 53.93 e 53.95), quindi neanche son buoni per provarli in un corsacorta.
    Fascia da 0.8
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  22. #22
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Se non lo hai fatto dai una passata di carta vetrata anche agli spigoli dei travasi che male non fa

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  23. #23
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Oggi non ho messo mano all'albero, ma ho iniziato a lavorare il condotto d'aspirazione.
    Eccovi qualche foto.

    Voi mi consigliate di mantere la forma rettangolare con gli angoli arrotondati, o come sto facendo di dargli una forma più possibile tonda che poi si raccorderà col collettore (artigianale)??

    Ovviamente è convergente e le pareti sono più uniformi possibili, senza gradini o salti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 48.jpg (34.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 49.jpg (53.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 50.jpg (42.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  24. #24

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    massa
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Buon giorno allego foto riguardo il montaggio frizione hp su et3 .

    La modifica è riuscita, la vespa va bene la frizione non trascina non slitta ed è morbidissima ricordo che non ho usato spessori quindi il sistema non risulta disassato

    VESPISTA46 GRAZIE
    salve scusate se vado fuori ot ma non riesco a visualizzare le foto! sto' facendo pure sta modifica e' vorrei vedere cosa modificare

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •