Pagina 3 di 22 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 538

Discussione: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

  1. #51
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Sartana fa le basette! Tu devi contattare Crimaz su Et3px.it
    Io con la silent mi trovo bene..la mia fa anche troppo poco rumore..Non la senti..Le altre fanno + rumore
    Vabbè ora ti contatto su face, e in caso mi passi l'email. Neanche per registrarmi solo per avere la sua mail
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #52
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Ecco un pò di foto, in attesa di domenica per avere il tempo di fare qualcosa di più "grosso".


    Resto ancora perplesso per lo scarico, se lasciarlo così com'è e lucidarlo solamente o se allargarlo (e ovviamente alzarlo fino a poco più di 180*. Per adesso la misura cordale è 37mm, se i conti sono esatti è al 65%

    PS: Se volete vi dico qual'è quella pappetta che uso per lucidare.
    PPS: Mi sono affezionato troppo al pistone, vorrei metterlo nella stanza...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (52.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (60.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (18.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (47.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (35.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 7.jpg (47.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 8.jpg (44.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 9.jpg (61.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #53
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Intanto piccolo quesito del giorno.
    Non avendo la gabbietta a rulli, ho frugato fra la roba per kart e ho trovato delle gabbiette apparentemente compatibili, nuove.
    Sono in argento e qualche altro metallo particolare, comunque adatte per l'alta velocità (fino a 16500 giri li tengono sicuro, anche sfollate da 18000 ).

    Che ne pensate? Posso montarla senza problemi?
    Inoltre ho sentito parlare male dei fermi a G e per questo ho trovato i fermi a C dei pistoni da kart che hanno lo stesso diametro. Che dite?


    Altra domanda. Ho preso uno spinotto (sempre da kart) che pesa diciamo 1/3 di questo polini, solo che è più corto. Voi lo montereste o no?! Non guardate questo in foto che è consumato, ne ho uno nuovissimo di un kart grippato in rodaggio dopo appena 4lt di miscela!



    PS: guardate l'ultima foto, mi era venuta un'insana idea, peccato che si levino 3mm di differenza!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 10.jpg (52.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 11.jpg (48.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 12.jpg (57.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 13.jpg (66.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 14.jpg (72.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 15.jpg (73.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 16.jpg (67.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 17.jpg (60.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #54
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Nessuno può aiutarmi?
    Comunque stasera foto sui lavori fatti quest'oggi.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #55
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Lo spinotto è bello..però è un po troppo corto..io non rischierei..per la gabbia a rulli guarda che abbia esattamente le stesse misure e la giusta tolleranza e puoi montarla lo stesso!
    Volendo quei pistoni non sono difficili da adattare...parlo così su due piedi senza misure sotto mano..non sembrano tanto differenti..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #56
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Lo spinotto è bello..però è un po troppo corto..io non rischierei..per la gabbia a rulli guarda che abbia esattamente le stesse misure e la giusta tolleranza e puoi montarla lo stesso!
    Volendo quei pistoni non sono difficili da adattare...parlo così su due piedi senza misure sotto mano..non sembrano tanto differenti..
    Per lo spinotto ok. Peccato, pesa un terzo
    Non ho una gabietta su cui fare riferimento, vado ad occhio.
    Altrimenti dovrei prendere questa Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Alberi Motore - GABBIA A RULLI ALBERO MOTORE 15x19x20 SPECIFICA ALTE VELOCITA' VESPA 125 PRIMAVERA- ET3- PK125
    Mmm resto perplesso.


    I pistoni sono diametro 54 (anzi 53.93 e 53.95), quindi neanche son buoni per provarli in un corsacorta.
    Fascia da 0.8
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #57
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    fidati non è il peso dello spinotto che ti fa andar meno il motore. Se un motore va, va anche col cambio che non sembra un groviera, e con i pezzi di serie. Fosse stato mio forse non avrei neanche lucidato testa e pistone....insomma meglio lavorare su parametri più concreti a livello di prestazioni che su piccolezze trascurabili. Continua così ciao
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  8. #58
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    C'è però da dire che sono spesso le piccolezze che, sommate tra di loro, fanno la differenza tra un BEL motore e un motore "normale" ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #59
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    fidati non è il peso dello spinotto che ti fa andar meno il motore. Se un motore va, va anche col cambio che non sembra un groviera, e con i pezzi di serie. Fosse stato mio forse non avrei neanche lucidato testa e pistone....insomma meglio lavorare su parametri più concreti a livello di prestazioni che su piccolezze trascurabili. Continua così ciao
    Ma difatti ti dò ragione, questi erano lavoretti così, fatti più che altro per "perfezionismo". Magari non saprò far andare il motore come sai farlo andare tu o altri, ma sai, sono quei piccoli lavoretti che "sembrano" fartelo migliorare (autoconvincimento ).

    Adesso carico le foto dei lavoretti fatti al gt, e ho pure una domanda sui carter.

    Purtroppo o per fortuna questo è il mio primo blocco di Vespa "serio" se così si può dire. Sbaglieremo e impareremo
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #60
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Ecco un pò di foto. Tutto è ancora in fase di sgrossatura.
    I due "booster" del 3* travaso li ho sistemati anche da sotto (non so se si vede la differenza fra il sinistro e il destro.

    Ora due domande. Nella seconda foto, mi porta migliorie "raccordare" tutta la zona evidenziata, e addolcire il raccordo abbassando anche la zona campita in giallo, aiutando la discesa verso il travaso?

    Nella terza foto, taglio quel pezzettino di camicia evidenziato in rosso, e raccordo sempre seguento la logica precedente, ovvero di scavare quella zona di camera di manovella agevolando il flusso verso i travasi? Secondo me non può portare che benefici.

    Se sto commettendo minkiate fermatemi, tutto quello che faccio cerco di farlo al meglio in base alla mia esperienza.

    PS: Vi ripagherò un giorno, se avete bisogno di consigli su motori da kart o simil (RS, RX, Mito, Ktm, TM, Husquvarna)!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 18.jpg (30.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 21.jpg (62.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 20.jpg (60.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #61
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    I lavori 2 e 3 li faccio anch'io e non compromettono l'affidabilita.Ti consiglio però di togliere alla camicia solo lo stretto necessario senza esagerare altrimenti si usura prima il pistone avendo una superficie d'appoggio troppo ridotta e stai attento alla finestra del pistone se hai intenzione di allargarla un pò.Se guardi il pistone dall'interno vedrai che i lati della finestra combaciano con le nervature di rinforzo,anche li non esagerare o potresti incappare in una bella sorpresa.Se trattati con rispetto a motore freddo i polini sono dei muli;ho alesato un 130 come il tuo dopo 16 anni di duro lavoro.Ho sostituito il pistone una volta ma giusto per scrupolo...

  12. #62
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    I lavori 2 e 3 li faccio anch'io e non compromettono l'affidabilita.Ti consiglio però di togliere alla camicia solo lo stretto necessario senza esagerare altrimenti si usura prima il pistone avendo una superficie d'appoggio troppo ridotta e stai attento alla finestra del pistone se hai intenzione di allargarla un pò.Se guardi il pistone dall'interno vedrai che i lati della finestra combaciano con le nervature di rinforzo,anche li non esagerare o potresti incappare in una bella sorpresa.Se trattati con rispetto a motore freddo i polini sono dei muli;ho alesato un 130 come il tuo dopo 16 anni di duro lavoro.Ho sostituito il pistone una volta ma giusto per scrupolo...
    Facendo la lavorazione segnata in foto due, non si diminuisce volume nel carter pompa? Forse si perde qualcosa ai bassi?
    Anche se in fluidodinamica si dovrebbe guadagnare moltissimo...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  13. #63
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Dipende anche dalle fasature che darai al motore,se lo monti con fasature originali neanche te ne accorgi ma se inizi a stuzzicarlo con basette o dremel ai bassi perde un pò.Per ovviare al problema del volume,uso alberi pinasco vecchio tipo con la spalla piena in teflon sia sul doppia alimentazione che sul mono

  14. #64
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ecco un pò di foto. Tutto è ancora in fase di sgrossatura.
    I due "booster" del 3* travaso li ho sistemati anche da sotto (non so se si vede la differenza fra il sinistro e il destro.

    Ora due domande. Nella seconda foto, mi porta migliorie "raccordare" tutta la zona evidenziata, e addolcire il raccordo abbassando anche la zona campita in giallo, aiutando la discesa verso il travaso?

    Nella terza foto, taglio quel pezzettino di camicia evidenziato in rosso, e raccordo sempre seguento la logica precedente, ovvero di scavare quella zona di camera di manovella agevolando il flusso verso i travasi? Secondo me non può portare che benefici.

    Se sto commettendo minkiate fermatemi, tutto quello che faccio cerco di farlo al meglio in base alla mia esperienza.

    PS: Vi ripagherò un giorno, se avete bisogno di consigli su motori da kart o simil (RS, RX, Mito, Ktm, TM, Husquvarna)!
    Ciao Dario, non avevo mai visto questo thread e perquindi non ho mai risposto...

    Per le tue domande...io non li toccherei, quesito 1 e 2.

    Piuttosto migliorerei un pò i travasi,quello in basso mi pare un pelo impreciso. hai visto come son fatti i miei?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #65
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ciao Dario, non avevo mai visto questo thread e perquindi non ho mai risposto...

    Per le tue domande...io non li toccherei, quesito 1 e 2.

    Piuttosto migliorerei un pò i travasi,quello in basso mi pare un pelo impreciso. hai visto come son fatti i miei?
    Hei Gabry! No non ricordo come sono fatti i tuoi, potresti linkare?

    Ad ogni modo perchè non addolciresti l'avvio dei gas freschi scavando un pò di camera di manovella?


    Intanto ecco qualche foto di quello che ho fatto oggi. Poco, ma purtroppo la mia giornata ideale dovrebbe essere di 80 ore diurne...


    Foto 1 mi ha lasciato a piedi il dremel (fasano) e quindi mi sono dovuto arrangiare. Però fa il suo sporco lavoro anche il trapano!

    Foto 2 e 3 i travasi quasi ultimati (solo da rivedere qualcosina)

    Foto 4 ho tolto le "gobbette" laterali allo scarico e pulito internamente dalla fusione. Ancora lo scarico però in altezza e in larghezza è intatto.

    Sempre pronto ad ascoltare tutti i consigli e critiche!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 22.jpg (67.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 23.jpg (61.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 24.jpg (57.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 25.jpg (46.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  16. #66
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    30
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Bravo Dario!
    Da qual che vedo non hai allargato i travasi di base giusto?
    Per i cuscinetti come hai risolto?
    Nell'ultima foto del post #60 Io una addolcita gliela darei e taglierei la camicia..Più che altro ai lati per aver uno scorrimento ideale
    Lo scarico non sembra male,quanto misura?

  17. #67
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Bel lavoro..un appunto..addolcisci meglio lo scarico usando il rotolino del dremel con la carta vetrata perchè dalla foto che hai postato sembra tagliente!
    Cura anche l'interno dello scarico...dalla foto la parte sinistra è più alta della destra

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  18. #68
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Se non lo hai fatto dai una passata di carta vetrata anche agli spigoli dei travasi che male non fa

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  19. #69
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Bravo Dario!
    Da qual che vedo non hai allargato i travasi di base giusto?
    Per i cuscinetti come hai risolto?
    Nell'ultima foto del post #60 Io una addolcita gliela darei e taglierei la camicia..Più che altro ai lati per aver uno scorrimento ideale
    Lo scarico non sembra male,quanto misura?
    No no, allargati poco poco con la lima, giusto per raccordarli meglio al carter.
    I cuscinetti li reinserirò oggi o domani. Intanto ultimo i lavori al GT e poi mi dedico all'albero/valvola.

    Io addolcirei pure il gradone che si forma fra travasi e camera di manovella, però bho.. ...Forse funzionerebbe meglio col lamellare?


    Lo scarico è al 65% cordale di fabbrica. Posso allargare 1mm per parte, ma arrivo al 70% giusto giusto. Non so se ne vale la pena.


    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Bel lavoro..un appunto..addolcisci meglio lo scarico usando il rotolino del dremel con la carta vetrata perchè dalla foto che hai postato sembra tagliente!
    Cura anche l'interno dello scarico...dalla foto la parte sinistra è più alta della destra
    Lo scarico a parte che lo devo ancora finire, ma l'ho fatto appositamente di "mezzo lato" per vedere la differenza. Ovvio che li faccio entrambi i lati simmetrici e ben lisciati!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se non lo hai fatto dai una passata di carta vetrata anche agli spigoli dei travasi che male non fa
    Certamente!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  20. #70
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Madonna ragazzi, più guardo video di 130cc con la Zirri silent, e più.... Bha, attualmente non ho i soldi, ma se lo lascio con uno scarico di 180* o su di lì, posso godermelo attualmente con la polini a banana e fra qualche mesetto piantargli una bella zirri silent?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  21. #71
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Tanto si sa come andrà a finire...dai su..buttalo a 185 - 187 di scarico :)
    Io sono per l'addolcire il gradino sopra al cuscinetto lato frizione..con congnizione però..dai un arrotondata allo spigolo ma non mangiare tanto che non serve...

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  22. #72
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Tanto si sa come andrà a finire...dai su..buttalo a 185 - 187 di scarico :)
    Io sono per l'addolcire il gradino sopra al cuscinetto lato frizione..con congnizione però..dai un arrotondata allo spigolo ma non mangiare tanto che non serve...
    Come andrà a finire?
    Che brutto ancora averlo aperto e pensare a step futuri...


    Ad ogni modo con 185* ci giro bene con la banana? Per lo meno un pò di rodaggio (500km) voglio farlo con quella, anche per non spremerlo!

    Ah la polini a banana che ho è quella vecchio tipo (silenz. fisso), che leggevo su ET3 sia prestante come una proma. Minkiate o realtà?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  23. #73
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Io ne ho provate parecchie di modelli a banana...siamo li come prestazioni!
    La differenza più percepibile era tra la leovinci con il tubo lungo e dritto finale e proma/polini...la leo tirava di più ai bassi ma murava ad orecchio un 500 giri prima delle altre.

    Non dovresti avere grossi problemi montando una polini/proma con lo scarico alto

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  24. #74
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Io ne ho provate parecchie di modelli a banana...siamo li come prestazioni!
    La differenza più percepibile era tra la leovinci con il tubo lungo e dritto finale e proma/polini...la leo tirava di più ai bassi ma murava ad orecchio un 500 giri prima delle altre.

    Non dovresti avere grossi problemi montando una polini/proma con lo scarico alto
    Ottimo!
    Allora inizio a contattare zirri.

    A orecchio, quando "bordello" in più fa la silent rispetto ad una banana?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  25. #75
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Quello è relativo...per me neanche la simonini d&f tutto questo rumore..sto provando una gf project che in parecchi giudicano rumorosa ma per me è silenziosa...Io aspetterei a sentire Zirri..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •