Risultati da 1 a 25 di 538

Discussione: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    la vespa che 15 anni fa regalai a quella che ora è mia moglie,
    Se regalassi una Vespa a quella che ora è mia (quasi ex) moglie penso che me la lancerebbe nella schiena .. ma forse se ci stiamo separando un motivo c'è
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Se regalassi una Vespa a quella che ora è mia (quasi ex) moglie penso che me la lancerebbe nella schiena .. ma forse se ci stiamo separando un motivo c'è
    è la stessa vespa che ho aperto e chiuso al volo, sotto le ferie di agosto, per una revisione, cambio albero, mettere 4 marce e campana, senza tirare giu' il motore dal telaio e senza scollegare l'accensione dalla scatola BT
    con mia moglie.....e i bambini in garage a far domande su
    dove va quello?
    mi fai martellare a me?
    posso stringere quella vite?...........

    son soddisfazioni

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    è la stessa vespa che ho aperto e chiuso al volo, sotto le ferie di agosto, per una revisione, cambio albero, mettere 4 marce e campana, senza tirare giu' il motore dal telaio e senza scollegare l'accensione dalla scatola BT
    con mia moglie.....e i bambini in garage a far domande su
    dove va quello?
    mi fai martellare a me?
    posso stringere quella vite?...........

    son soddisfazioni
    Crescili sani,forti e Vespisti tra una ventina di anni conto di fare ugualese non avessi sempre visto mio padre alle prese con trapani e cose varie dubito che ora avrei quel minimo di manualità che ho,anche se con i motori il vecio non ci traffica....purtroppo!almeno pagherebbe lui
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    è la stessa vespa che ho aperto e chiuso al volo, sotto le ferie di agosto, per una revisione, cambio albero, mettere 4 marce e campana, senza tirare giu' il motore dal telaio e senza scollegare l'accensione dalla scatola BT
    con mia moglie.....e i bambini in garage a far domande su
    dove va quello?
    mi fai martellare a me?
    posso stringere quella vite?...........

    son soddisfazioni
    Non ho mai visto aprire il blocco ad una small sulla Vespa stessa, solo sul PX.
    Immagino tu abbia sganciato l'ammo dietro e fatto ruotare, no?

    PS: spero tu abbia fatto "smanettare" un pò i bambini sulla Vespa. Ricordo ancora quando a 5/6 anni andavo all'officina di mio zio, quanto ero felice quando mi faceva smontare qualcosa, solitamente le ruote. E quando mi fece vedere la chiusura di una testa di alfa 75 america... Ancora ricordo la confusione nei miei occhi nel vedere tutti quei pezzi sul banco, e lo stupore quando a lavoro concluso non era avanzato neanche un pezzetto!!! Settimo cielo per un pischellino di neanche 10 anni!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Yes
    ho fatto proprio così
    Non avevo molto tempo - fili sotto rovinati - cablaggio idem
    O così o ......vespa che prima o poi (più prima) mi avrebbe mollato
    Termica e banco sfiniti!!!

    Ti ho messo anche una foto di una valvola leggermente anticipata, rifinita velocemente (non l'ho tirata con la fina)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Bhe è sempre così. Mio nonno che era idraulico mi dice sempre che l'idraulico appunto, ha sempre i tubi di casa che perdono. E mi sembra lo stesso discorso della tua Vespina che ti abbandona in quel di agosto!

    Poi in quelle foto mi piacciono 3 cose. La Vespa celestina (mannaggia), l'albero che è da mettere come soprammobile e..... Lo statore 4 poli ad uno che consiglia sempre e solo puntine!

    PS: Anche nel lavoro "veloce e occasionale" si vede il tocco dell'artista!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Bhe è sempre così. Mio nonno che era idraulico mi dice sempre che l'idraulico appunto, ha sempre i tubi di casa che perdono. E mi sembra lo stesso discorso della tua Vespina che ti abbandona in quel di agosto!

    Poi in quelle foto mi piacciono 3 cose. La Vespa celestina (mannaggia), l'albero che è da mettere come soprammobile e..... Lo statore 4 poli ad uno che consiglia sempre e solo puntine!

    PS: Anche nel lavoro "veloce e occasionale" si vede il tocco dell'artista!
    non ti faccio vedere le foto dei carter, rigorosamente disaccoppiati, del cilindro che c'era montato (quando le feci la vespa aveva gia migliaia di km) e di qualche altro piccolo dettaglio che non si puo' far vedere....
    il tutto per farti capire che la vespa è stata fatta con tutto il ciarpame (accensione compresa) che avevo ai tempi in garage

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    non ti faccio vedere le foto dei carter, rigorosamente disaccoppiati, del cilindro che c'era montato (quando le feci la vespa aveva gia migliaia di km) e di qualche altro piccolo dettaglio che non si puo' far vedere....
    il tutto per farti capire che la vespa è stata fatta con tutto il ciarpame (accensione compresa) che avevo ai tempi in garage
    Ma coi carter spaiati hai controllato le sedi e i piani oppure no?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •