Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
Gli eredi diretti dell'intestatario, così come risultano dalla dichiarazione di successione, devono fare domanda di intestarsi il veicolo e, contemporaneamente, lo vendono a te. Prima uno degli eredi deve fare denuncia di smarrimento di libretto e documento di proprietà alle FdO.

Il tutto può essere fatto allo sportello STA del PRA, portando l'originale della denuncia di smarrimento, i documenti personali e i codici fiscali e copia della dichiarazione di successione.

Ciao, Gino

Salve Gino,

Grazie per la risposta, se ho capito bene i passi sono i seguenti (correggimi se sbaglio):

1- il possessore del mezzo (il padre della mia fidanzata), che è anche uno degli eredi non diretti ma che possiede il mezzo da molti anni in quanto gli è stato ceduto dall'intestatario senza passaggio di proprietà*, deve andare dai carabinieri a fare la denuncia di smarrimento del veicolo. In questa sede chiederanno a chi era intestato il mezzo, il numero di targa e di telaio, marca e modello...che altro?

*l'intestatario era un prete il quale non possedendo nulla non ha fatto testamento e non c'è nessuna dichiarazione di successione.

2- con questa denuncia di smarrimento bisogna andare in una delegazione ACI attrezzata come Sportello Telematico dell'Automobilista (STA) e il padre della mia ragazza si intesta la vespa e poi la trasferisce a me.

L'unico problema è che non c'e nessuna dichiarazione di successione. Questo documento è proprio indispensabile?
Si semplificherebbe qualcosa nel caso di ritrovamento (altamente improbabile) del libretto di circolazione o foglio complementare (CdP).

Grazie 1000

Lorenzo