Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Comunque 979, rileggendo la.discussione sopra,
Ti sono in debito con le zadi sul primavera..
Giuro che le aveva originali quel primavera dell 82..posso giurartelo sul gs che ho portato a casa l altro giorno
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Mi aveva mandato le foto ma me ne sono dimenticato porca miseriaccia..
aveva 6700km era una crema quel primavera..unico proprietario appunto e sempre stata così mai toccata.
Appena le recupero te le giro se le trovo![]()
Posso immaginare che le avesse zadi, ma che fossero le originali con cui è uscita fatico a crederlo.
Quando i proprietari dicono mai toccata... son sempre quelle che ci trovi le cose più strane sotto...![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Guardando la foto vi sembra come l'originale?
Sicuramente è stato cambiato perché è montato con bulloni con testa a esagono, e non con i bulloni con testa a taglio.
Come forma ci siamo, per le misure fai una ricerca qui sul forum, se ne è parlato diverse volte, due esempi:
https://www.google.com/url?q=http://...ND5hWVZ2wFwJeg
http://old.vesparesources.com/19-off...esta-parafango
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Il parafango sembra proprio originale.
Il ricambio Piaggio è sempre stato fornito senza fori.
Le viti a testa esagonale sono corrette, solo quella laterale è a testa bombata a taglio.
va bhe dai 979 non parlo di quelli che sparano caxxate a nastro col" mai toccato",
però mi par davvero strano che siano state cambiate le serrature su quel primavera con pochissimi km all'attivo e mai utlizzato in fin dei conti.
escludi davvero l'ipotesi che mai e poi mai una zadi sia stata montata su una vespa?
secondo me andava un pò come i vetri dei fari..e corpi faro stessi..
mah...per ora ti credo però quel primavera 82 mi puzza davvero che sia stato toccato essendo un conservato eccezzionale
La mia ET3 aveva 13000km e le serrature Zadi. Col coperchio bloccasterzo fissato con delle viti anziché i ribattini.
Pochi chilometri, ma intanto le serrature erano già state sostituite.
Basta poco: tentativo di scasso, rottura, perdita di entrambe le chiavi (c'è chi si porta sempre appresso, assurdamente, entrambe le copie, cosa tanto più possibile se il mezzo è nuovo).
Non dimentichiamo che il libretto uso e manutenzione riporta la classica chiave Neiman consigliando di annotare le cinque cifre della chiave per poter ottenere il duplicato.
Aggiungiamo che non c'è alcuna certezza della fornitura di serrature Zadi su più esemplari dello stesso periodo, mentre la molteplicità di forniture a livello di fanaleria è tranquillamente documentabile e ne troviamo ampia traccia sul web.
Ciao. Il perno dove si aggancia la sella: il dado sulla mia l'ho trovato libero/ staccato , nel senso che per svitare il perno ho dovuto tenere fermo il dado da sotto.
Il dado come dovrebbe essere?Saldato o libero cosi?Grazie![]()