BUONGIORNO A TUTTI!
questo è il mio primo mex su questo bel forum, ho sbirciato a giro, fatto le doverose ricerche e spero di essere nella sezione giusta per chiedervi aiuto...
Mi sono affacciato a questo meraviglioso mondo da poco, non sono un esperto ma ho sempre sognato di guidare una Vespa fin da ragazzino (i miei non erano d'accordo....) e a 37anni mi son detto "caxxarola me la merito!"
ho cercato un oggetto che mi piacesse e che fosse più originale possibile poiché vorrei iscriverla Fmi. Lunedì sono andato a conoscere i ragazzi del VespaClubFirenze e mi sono fatto consigliare da loro...ne è venuto fuori che la mia 125 Primavera del 1982 è un modello "boarder line" tra la vecchia Primavera e la Et3 e nessuno mi ha dato riferimenti certi su alcuni particolari. Il mio meccanico idem, ha dei dubbi e non riesco a trovare una scheda tecnica ben definita quindi chiedo a voi esperti!
125 Primavera 1982 Blu Marine
Dubbi:
-sella, tradizionale con bordino grigio e apertura a levetta o nera con apertura a chiave come Et3? sulla mia ho quella nera con apertura a chiave e il vecchio proprietario sosteneva fosse la sua...
-marmitta, "padellino" o marmitta lunga come Et3? sulla mia c'è la lunga...
-chiave su manubrio, la mia ha la chiave come la Et3,su questa cosa sono quasi sicuro che sia stata messa dopo ma nel dubbio chiedo...
i dubbi derivano dal fatto che sia una delle ultime realizzate quando già producevano la Et3 e che quindi Mamma Piaggio abbia un po' "mescolato" le carte utilizzando parti diverse rispetto alla Primavera tradizionale...
Ho intenzione di ripristinarla fedelmente all'originale quindi vorrei essere sicuro di questi particolari. Gradite anche le foto.
GRAZIE in anticipo a chi mi dedicherà il suo tempo.