grazie comunque. ho acquistato una primavera del 1975 e vorrei riverniciarla color coca cola come la tua. penso sia molto particolare.ciao
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
grazie per la risposta, quindi ha il bordino in tinta e la maniglia rigida. effettivamente prendere solo il rivestimento è un bel risparmio. che tu sappia il telaio della sella dell et3 è uguale al telaio sella della primavera?
la primavera anno 1975 che ho trovato monta una sella dell' et3 e se possibile cambierei solo la copertura.
Paolo![]()
No, che fosse incollato con lo stucco o col sigillante è assolutamente da escludere. In fabbrica venivano applicati dei dadi esagonali realizzati appositamente per la saldatura a punti.
Considera, però, che sulle smallframe fino al 1975 il dado del piolo non era saldato; questo trova ragione nel fatto che, sino a quell'anno, era prevista ancora la possibilità di montare la piastra portapacchi abbinata alla sella monoposto. Detto accessorio, infatti, può essere montato esclusivamente se non è presente il dado fisso.
Ciao ragazzi,
devo comprare la marmitta per la mia Primavera e mi hanno consigliato questo sito... però la marmitta che ho trovato non è proprio l'originale Piaggio coi codici stampati... dite che andrà bene lo stesso per l'iscrizione d'epoca o mi conviene cercare l'originale?
questo è il link http://scootervintage.it/it/marmitte/1582-marmitta.html
casomai se avete qualche dritta su dove comprarla senza svenarmi....
grazie in anticipo...![]()
Vai tranquillo metti pure quella... dalle foto per l'iscrizione Fmi non si vedono i codici.... I codici igm /dgm invece dovrai scriverlo sulla allegato cartaceo ....
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Dipende da che cosa serve l'iscrizione al registro storico, se è per una reimmatricolazione o reiscrizione al PRA per cui deve prima fare il collaudo in motorizzazione, poi c'è il rischio che controllino le omologazioni segnate, e potrebbero esserci problemi.
Se è solo per l'assicurazione, allora va bene.
Ciao, Gino