Risultati da 1 a 25 di 206

Discussione: Un pò di chiarezza sui particolari della vespa primavera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Un pò di chiarezza sui particolari della vespa primavera

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Sulla mia Marrone del '75 ho ancora le manopole originali di quando la comprai usata
    questa te la boccio amico mio! improbabile che fino al 75 uscivano le primavera con le manopole grigio chiare. Piu' probabile che siano state sostituite.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Un pò di chiarezza sui particolari della vespa primavera

    Lo so, è parecchio strano

    Però ho quella primavera da quando io avevo 16 anni, mio padre la comprò dal figlio del vicino di casa.
    Quella persona abita ancora lì, so come aveva tenuto la vespa e mi ha garantito che le manopole non le aveva mai cambiate prima di venderla; e, conoscendolo bene, gli credo



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Un pò di chiarezza sui particolari della vespa primavera

    Io ho imparato a non dire mai che un particolare e' impossibile ...
    Piaggio faceva di tutto ...

    Ad esempio posso garantire al 100% che una 50 farotondo del 73 aveva il semicarter lato frizione con logo rettangolare , ed il semicarter lato volano con logo esagonale , sicuramente mai cambiati , con lo stesso numero di identificazione ...
    E tutti sappiamo che il cambio di loghi fu fatto nel 67 ...

    Avevo letto sul web che la prima meta' degli anni 70 fu particolarmente critica per Piaggio perche' fu caratterizzata da numerosi scioperi , sia del personale interno sia del personale dei fornitori , e quindi si montava quello che si trovava ..

    Comunque chi cambiava le manopole montava sempre quelle nere , meno sporchevoli , o aftermarket a botticella o da cross , piu' impugnabili , difficile che si montassero nuovamente quelle chiare ..

    Ciao
    Guabix

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di granz
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    VIAREGGIO
    Età
    43
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Un pò di chiarezza sui particolari della vespa primavera

    Scusate, ma non ne posso proprio +.......
    Non so a chi dar retta , io ho un VMA2T 0126.........del 1975
    La sto restaurando in biancospino...quale è il fanale posteriore che montava?? io l'ho presa con il modello uguale all'ET3, le leve erano pallino piccolo grande o medio??
    Risponda solo gente veramente informata sui fatti!!! mille grazie..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •