Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: 50n che non si vuole riaccendere

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di tocco93
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    lucca
    Età
    35
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 50n che non si vuole riaccendere

    anche io ho avuto lo stesso problema che ho risolto cosi:
    -ho smontato e pulito accuratamente il carburatore(verificado se tutti i pezzi fossero integri)
    -ho smontato la candela,l'ho pulita e dopo ho dato qualche spedivella al motore(senza candela) per eliminare la benzina accumulata nella camera di combustione
    -ricarburato il carburatore(regolazione minimo 2.5 giri)
    -usare esclusivamente miscela al 2 %(con miscela superiore al 2% il motore si ingolfa ed accellera da solo)
    -nel tuo caso devi cambiare anche le fasce e il pistone danneggiati

    con questi passaggi ho riacceso una 125 primavera ;)

  2. #2

    Riferimento: 50n che non si vuole riaccendere

    allora di seguito allego le foto del defunto pistone ihihih.
    non mi sembra di aver visto residui metallici. cmq se è facile smontare i carter lo faccio con piacere. voglio solo precisare che SONO UN SEMPLICE AMANTE DELLE VESPE e non un meccanico, quindi se mi dite che è facile allora lo faccio altrimenti rischio la sorte e metto i pezzi nuovi senza osservare all'interno cosa possa essere caduto.

  3. #3

    Riferimento: 50n che non si vuole riaccendere

    qui le foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: 50n che non si vuole riaccendere

    Citazione Originariamente Scritto da doors1186 Visualizza Messaggio
    allora di seguito allego le foto del defunto pistone ihihih.
    non mi sembra di aver visto residui metallici. cmq se è facile smontare i carter lo faccio con piacere. voglio solo precisare che SONO UN SEMPLICE AMANTE DELLE VESPE e non un meccanico, quindi se mi dite che è facile allora lo faccio altrimenti rischio la sorte e metto i pezzi nuovi senza osservare all'interno cosa possa essere caduto.

    Se accetti un consiglio, aprilo e controllalo a dovere.

    1- è già smontato, ed è un motore che ha la sua età, in ogni caso prima o poi dovrai farlo
    2- se è rimasta in giro un pò di trita va a finire che comprometti anche il nuovo
    3- con l'aiuto degli amici del forum vedrai che ne vieni fuori. documentati bene sul lavoro che ti aspetta, attrezzati un minimo e vedrai che ci riesci alla grande!

    buon lavoro!
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 50n che non si vuole riaccendere

    Se guardi sul mio restauro anche io non lo mai smontato e mi accingo a farlo ho trovato una guida veramente dettagliata, inoltre molti utenti del forum mi hanno detto che hanno usato quella guida per smontare il motore le prime volte.
    Comunque: che botta!
    Secondo me lo devi smontare obbligatoriament per verificare lo stato della valvola perche se qualche pezzo di fascia te la rigata la devi far sistemare!

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: 50n che non si vuole riaccendere

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Se guardi sul mio restauro anche io non lo mai smontato e mi accingo a farlo ho trovato una guida veramente dettagliata, inoltre molti utenti del forum mi hanno detto che hanno usato quella guida per smontare il motore le prime volte.
    Comunque: che botta!
    Secondo me lo devi smontare obbligatoriament per verificare lo stato della valvola perche se qualche pezzo di fascia te la rigata la devi far sistemare!
    al 99% la valvola la troverà buona....
    se il banco è salvo
    la bronzina è a posto
    se la valvola è buona

    dopo un accurata pulizia puoi rimontare

    devi essere sicuro dei 3 punti che ti ho detto sopra

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 50n che non si vuole riaccendere

    Purtroppo l'avevo immaginato, fasce rotte e addirittura pistone bucato. Aprilo necessariamente, il mio pistone aveva spezzato solo le fasce ma ho aperto e la brutta sorpresa, un pezzo di fascia aveva fatto un solco lungo la valvola rotante..... comunque mi regge ugualmente bene il minimo perchè monto il 177 che ha un "risucchio" superiore al 125 e tutto va bene.
    Consiglio da fratalle..... apri, pulisci, cambia paraolio cuscinetti, tampone pedivella etc etc e sei apposto!!!

  8. #8

    Riferimento: 50n che non si vuole riaccendere

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Se guardi sul mio restauro anche io non lo mai smontato e mi accingo a farlo ho trovato una guida veramente dettagliata, inoltre molti utenti del forum mi hanno detto che hanno usato quella guida per smontare il motore le prime volte.
    Comunque: che botta!
    Secondo me lo devi smontare obbligatoriament per verificare lo stato della valvola perche se qualche pezzo di fascia te la rigata la devi far sistemare!
    dove lo posso guardare il tuo restauro??

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 50n che non si vuole riaccendere

    Ciao ecco il link http://old.vesparesources.com/offici...50-parere.html

    Come vedi anche io sono all'inizio se leggi il post ci sono due allegati inerenti la guida dettagliata su come aprire il motore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •