Citazione Originariamente Scritto da leonardo50special Visualizza Messaggio
Salve,sono nuovo del forum,
Benvenuto!
Citazione Originariamente Scritto da leonardo50special Visualizza Messaggio
La piastra ferma cavi del cambio/accelleratore ( nel manubrio) non necessita dei fermi in metallo che dovrebbero stare alla fine della guaina per l'incastro (non so se mi sono spiegato bene).
yes!
Citazione Originariamente Scritto da leonardo50special Visualizza Messaggio
non riesco a togliere l'ammortizzatore poasteriore,cioè svidando il dado sottosella non se ne esce,non trovo il problema
devi svitare il dado sotto al serbatoio e poi dare una martellata sul perno... ma è strano che non viene giù da solo...
Citazione Originariamente Scritto da leonardo50special Visualizza Messaggio
Come al solito i dadi del parafango sono bloccati come quelli del cavalletto e della leva freno posteriore,quindi mi vedo costretto a usare un flex.
poi rimettili di acciaio inox così saranno eterni.
Citazione Originariamente Scritto da leonardo50special Visualizza Messaggio
Per la scritta anteriore e posteriore come faccio per smontarla???non vorrei rovinarle
le posteriori hanno dei fermi che devi far saltare, l'anteriore devi cercare di ribattere l'alluminio per farlo uscire dal foro...
Citazione Originariamente Scritto da leonardo50special Visualizza Messaggio
Infatti vorrei carteggiarla a mano
meglio con una spazzola metallica e il trapano, a mano tutta quella ruggine non la levi.
Citazione Originariamente Scritto da leonardo50special Visualizza Messaggio
Per la vernice vorrei usare la poliuretanica,ma non so se mi conviene
la poliuretanica costa un po meno dell'acrilica in quanto il catalizzatore costa meno. E' usata principalmente per i mezzi industriali ed è un po più resistente dell'acrilica anche se meno pregiata. Io l'ho usata diverse volte per laccare mobili e altri oggetti. Non credo ci siano problemi, l'unico è azzeccare il colore che desideri partendo dai codici piaggio.
Citazione Originariamente Scritto da leonardo50special Visualizza Messaggio
ho messo le viti e rondelle e vari pezzi in un barattolo unico..spero di rimetterle al posto giusto).Si accettando consigli
hai fatto male fermati e procurati delle bustine trasparenti dove metti le viti, le rondelle e i dadi per singolo pezzo, altrimenti alla fine nel rimontaggio ti troverai una marea di pezzi che ti avanzano.

Citazione Originariamente Scritto da leonardo50special Visualizza Messaggio
Penso di fare un restauro fai da te,cioè occupandomi sia del motore che della carrozzeria,perchè sono uno studente e in realtà faccio questo restauro solo per divertirmi e migliorarmi
hai il mio appoggio! Condivido in pieno quello che scrivi.

Ho visto dei punti lesionati, quelli anranno saldati da uno in gamba.