Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: restauro 50 special 1981

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Apricena
    Età
    37
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 special 1981

    Grazie per i consigli...quindi come ribbatto????ho capito quale strumento serve...è a forma di semiluna...devo cercare di procurarmelo,io lo avevo visto anche in plastica..devo vedere quanto costaPerchè comunque vorrei raddrizzare per bene lo scudo.Per la svernicitaura avevo pensato a qualcosa di più soft....portando a ferro solo le zone danneggiate.Quanta vernice e fondo serve??come faccio a riprodurre il colore originale del fondo???Altra domanda...senza aprire il motore come posso verificare il tipo di campana???se è originale o meno..

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro 50 special 1981

    Citazione Originariamente Scritto da leonardo50special Visualizza Messaggio
    quindi come ribbatto????ho capito quale strumento serve...è a forma di semiluna...devo cercare di procurarmelo,io lo avevo visto anche in plastica..devo vedere quanto costa
    questo è un vecchio post dove ci sono le foto dei martelli. http://old.vesparesources.com/piazze...-acquisto.html
    Citazione Originariamente Scritto da leonardo50special Visualizza Messaggio
    Per la svernicitaura avevo pensato a qualcosa di più soft....portando a ferro solo le zone danneggiate.
    la ruggine è troppo diffusa e ricorda che una volta aperto un varco nella vernice questa si dirama come le radici di un albero sotto punti limitrofi che sembrano stare bene. Quindi il mio consiglio è portare tutto a ferro.
    Citazione Originariamente Scritto da leonardo50special Visualizza Messaggio
    Quanta vernice e fondo serve??come faccio a riprodurre il colore originale del fondo???
    fondo epossidico 1/2 KG e ti avanza
    fondo antiruggine grigio scuro 1/2 kg e ti avanza, vernice 600 gr per stare giusto giusto, 1 kg è la quantità giusta che ti permette anche ritocchi in futuro.
    comunque c'è un post di qualche giorno fa che spiega tutto. Leggi qui: http://old.vesparesources.com/restau...ra-1976-a.html
    Citazione Originariamente Scritto da leonardo50special Visualizza Messaggio
    Altra domanda...senza aprire il motore come posso verificare il tipo di campana???se è originale o meno..
    per vedere la campana e contare i denti basta smontare la ruota, togliere il piatto delle ganasce e svitare i 6 perni del carterino della frizione. Te la trovi li la campana.
    Ciao Gioweb

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Apricena
    Età
    37
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 special 1981

    Aggiornamento:finalmente ho sabbiato la vespa (l'ho fatta fare ad un amico) e dato il fondo.Unica cosa è che la pistola non spruzzava bene,a causa del compressore (non riuscivo a regolare la pressione che era troppo forte) e sono uscite molte scolature.Adesso ho iniziato la fase stuccatura.Quindi vi chiedo se devo grattare lo stucco a secco o a bagnato.Io avevo intenzione di usare carta P300 e lisciare il fondo con P500.Poi infine dare un altra mano di fondo,che sicuramente in vari punti verrà via.per la ruggine,spero di aver risolto dopo la sabbiatura
    ecco le foto dei lavori
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •