Punta sul fatto che ha lo scudo incidentato e che costa parecchio riaddrizzarlo, aggiungi pure che risistemare l'impianto elettrico ha un certo costo, l'obiettivo è scendere al di sotto dei 700 euro![]()
Punta sul fatto che ha lo scudo incidentato e che costa parecchio riaddrizzarlo, aggiungi pure che risistemare l'impianto elettrico ha un certo costo, l'obiettivo è scendere al di sotto dei 700 euro![]()
ciao raga,
vi racconto un pò quello che mi è accaduto oggi.
Prendo il furgoncino passo a caricare un mio amico che restaura vespe e si parte con tutti i buoni propositi per portarmi a casa il vespone.
Arriviamo gli faccio vedere la vespa, mentre aspettavamo il proprietario FURBONE, lui inizia ad osservarla, mi guarda e mi dice: BOCCIATA!!!!!!!
inizia a ragionaree gli chiedo perchè?? ha il telaio storto.
rimasto di pietrainiziavano ad andarmi su i bollori perchè pensavo alla caparra che sicuramente avrei perso...
(perchè oggi come oggi 50 euri averceli e non averceli diventano 100 eurini....).
Arrivato il proprietario FURBONE, con tutti i documenti alla mano e con unda splendido mi saluta e poi esclama: ANDIAMO ALL'ACI A FARE IL PASSAGGIO????
gli rispondo non andiamo proprio da nessuna parte perchè lei sabato mattina mi ha dichiarato che la vespa non era incidentata e in realta lo è... voleva raggirarmi una bella fregatura (per essere educati e non dire altro...)????
con molta calma e flemma gli chiedo di restituirmi la caparra e lui senza dire a mi rida i soldi in dietro......
E così sono di nuovo alla ricerca di un vespone....
Grazie per le risposte un![]()