Risultati da 1 a 25 di 67

Discussione: tuning lml

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: tuning lml

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    per capirci, la lml è un sottoprodotto piaggio a basso costo.
    permettimi di dissentire e dubitare che tu abbia mai provato e viaggiato con una Lml Star, comunque il bello del mondo è che tutto è opinabile
    ciao Graziano

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: tuning lml

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano65 Visualizza Messaggio
    permettimi di dissentire e dubitare che tu abbia mai provato e viaggiato con una Lml Star, comunque il bello del mondo è che tutto è opinabile
    ciao Graziano
    guarda, credo tu mi abbia frainteso, intendo che per risparmiare nei costi si è preferito adottare l'alimentazione lamellare . la lavorazione per creare la valvola ad occhio incide piu del prezzo dello stampaggio e dal materiale necessario per creare i carters stessi

    p.s. preferisco viaggiare col mio px e presto con la mia gs

    oltretutto la qualità delle componenti piaggio è scemata nel tempo edha raggiunto il suo apice con l'avvento dell'india..non per dire ma la prima cosa che ho fatto è gettare nel cesso quel carburatore spaco e mettere un dell'orto di 20 anni fa.in ogni caso, se nel 2005 un px costava 3500 eur e oggi una star costa 1000 eur in meno, compreso trasporto transoceanico un motivo ci sarà (oltre al ricarico piaggio)

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: tuning lml

    certo, il costo inferiore della manodopera fa scendere di molto il prezzo e la scelta del lamellare è dettata dall'obbligo di immatricolazione ad euro3.
    giusto per la cronaca lo spessore dei lamierati lml è maggiore di quelli prodotti in Italia, vi sono pro e contro nei 2 mezzi ed anche nei px dell'ultima generazione in quanto costruiti dalle stesse catene di montaggio,
    le scelte aziendali hanno delle dinamiche pressoche sconosciute ai più, il sistema separato di pick-up e bobina costa di più della bobina\centralina optato da Piaggio,usato da tutte le moto tra l'altro.
    poi concordo con tutti la Star non è Vespa ma per alcune cose è migliore e lo dico con cognizione di causa avendo nel box mezzi marchiati Lml e Piaggio, uso la mia Star come esempio,supera i 100 effettivi con gt originale supero i 30km lt ho provato a tenere medie elevate per 400km senza soste se non benzina una frenata non buona ma ottima tante piccole cose che il px (originale) si sogna.
    Poi certo il fascino della Vespa antica è impagabile ma solo gli stolti non cambiano mai idea e non sperimentano nuove strade.
    chiudo ciao a presto
    Graziano

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •