Ciao,
Un amico ha dovuto cambiare il carburatore SI 20/17D del suo vbb2m (non elaborato) causa vite spanate. Aveva come getti, minimo 50 (senza foro aria), aria ?? (perché non c'è scritto nulla o non si vede più nulla), E1, 95.
Dunque preso il nuovo carburatore spaco20/17, ha fatto delle prove, il minimo dello spaco era 42 (senza foro aria), per avere qualcosa di buono al minimo dovevo aprire di almeno 4 giro la vita aria, dunque ci ho messo il vecchio 50, li con 2giri 1/2 va tutto ok. Poi passiamo alla regolazione del massimo. Lo spaco aveva 160/E4/92.
Dunque ho messo per primo 160/E1/95 (E1 e 95 del vecchio carburatore), li a piena aperture la vespa si fermava perché la benzina non riusciva ad alimentare il motore (vasca vuota secondo me). Ho dunque cambiato il getto max con un 100. La vespa andava meglio, pero cracscaldata o grippata, comunque la ruota si e bloccata
, smonto la candela e questa e tutta bianca
!
Ora mi chiedo perché e cosa ci posso montare come getti?
O a disposizione un getto 102, ma anche emulsionatori E1/E3/E4 e BE3.
L'emulsionatore può essere la causa della carburazione magra?
Cosa mi consigliate?
Grazie, o bisogno del vostro aiuto.
Max