Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Autoaccensione PX125E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Autoaccensione PX125E

    la butto la! non è ke sei in riserva? o passa poca benza?? a me succedeva col PK...
    appena presa perdeva dal rubinetto.. cosi vado da un vecchio ricambista che per 5 euro me ne da uno nuovo fondo di magazzino.. io tutto contento ,lo monto ma non mi ero accorto fosse per PK-S e non XL cosi andavo ad aprire tutto il rubinetto come da manuale d'uso (mettendolo in realta in riserva.. la Xl ha il galleggiante quindi non la posizione riserva...) e ogni volta viaggiavo con la riserva e vai di spegnimenti improvvisi e accellerate impazzite


  2. #2
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Autoaccensione PX125E

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    la butto la! non è ke sei in riserva? o passa poca benza?? a me succedeva col PK...
    appena presa perdeva dal rubinetto.. cosi vado da un vecchio ricambista che per 5 euro me ne da uno nuovo fondo di magazzino.. io tutto contento ,lo monto ma non mi ero accorto fosse per PK-S e non XL cosi andavo ad aprire tutto il rubinetto come da manuale d'uso (mettendolo in realta in riserva.. la Xl ha il galleggiante quindi non la posizione riserva...) e ogni volta viaggiavo con la riserva e vai di spegnimenti improvvisi e accellerate impazzite
    LOL nel mio caso la causa non dev'essere quella ma il meccanismo che innesca il problema potrebbe essere lo stesso, tu avevi una miscelazione povera per via della poca benzina che entrava nel carburatore, nel mio caso potrebbe essere che prende aria da qualche parte, chi lo sa.
    magari poi è normale che un motore con raffreddamento ad aria scaldi tanto da autoaccendere, col caldo di questi giorni, ma volevo sentire se è capitato a qualcun'altro.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Autoaccensione PX125E

    Secondo me hai altri problemi, il caldo non giustifica il comportamento.
    Bisogna anche sentire come rimane accellerata, detto così sembrerebbe che aspiri aria da qualche parte.
    Cerca di essere più preciso.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Autoaccensione PX125E

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Secondo me hai altri problemi, il caldo non giustifica il comportamento.
    Bisogna anche sentire come rimane accellerata, detto così sembrerebbe che aspiri aria da qualche parte.
    Cerca di essere più preciso.
    già il rimanere accellerato puo essere il tipico effetto da aspiazione eccessiva d'aria.. puo essere un cattivo serraggio o un paraolio andato


  5. #5
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Autoaccensione PX125E

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Secondo me hai altri problemi, il caldo non giustifica il comportamento.
    Bisogna anche sentire come rimane accellerata, detto così sembrerebbe che aspiri aria da qualche parte.
    Cerca di essere più preciso.
    grazie a tutti.
    domani se riesco faccio la prova di girare la chiave per essere sicuro che si tratti di autoaccensione e faccio anche una registrazione audio, così potrete sentire anche voi.
    si noti anche che quando si verifica questa presunta autoaccensione il rumore diventa un po' più cupo e i giri del motore si mantengono più o meno uguali a com'erano prima di staccare la frizione e mollare l'acceleratore, e non diminuiscono sino a quando non rallento e rilascio la frizione.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Autoaccensione PX125E

    oggi ho riprovato.
    l'autoaccensione durava solo 2 secondi, poi i giri tornavano ad abbassarsi, quindi non ho nemmeno potuto provare a spegnere la vespa mentre si verificava il problema.
    Forse perchè la temperatura oggi è più bassa, non saprei.
    La vespa ha 50000km e il gt non è mai stato rettificato...

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Autoaccensione PX125E

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    oggi ho riprovato.
    l'autoaccensione durava solo 2 secondi, poi i giri tornavano ad abbassarsi, quindi non ho nemmeno potuto provare a spegnere la vespa mentre si verificava il problema.
    Forse perchè la temperatura oggi è più bassa, non saprei.
    La vespa ha 50000km e il gt non è mai stato rettificato...
    Non capisco il collegamento tra "autoaccensione" e il motore che rimane accellerato, se il motore rimane su di giri, non e' un problema di "autoaccensiane" ma entra dell'aria nel motore, questa puo' entrare perche rimane bloccata la ghigliottina del carburatore oppure perche trafila aria da qualche parte. Potresti anche fare delle prove con la vite dell'aria del minimo.

    Ciao,

    Vol.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •