Mi avete dato un grande sollievo in quanto essendo alla fine del rodaggio non ho mai fatto una tirata lunga percio' mi ero fatto un po' condizionare da quello che si dice sul forum. Comunque la carburazione che ho adesso e' un getto minimo 55/160 (che andro' a diminuire alla fine del rodaggio 48-160) e 160-be3-115 con un colore nocciola stupendo alla candela. Ma ho appena ordinato anche la ghigliottina 6823.1 che andro' a sostituire all'attuale 6823.11 (magrissima) e sono molto curioso alla reazione di erogazione del GT. E mi chiedevo infatti, esistendo appositi kit per il carburatore, se il difetto di svuotamento era comune. Comunque sono di nuovo a chiedervi: ma l'adozione di una pompa benzina non risolverebbe alla radice il problema? A cosa serve aumentare la vaschetta, allargare i fori, ecc? Colgo anche l'occasione per scusarmi con il moderatore in quanto un po' "frettoloso" nella risposta, buona serata a tutti