ok grazie.... domani come esco da lavoro provo subito..... speriamo bene. Vi aggiorno come finisco
ok grazie.... domani come esco da lavoro provo subito..... speriamo bene. Vi aggiorno come finisco
Controlla se ti sputa olio dalla base delle testa.
Contolla se la ghigliottina del carburatore si chiude correttamente.
Secondo me si è semplicemente mollata qualche vite del carburatore (magari la vaschetta o il filtro) del collettore o magari ti si è proprio mollato il carburatore ..
hai verificato che tutto l'impianto di alimentazione sia fissato bene?
ho fatto tutto come mi ha scritto ''auro'' ma sembra non ci siano problemi alla molla ritorna sempre in posizione in quanto al resto sembra tutto fissato bene non ho trovato nessuna parte che si muove e neanke viti mollate.
sisi... l unica cosa che non ho fatto e controllare i getti, ma non credo centrino col disturbo. E se fosse un problema di aria?
...... uhmmmmmm quasi sicuramente è un problema di aria.......ma da dove arriva ?
Mi spiego.....ad occhio il comportamento del tuo motore è causato da un'aspirazione anomala di aria.....da dove arrivi quest'aria è quello che stiamo cercando di capire. Dai una bella occhiata al motore.....controlla i paraoli sia lato frizione che lato volano. Assicurati che il carburatore sia strecco come deve e che non ci siano perdite tra testa e cilindro e tra cilindro e carter......insomma controlla tutte quelle posizioni che possono far entrare aria nel blocco motore.....
Facci sapere.....
Riccardo
Creative Engineering
ciao a tutti. allora ... dopo che ho eseguito i vari controlli che mi avete segnalato, la vespa andava male comunque. li mi sono arreso non esenso in grado di aprire il motore e lo portata alla piaggio. dopo il mio consenso telefonico a fargli aprire il motore mi hanno chiamato il giorno dopo chiedendomi di presentarmi li.... e il fatto gia mi preocupava. la vespa era completamente smontata e mi ha fatto vedere il paraolio della frizione rotto. poi hanno cominciato a farmi vedere una miriade di pezzi rotti dal pezzo in aciaio del paraolio... mammamia..... pistone e cilindro (cambiati 2 anni fa) rotti albero motore storto frizione idem piu tanti altri pezzi che non sto qui ad elencarvi.. addirittura il carter. Mi aspettavo una spesa grande ma non cosi grande.... praticamente se voglio il motore garantito dovrei spendere 2200 euro.... altrimenti, ma non mi garantiscono nulla, 900 euro(non cambiando carter, selettore frizione... in tutto 4 pezzi). Quello che mi scoccia di piu e che io la vespa lo portata in moto ed ora per riprendermela devo mettere tutti i pezzi in una scatola e caricarla in qualke furgoncino... 50 euro volano per i preventivi....
non capendone nulla di motori è possibile un prezzo cosi alto o stanno cercando di fregarmi?
quello che mi ha colpito di piu e la frase del proprietario...... tu vuoi il px... cè chi ha speso di piu per il motore di un px!!
booooo.
a voi l ardua sentenza.
il paraolio ok..ma come si fa as torcersi l'albero?e la frizione?e i carters??????
direi di riportare tutto a casa, anzi, fatti rimontare tutto..
La concessionaria Piaggio ha applicato il tariffario dei prezzi di manodopera oraria per ogni operazione richiesta, più il prezzo pieno (senza nessuno sconto) dei ricambi, oltre alla percentuale dei materiali di consumo, più l'IVA, ovvio che si arrivi a queste cifre!Ma quello da verificare è se le asserzioni fatte sono vere o meno e poi vedere quello che c'è realmente da fare, trovare un ricambista che ti faccia un minimo di sconto e poi rimboccarsi le maniche.
Direi che puoi anche cercare un motore equivalente funzionante, prenderlo e montarlo, mentre rimetti in sesto l'altro. Alla fine spendi un terzo di quanto ti hanno chiesto, o poco più, incluso il motore di scorta!
Ciao, Gino